
[CERCO/COMPRO] GDA Fire-Foxes IV
- ro.ma.
- Messaggi: 7109
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: [CERCO/COMPRO] GDA Fire-Foxes IV
Sono daccordo; intanto le foto hanno due esposizioni diverse a favore della tn31 modded. Nonostante questo la ff4 secondo me non perde in distanza (throw). 

------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- ro.ma.
- Messaggi: 7109
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: [CERCO/COMPRO] GDA Fire-Foxes IV
http://www.doingoutdoor.com/flashlight- ... 12_51.htmlporciban ha scritto:Roma riusciresti a darmi un link per favore?![]()
![]()
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
- Località: pistoia
Re: [CERCO/COMPRO] GDA Fire-Foxes IV
ciao a tutti ieri sera ho caricato le batterie e stamattina non stando più nella pelle, ho acceso in una stanza quasi buia per la prima volta ff4
non vedo l'ora che arrivi il buio per andare a provarla in maniera seria
ma vorrei chiedervi un consiglio e fare una domanda: la torcia è stata accesa con tutti e tre i livelli per circa un minuto e mezzo e la testa e il vetro erano già abbastanza caldi ed tutto questo è normale che la temperatura salga subito dopo pochissimo tempo?
e una volta usata secondo voi per farla raffreddare meglio è consigliabile non inserire il tappo di protezione fino a che non diventi fredda?
non vedo l'ora che arrivi il buio per andare a provarla in maniera seria

e una volta usata secondo voi per farla raffreddare meglio è consigliabile non inserire il tappo di protezione fino a che non diventi fredda?
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"
- ro.ma.
- Messaggi: 7109
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: [CERCO/COMPRO] GDA Fire-Foxes IV
Si, è normale che spece in estate senza areazione scaldi da subito. il tappo non metterlo assolutamente a testa calda.alex74 ha scritto:ciao a tutti ieri sera ho caricato le batterie e stamattina non stando più nella pelle, ho acceso in una stanza quasi buia per la prima volta ff4
non vedo l'ora che arrivi il buio per andare a provarla in maniera seriama vorrei chiedervi un consiglio e fare una domanda: la torcia è stata accesa con tutti e tre i livelli per circa un minuto e mezzo e la testa e il vetro erano già abbastanza caldi ed tutto questo è normale che la temperatura salga subito dopo pochissimo tempo?
e una volta usata secondo voi per farla raffreddare meglio è consigliabile non inserire il tappo di protezione fino a che non diventi fredda?

------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- ro.ma.
- Messaggi: 7109
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: [CERCO/COMPRO] GDA Fire-Foxes IV
Provata velocemente la FF4 nello stesso punto dove avevo testato la Tk75 e la Tn31 Xm-l2. Se la Tn31 la danno per 840 metri, la FF4 passa tranquillamente i mille metri. Ottimo colore del fascio e senza imperfezioni. Naturalmente la FF4 va usata per illuminare a decine di metri di distanza, non certo da vicino.
In questi giorni vado in abruzzo ad alfedena a circa 920 metri di altezza. Spero di avere occasione di provarla per bene.
In questi giorni vado in abruzzo ad alfedena a circa 920 metri di altezza. Spero di avere occasione di provarla per bene.

------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [CERCO/COMPRO] GDA Fire-Foxes IV
Si... c'è anche la protezione termica all'interno della torcia, la qualealex74 ha scritto:la torcia è stata accesa con tutti e tre i livelli per circa un minuto e mezzo e la testa e il vetro erano già abbastanza caldi ed tutto questo è normale che la temperatura salga subito dopo pochissimo tempo?
fa calare di intensità la luce non appena la temperatura raggiunge
tot gradi massimi.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 14/04/2013, 6:37
Re: [CERCO/COMPRO] GDA Fire-Foxes IV
ro.ma. ha scritto:Provata velocemente la FF4 nello stesso punto dove avevo testato la Tk75 e la Tn31 Xm-l2. Se la Tn31 la danno per 840 metri, la FF4 passa tranquillamente i mille metri. Ottimo colore del fascio e senza imperfezioni. Naturalmente la FF4 va usata per illuminare a decine di metri di distanza, non certo da vicino.
In questi giorni vado in abruzzo ad alfedena a circa 920 metri di altezza. Spero di avere occasione di provarla per bene.
Noooooooooooooooooo io sono appena tornato da Barrea, volevo tanto vederla

- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Re: [CERCO/COMPRO] GDA Fire-Foxes IV
P.P. ha scritto:Si... c'è anche la protezione termica all'interno della torcia, la qualealex74 ha scritto:la torcia è stata accesa con tutti e tre i livelli per circa un minuto e mezzo e la testa e il vetro erano già abbastanza caldi ed tutto questo è normale che la temperatura salga subito dopo pochissimo tempo?
fa calare di intensità la luce non appena la temperatura raggiunge
tot gradi massimi.
per l'esattezza scende al livello minimo di 24w

alcuni dati di Lips:
Runtime Test
Sanyo 2600 (24W) 55min (40W) 40min
Panasonic 2900 (24W) 65min (40W) 55min
Thermal protection and kicks down to 24w
FF3 = 65c
FF4 = 55c
Reduced on FF4 for comfort.
senza il buio non esisteremmo....
- Giosko
- Messaggi: 1763
- Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
- Località: Sora/L'Aquila
Re: [CERCO/COMPRO] GDA Fire-Foxes IV
OT: @Ro.ma se passi in zona L'Aquila o ciociaria fai un fischio 

- AntoLed
- Messaggi: 3889
- Iscritto il: 23/07/2011, 14:25
Re: [CERCO/COMPRO] GDA Fire-Foxes IV
Io che disto a 10 km da Linate ancora non ho ricevuto neppure l'avviso!!!
Ragazzi, qualcuno IN PRIVATO mi può indicare che corriere a usato Lips e quanto ha dichiarato???
grazie!


Ragazzi, qualcuno IN PRIVATO mi può indicare che corriere a usato Lips e quanto ha dichiarato???
grazie!