Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
topolina96
Messaggi: 105
Iscritto il: 17/09/2013, 18:04
Località: Monte Roberto (AN)

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da topolina96 » 04/12/2014, 16:29

Rispondendo a markus32005 posso confermare che con 2 imr 18350(belle cariche) la torcia in oggetto cambia radicalmente.. il colore dello spot diventa più bianco(perchè a me sinceramente quel giallastro non piace molto), i Kcd aumentano;per ciò che riguarda l'affidabilità, io sinceramente più di un paio di minuti non l'ho tenuta accesa.Ribadisco che le modifiche da me fatte sono state:1) sostituzione cavi;2) aggiunta di pasta conduttiva di raffreddamento(quella di fabbrica è veramente poca);3) ho cortocircuitato una delle 2 resistenze(050) con un sottile filo, in modo che se ci dovesse essere un assorbimento troppo alto, ha pure la funzione di fusibile(almeno spero...). Concludendo io questa torcia la consiglio vivamente, perchè è costruita molto bene e ripeto che mi piace molto la basetta in rame di raffreddamento del led(molto grande); per chi volesse moddare la stessa, consiglio di stare attenti alla centratura del led, perchè basta pochissimo per far diminuire di molto la potenza. Mi era balenata l'idea di sostituire il led con un Noctigon XP20 MCPCB CREE XP-E2 R4 1C , ma seguendo il vecchio proverbio " chi troppo vuole....." , mi sono trattenuto!Saluti a tutti Mario

Avatar utente
markus32005
Messaggi: 967
Iscritto il: 02/04/2011, 14:28
Località: Palermo

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da markus32005 » 04/12/2014, 18:36

topolina96 ha scritto:Rispondendo a markus32005 posso confermare che con 2 imr 18350(belle cariche) la torcia in oggetto cambia radicalmente.. il colore dello spot diventa più bianco(perchè a me sinceramente quel giallastro non piace molto), i Kcd aumentano;per ciò che riguarda l'affidabilità, io sinceramente più di un paio di minuti non l'ho tenuta accesa.Ribadisco che le modifiche da me fatte sono state:1) sostituzione cavi;2) aggiunta di pasta conduttiva di raffreddamento(quella di fabbrica è veramente poca);3) ho cortocircuitato una delle 2 resistenze(050) con un sottile filo, in modo che se ci dovesse essere un assorbimento troppo alto, ha pure la funzione di fusibile(almeno spero...). Concludendo io questa torcia la consiglio vivamente, perchè è costruita molto bene e ripeto che mi piace molto la basetta in rame di raffreddamento del led(molto grande); per chi volesse moddare la stessa, consiglio di stare attenti alla centratura del led,

basta pochissimo per far diminuire di molto la potenza. Mi era balenata l'idea di sostituire il led con un Noctigon XP20 MCPCB CREE XP-E2 R4 1C , ma seguendo il vecchio proverbio " chi troppo vuole....." , mi sono trattenuto!Saluti a tutti Mario
Ti ringrazio moltissimo i ;) :D le ordino subito!!! :ok: 211 KCD sono circa 918 metri.... :quadrone: :flash:

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da Patch » 04/12/2014, 18:39

Ma livelli bassi li viene con tutti quei volt?
⌛🏚️🕯️

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da Altair » 04/12/2014, 18:42

topolina96 ha scritto:........... Mi era balenata l'idea di sostituire il led con un Noctigon XP20 MCPCB CREE XP-E2 R4 1C , ma seguendo il vecchio proverbio " chi troppo vuole....." , mi sono trattenuto! Saluti a tutti Mario
Hai fatto bene a non provare a mettere un Noctigon XP20, è troppo piccolo, avresti problemi con la base della parabola che toccherebbe sulle saldature dei cavi e non potrebbe scendere abbastanza, forse non ci starebbe nemmeno il centraled.

Eliminare quella splendida basetta sarebbe un errore, al limite va fatto un reflow.


Saluti.

alex74
Messaggi: 1663
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da alex74 » 04/12/2014, 19:54

ciao topolina ti ringrazio per le tue impressioni molto utili
tu allora questa torcia la consigli a occhi chiusi anche utilizzandola con tutti i suoi elementi standard?
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

topolina96
Messaggi: 105
Iscritto il: 17/09/2013, 18:04
Località: Monte Roberto (AN)

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da topolina96 » 04/12/2014, 20:29

Alex74, con i soldi che ho pagato questa torcia (fornitori orientali+dogana), spesso ci ho comprato una EDC...quindi...Vai tranquillo che secondo me sono euro spesi bene!Saluti Mario

Avatar utente
markus32005
Messaggi: 967
Iscritto il: 02/04/2011, 14:28
Località: Palermo

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da markus32005 » 04/12/2014, 20:33

topolina96 ha scritto:Alex74, con i soldi che ho pagato questa torcia (fornitori orientali+dogana), spesso ci ho comprato una EDC...quindi...Vai tranquillo che secondo me sono euro spesi bene!Saluti Mario
Perdonami quanto hai pagato di dogana? Perche' tra poco tocca me.... :cry: :?

topolina96
Messaggi: 105
Iscritto il: 17/09/2013, 18:04
Località: Monte Roberto (AN)

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da topolina96 » 04/12/2014, 21:29

Dogana di Bergamo(spedizione DHL) non mi ricordo bene, ma 25 o 27 EURI! Saluti Mario

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da SingWolf » 05/12/2014, 11:42

Altair ha scritto:Hai ragione Budda, sono poco chiari sulle possibilità di alimentazione, sul manuale scrivono come batterie supportate ciò che tu riporti, 2x CR123A, o 1x 18650, e si deduce che arriva al massimo a 6 V., ma poi come tensioni applicabili scrivono 3,0 to 8,4 V.... mistero.

Immagine
Vorrei capire se con 2 RCR123A la curva scenderebbe molto più in la... Si avrebbero 1000 lumen costanti (a discapito del runtime) dato che due 18350 scariche hanno un voltaggio di 6v, sbaglio?
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Olight M2X-UT Javelot prime impressioni....

Messaggio da Budda » 05/12/2014, 12:06

sì. probabilmente il turbo è temporizzato.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Rispondi