[Recensione] ThruNite Scorpion V2 XM-L by Hakyru

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Recensione] ThruNite Scorpion V2 XM-L by Hakyru

Messaggio da Torch65 » 22/07/2011, 14:21

Hakyru ha scritto:
Torch65 ha scritto:Però una miglioria sul tiro ci deve essere per forza, magari solo 10 metri utili ma ci deve essere è matematico!
Ci sarà pure,ma ti assicuro che senza turbo head il risultato é migliore credimi.

Certo che ti credo!
Dalle foto comparative che si trovano in rete si vede benissimo che il fasci diventa schifosetto, sembra più un XR-E che un XM-L! Inoltre si ha la sensazione come se l'output sia del 20% più basso. Qualche cerchietto qua e là e altri difetti più o meno evidenti!

Però anche se di poco lo spot va più lontano.


A questo punto la Thrunite non poteva pensare ad una testa con lente asferica? Magari dalla curvatura non estrema in modo che non raggiungesse distanze cosmiche ma conservasse uno spot largo!??!?

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] ThruNite Scorpion V2 XM-L by Hakyru

Messaggio da Hakyru » 08/08/2011, 2:30

Qui le foto dei Beamshot della Scorpion V2 con Turbo Head ;)

Immagine

Ho fatto un grave errore di valutazione...chiedo scusa a tutto il Forum :oops:

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Recensione] ThruNite Scorpion V2 XM-L by Hakyru

Messaggio da Torch65 » 08/08/2011, 14:24

Ciao Hakyru, bella prova!

Un poco meriti una tiratina d'orecchie perchè ci avevi detto che non serviva a nulla la Turbo Head, invece a mio avviso fa in pieno il suo dovere, non riduce lo spill ma stosta decisamente in avanti lo spot. Non diventa una tiratrice scelta ma recupera il tiro che uno si aspetta in una torcia così potente. Spero che Thrunite la metta in vendita solo con Turbo Head perchè a mio avviso la testa normale non serve. La torcia già non è piccola per via dell'UI particolare, dunque la testa più larga non da fastidio.

A mio avviso la Turbo Head è promossa!

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] ThruNite Scorpion V2 XM-L by Hakyru

Messaggio da Hakyru » 08/08/2011, 14:56

Torch65 ha scritto:Ciao Hakyru, bella prova!

Un poco meriti una tiratina d'orecchie perchè ci avevi detto che non serviva a nulla la Turbo Head
Grazie Torch ;)

Altro che tiratina di orecchie mi merito...riconosco il mio errore :oops:
Mai più giudizi affrettati senza prima aver eseguito dei test accurati. ;)

Avatar utente
vincenzo164
Messaggi: 277
Iscritto il: 29/06/2011, 13:30
Località: Terra bedda di sicilia

Re: [Recensione] ThruNite Scorpion V2 XM-L by Hakyru

Messaggio da vincenzo164 » 08/08/2011, 15:10

Io Sono un felice possessore della scorpion V2.

Meno felice ero quando mi è arrivata la bastonata della dogana...........

Quando l'ho acquistata da HKequipment ho preso anche la turbo head e due 18650 Ultrafire da 3000 mha.

In effetti la turbo head sposta un poco il tiro, ma esteticamente sono rimasto deluso dalla mancanza di scritte sulla testa e dal fatto che è completamente liscia. Forse esteticamente qualcosa che ricordasse il corpo della torcia non sarebbe stato cosi male. ( de gustibus.....)

Vi volevo invece chiedere un dubbio che mi attanaglia, ovvero, alimentata con una 18650 Ultrafire da 3000 mha riesce a dare tutta la potenza?

Ho letto che queste batterie danno solo come potenza di scarica 0,5C quindi Max 1,5 A/h mentre nelle caratteristiche della torcia l'assorbimento al max della torcia dovrebbe essere di circa 2,5 A/h.

