FIRE-FOXES FF3

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
alby26
Messaggi: 1316
Iscritto il: 21/12/2011, 14:07
Località: Modena

Re: FIRE-FOXES FF3

Messaggio da alby26 » 28/08/2012, 19:18

fatigus ha scritto:
P.P. ha scritto:Immagine
siamo tutti interessati a quella piccola bomba stile olight x6 :mrgreen: :twisted:

poco tempo fa ero molto attratto dalla olight x6 ma la ho scartata per quel connettore fragile fra torcia e batterie forse mi sbaglio ma dalle foto mi sembra fragile se si rompe ti trovi con una torciacon filo penzolante :geek: :mrgreen:
ma mi sono consolato con la sr95 :lol: :P
beh dai .....una magra consolazione la sr95 :lol: 8-)

Dreammachine
Messaggi: 212
Iscritto il: 01/03/2011, 14:02

Re: FIRE-FOXES FF3

Messaggio da Dreammachine » 28/08/2012, 19:55

Allora mi ero dimenticato che si è la torcia flood perfetta ma per quello che serve a me magari altri non la pensano così.
Io l'ho usata l'altra notte in una escursione in notturna con bivacco, che dire fa una luce immensa il runtime ottimo i livelli ben spaziati, 300, 1000, 2000+ lumen.
Io ancora non ho testato l'autonomia, ma con delle 2600 dovrebbe essere:20h, 4h, 1.5h.
A me piace in tutto l'impugnatura è ottima il peso giusto non stanca, la tinta è neutra ed infine ci ha salvato quando siamo stati costretti a passare su un sentiero franato in piena notte a 1800m, tutti con le frontali non illuminavano nulla in quella situazione, ma i 2100 lumen ci hanno salvato.

http://www.cnqualitygoods.com/goods.php?id=1630

Comunque se volete altre informazioni o aprite un altro post o messaggi privati altrimenti si inquina questo. ;)

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: FIRE-FOXES FF3

Messaggio da Budda » 28/08/2012, 20:13

si si apri una bella recensione :D
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: FIRE-FOXES FF3

Messaggio da P.P. » 29/08/2012, 7:51

Esatto : sarebbe bello che tu ne facessi una se vuoi.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Dreammachine
Messaggi: 212
Iscritto il: 01/03/2011, 14:02

Re: FIRE-FOXES FF3

Messaggio da Dreammachine » 06/09/2012, 18:24

Allora per la prova appena torno in montagna ci sarà una piccola recensione magari facendo qualche confronto con il nuovo mostro in arrivo...

Immagine

Immagine
Immagine

Immagine
Immagine

Avatar utente
markus32005
Messaggi: 967
Iscritto il: 02/04/2011, 14:28
Località: Palermo

Re: FIRE-FOXES FF3

Messaggio da markus32005 » 06/09/2012, 21:43

Ottima scelta e' in programma insieme allan Spark SP6..... :twisted:

Dreammachine
Messaggi: 212
Iscritto il: 01/03/2011, 14:02

Re: FIRE-FOXES FF3

Messaggio da Dreammachine » 06/09/2012, 22:01

Markus ma le batterie secondo te sono in parallelo?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: FIRE-FOXES FF3

Messaggio da P.P. » 07/09/2012, 8:08

@ Dreammachine :

Stessa domanda che vorrei porre io... sebbene nel link a seguito su CPF Int. sembra
che venga sottinteso come le 4 batterie siano in serie : Pagina qui ( click ) .

Qui una bella comparativa tra la Fire-Foxes III e la SR51 .


Altra domanda : la Fire-Foxes III è una monolivello o ha due livelli di output ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
markus32005
Messaggi: 967
Iscritto il: 02/04/2011, 14:28
Località: Palermo

Re: FIRE-FOXES FF3

Messaggio da markus32005 » 07/09/2012, 9:27

Quella che ho io(il papa') e' monolivello, per le batterie credo siano in serie

Avatar utente
alby26
Messaggi: 1316
Iscritto il: 21/12/2011, 14:07
Località: Modena

Re: FIRE-FOXES FF3

Messaggio da alby26 » 07/09/2012, 12:54

P.P. ha scritto:@ Dreammachine :

Stessa domanda che vorrei porre io... sebbene nel link a seguito su CPF Int. sembra
che venga sottinteso come le 4 batterie siano in serie : Pagina qui ( click ) .

Qui una bella comparativa tra la Fire-Foxes III e la SR51 .


Altra domanda : la Fire-Foxes III è una monolivello o ha due livelli di output ?
da quel che ho letto nei test ha un solo livello a 40w ma dopo circa 8-10 minuti passa a 24w per evitare il surriscaldamento

Rispondi