LuminTop TD15X XM-L
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 15/05/2011, 23:44
Re: LuminTop TD15X XM-L
Ma poi mi serve anche un caricabatterie particolare? Dove trovo queste batterie ed eventuale caricabatterie?
- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: LuminTop TD15X XM-L
In Europa le puoi trovare qui.
Si caricano generalmente con i caricabatterie per la 16340.
Le IMR 16340 sono da 500 mA.h mentre le IMR 18350 sono da 700 mA.h . Vanno bene entrambe ma le seconde ti danno un poco di autonomia in più.
Non prendere assolutamente le UltaFire 18350 da 1200 mA.h perché sono più lunghe e se provi a chiudere il tail cap forzando un poco la torcia si accende da sola e non riesci a spegnerla !
Comunque puoi utilizzare tranquillamente anche le normalissime 16340 purché di ottima qualità in quanto l'assorbimento non è altissimo.
Al tail cap misuro 1,1 A.h e quindi compatibile con buone 16340 che possono arrivare fino a 1,5 A.h. Con le IMR 18350 hai praticamente le stesse prestazioni ma sei più tranquillo come elevata capacità di scarica. Se prendi le AW 16340 hai invece il vantaggio del circuito di protezione.
A te la scelta.
Si caricano generalmente con i caricabatterie per la 16340.
Le IMR 16340 sono da 500 mA.h mentre le IMR 18350 sono da 700 mA.h . Vanno bene entrambe ma le seconde ti danno un poco di autonomia in più.
Non prendere assolutamente le UltaFire 18350 da 1200 mA.h perché sono più lunghe e se provi a chiudere il tail cap forzando un poco la torcia si accende da sola e non riesci a spegnerla !
Comunque puoi utilizzare tranquillamente anche le normalissime 16340 purché di ottima qualità in quanto l'assorbimento non è altissimo.
Al tail cap misuro 1,1 A.h e quindi compatibile con buone 16340 che possono arrivare fino a 1,5 A.h. Con le IMR 18350 hai praticamente le stesse prestazioni ma sei più tranquillo come elevata capacità di scarica. Se prendi le AW 16340 hai invece il vantaggio del circuito di protezione.
A te la scelta.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 15/05/2011, 23:44
Re: LuminTop TD15X XM-L
Grazie della esauriente spiegazione e pazienza!!
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 15/05/2011, 23:44
Re: LuminTop TD15X XM-L
Scusate di nuovo.. Ma delle buone 16340 cosa si intende? Tipo quali?
- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: LuminTop TD15X XM-L
Ad esempio le AW che trovi facilmente dai nostri fornitori italiani abituali.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 15/05/2011, 23:44
Re: LuminTop TD15X XM-L
Ok, arrivate le IMR 18350 ed effettivamente non si spegne, per fortuna, ero già pronto a riportargliela
ma ora il dubbio è: quali accortezze devo avere con questo tipo di batterie? Se per caso mi dovesse rimanere la pila accesa le batterie vanno a putt..?

- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: LuminTop TD15X XM-L
Si !
Queste batterie sono prive del circuito di protezione per cui possono essere scaricate oltre il punto di non ritorno, cioè se le scarichi troppo la batteria non è più in grado di essere ricaricata.
Il limite (prudenziale) per questo tipo di batterie è di 2,7 V. Comunque le IMR soffrono di questo problema in misura minore rispetto alle comuni batterie ricaricabili al litio (Li-Co) prive del circuito di protezione.
Le prime volte che le usi ti conviene controllare spesso la tensione per non superare il punto di non ritorno. Poi con l'esperienza ti sarà tutto più facile.
Ti consiglio di ricaricarle ogni volta che puoi dopo l'uso in quanto "fa bene" a queste batterie mantenerle cariche mentre "patiscono" ad essere lasciate scariche. Questo se le usi frequentemente.
Se invece intendi riporle per lungo tempo, come un anno o due, allora prima di riporle ti conviene interrompere la ricarica quando raggiungono la tensione di 3,8 - 3,9 V. in quanto a questa tensione ne riduci il naturale invecchiamento.
Le torce,specialmente quelle potenti, non vanno mai dimenticate accese in quanto scaldano parecchio e potresti danneggiarle se non riescono a dissipare il calore ad esempio all'interno di una tasca di un giaccone pesante e quindi ben isolante. Il danno economico della batteria da buttare è nulla contro il danno della torcia "cotta"
Queste batterie sono prive del circuito di protezione per cui possono essere scaricate oltre il punto di non ritorno, cioè se le scarichi troppo la batteria non è più in grado di essere ricaricata.
Il limite (prudenziale) per questo tipo di batterie è di 2,7 V. Comunque le IMR soffrono di questo problema in misura minore rispetto alle comuni batterie ricaricabili al litio (Li-Co) prive del circuito di protezione.
Le prime volte che le usi ti conviene controllare spesso la tensione per non superare il punto di non ritorno. Poi con l'esperienza ti sarà tutto più facile.
Ti consiglio di ricaricarle ogni volta che puoi dopo l'uso in quanto "fa bene" a queste batterie mantenerle cariche mentre "patiscono" ad essere lasciate scariche. Questo se le usi frequentemente.
Se invece intendi riporle per lungo tempo, come un anno o due, allora prima di riporle ti conviene interrompere la ricarica quando raggiungono la tensione di 3,8 - 3,9 V. in quanto a questa tensione ne riduci il naturale invecchiamento.
Le torce,specialmente quelle potenti, non vanno mai dimenticate accese in quanto scaldano parecchio e potresti danneggiarle se non riescono a dissipare il calore ad esempio all'interno di una tasca di un giaccone pesante e quindi ben isolante. Il danno economico della batteria da buttare è nulla contro il danno della torcia "cotta"
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 15/05/2011, 23:44
Re: LuminTop TD15X XM-L
Un pò macchinoso il discorso.. Comunque grazie per le dritte..
- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: LuminTop TD15X XM-L
Data l'altissima energia immagazzinata in tutte le batterie al litio ricaricabili esse vanno trattate con estremo "rispetto".symeon ha scritto:Un pò macchinoso il discorso.. Comunque grazie per le dritte..
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.