Mi date info in merito?

Grazie
Dopo ci penso.........

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Recensione] ThruNite Scorpion V2 XM-L by Hakyru

Messaggio da Torch65 » 08/08/2011, 16:11

0,5C? Possibile che siano così scadenti? Anche perchè di sicuro effettive non arrivano a 3000.

Certo che al tuo posto invece di 2 ultrafire avrei preso 1 sola AW da 2200 che ti garantiva oltre 4A in sicurezza.

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: [Recensione] ThruNite Scorpion V2 XM-L by Hakyru

Messaggio da erehwyrevekool » 08/08/2011, 16:17

@ vincenzo164
Se ti dovessero dare problemi le UltraFire 3000mAh biturbo (vedi Budda poco tempo fa) ti consiglio le AW
o RediLast.

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: [Recensione] ThruNite Scorpion V2 XM-L by Hakyru

Messaggio da dr.toto » 08/08/2011, 16:50

Specifiche tecniche delle UF 3000 mA.h prese da Battery Junction

Product Specifications

•Capacity: Nominal&: 3000mAh, Minimum: 2450 mAh
•Internal PCB protection prevents under-voltage at 2.5V and over-voltage at 4.25V. UNIQUE INTERNAL PCB!
•Dimensions:
◦Diameter: 18.6+/-0.2 mm *
◦Height: 66.5+/- 0.2mm
•Weight (Typical) Approx. 46 g
•Nominal Voltage: Average 3.7V
•Cut-off Voltage: 2.5V
•Internal Impedance: less or equal to 180 milli-ohm (with PTC)
•Cycle Performance: 90% of initial capacity at 400 cycles
•Cycle life: > 500 cycles
•Charge: Current = 0.5C (~1500mA) Voltage = 4.2 V End Current = 0.01 mA
Discharge: Current = 0.5C (~1500mA) End Voltage = 3.0V
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
vincenzo164
Messaggi: 277
Iscritto il: 29/06/2011, 13:30
Località: Terra bedda di sicilia

Re: [Recensione] ThruNite Scorpion V2 XM-L by Hakyru

Messaggio da vincenzo164 » 09/08/2011, 11:48

Quindi Riepilogando mi ritrovo in queste condizioni:

Scorpion V2 Alimentata con due CR123A dovrebbe dare in Momentary On 750 lumen con un assorbimento di 3 A/h al tailcap per il primo minuto, dopo scendono a 2,5A/h per l'89% di luminosità emessa (quindi 750 x 89%= 667,5 Lumen).

Scorpion V2 alimentata con 1 18650 dovrebbe dare in Momentary On 660 lumen (questa volta dalle caratteristiche non si capiscono gli assorbimenti al tail Cap) per il primo minuto, che si riducono credo all'89% per i seguenti (quindi 660 x 89%= 587,4 Lumen)

Ma tutto questo con batterie in grado di fornire almeno 3A/h, invece io non ho le cr123A, e mi ritrovo con due UltraFire BRC3000 (gray/red) che mi conferma il "dottore" possono essere scaricate al max a 0,5C.

Allora mi aiutate a capire questa benedetta torcia con le succitate UltraFire BRC3000 quanti lumen spara fuori nelle varie modalità?

Ho provato a fare delle misurazioni degli assorbimenti al tailcap ma la torcia nemmeno si accende........(e qualcuno non dica che il tester non è ben settato in Amper sennò mi :twisted: )..........

Chi la possiede, mi può dare qualche dritta per capirci meglio?

Lampi a tutti
Ultima modifica di vincenzo164 il 09/08/2011, 12:18, modificato 1 volta in totale.
Dopo ci penso.........

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] ThruNite Scorpion V2 XM-L by Hakyru

Messaggio da Budda » 09/08/2011, 11:54

le UF da 3000 mAh hanno resistenza troppo alta, massima scarica consigliata 1,5 A.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Rispondi