[RECENSIONE] Armytek Predator V2.5 by Mefistofele

Parliamo qui di torce Inc e Led
Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: [RECENSIONE] Armytek Predator V2.5 by Mefistofele

Messaggio da Pegaso » 15/06/2013, 14:57

Non conosco il modello nuovo ( quelli con la testa più grossa ), ma il punto più sottile è verso la testa o il tappo?
Se fosse verso la coda, non mi preoccupa. se la torcia cade e la testa è pesante, se mai il punto a rischio è verso la testa. Avevo visto alcune foto della JetBeam MIII, rotte alla base della filettatura, per quel motivo.

Su CPF usa ho visto un grafico di subwoofer, un po' inquietante, della Predator credo una Pro... regolata per 1 ora è regolata, ma poi c' è un effetto "sfarfallamento anomalo" per venti minuti...
Allegati
RuntimeHighArmytekPredatorARB-L2.jpg

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: [RECENSIONE] Armytek Predator V2.5 by Mefistofele

Messaggio da ailouros » 15/06/2013, 15:49

La recensione di subwoofer riguarda le Predator 2.0 (XP-G2) e Predator X (XM-L), sono in pratica le Predator di fine 2012, insomma le penultime, entrambe con regolazione full (a default).
Le ultime sono le Predator 2.5 e possono essere PRO (le vere Predator IMHO, quelle con elettronica configurabile e regolazione flat) oppure normali (non programmabili e regolazione a step), entrambe con il led XP-G2. Esteticamente non c'è nessuna differenza tra le precedenti 2.0 e le nuove 2.5, ma tutte le nuove 2.5 hanno un angolo di spot leggermento più largo rispetto alle 2.
Mefistofele ha recensito la Predator 2.5 (non PRO), quindi quella non programmabile e priva di regolazione full. Non so se abbia a disposizione anche la PRO...

Il grafico riportato da subwoofer per la review secondo non è anomalo. Quegli sfarfallamenti sono dovuti ai lampeggi di avviso bassa tensione della cella. Non so a che valore di tensione si manifestino, ma funziona così: quando la cella è scarica (e il driver boost la spreme per bene la cella...) si manifestano dei lampeggi (quindi degli accendi-spegni veloci) ogni 20 secondi, finché a un certo punto la tensione non si abbassi ad un valore tale che la torcia passa automaticamente in modalità fire fly, cioè pochi lumen.
Il runtime vero è quello prima dello sfarfallamento, diciamo 60-63 minuti, l'altro tempo per me sono dei flash di warning di cambio di livello o sostituzione della cella.
Se ho scritto boiate relativamente a questa mia interpretazione, correggetemi pure.
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: [RECENSIONE] Armytek Predator V2.5 by Mefistofele

Messaggio da rfsnk » 15/06/2013, 16:24

dorgabri ha scritto:Lo spessore in quel punto sulla Predator V2 è di 1,8mm.
Ho ritrovato le misure.


beh 1,8 lo trovo decisamente buono :)
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: [RECENSIONE] Armytek Predator V2.5 by Mefistofele

Messaggio da mefistofele86 » 15/06/2013, 18:49

Non ho la versione PRO da recensire. La mia v2.5 non ha manisfestato sfarfallii o difetti vari.
:)

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: [RECENSIONE] Armytek Predator V2.5 by Mefistofele

Messaggio da Pegaso » 16/06/2013, 3:11

@ ailouros
in effetti il tuo ragionamento non fa una piega. Quella della review essendo una xp-g2, dichiarata 497 ansi lumen, penso sia già con il drive a 2A. Ma è vero è ancora una v.2, con gli angoli di fascio 5/24.
Però 20 minuti di avvisi, sono un po' una palla. ( non ho competenze tecniche in drive, assorbimenti ecc. ecc. ) Ma forse era meglio far partire questa segnalazione un po' dopo e farla durare pochi minuti.

Speriamo che la versione Pro 2.5 non manifesti lo stesso step down un po' anomalo della Viking, provata da Mefi.

Però magari questo è proprio il compromesso, trovato dalla Armytek, per aumentare un po' il Runtime generale ed eliminare i 20 minuti di lampeggi. ( certo a questo funto non dovrebbero più definirle a regolazione full )

Comunque, al di la di tutto, queste nuove Predator, mi allettano molto e mi toccherà prenderne una... che dispiacere! :lol:

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: [RECENSIONE] Armytek Predator V2.5 by Mefistofele

Messaggio da Pegaso » 01/07/2013, 22:51

@ ampiezza dello spot

Ho appena provato la mia Predator Pro 2.5, confrontandola con la Armytek prima versione ( xp-g e testa piccola ). Io non ho notato maggiori dimensioni dello spot, assolutamente.

Anche lo spill è del tutto identico, sostanzialmente i fasci sono identici.
So che questa versione l' Armytek la dichiara 5/40, ma l' unica cosa che notano i miei occhi... è che questa è molto, molto più cattiva. :D

( la mia è stata prodotta nel 06/2013 )

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: [RECENSIONE] Armytek Predator V2.5 by Mefistofele

Messaggio da mefistofele86 » 01/07/2013, 23:18

La percezione personale può differire. La certezza è che la versione xp-g2 ha uno spot molto più intenso ed i margini dello stesso potrebbero risultare più marcati dando questa percezione di maggior dimensione.
Comunque è proprio cattiva.
:)

Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: [RECENSIONE] Armytek Predator V2.5 by Mefistofele

Messaggio da mavy069 » 25/07/2013, 13:16

mefistofele86 ha scritto:Parliamo della Predator V2.5 :mrgreen:

Immagine

LINK RECENSIONE
Ciao Mefi, grazie per questa bella recensione, è già dalla versione precedente che desidero la Predator
Questa è la volta buona.....ordinata :D
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: [RECENSIONE] Armytek Predator V2.5 by Mefistofele

Messaggio da mefistofele86 » 25/07/2013, 17:13

Grazie Mavy, hai fatto bene :D
:)

Rispondi