
Mentre per altri usi, con le caratteristiche di cui sopra, quale torcia alimentata con 18650 è la migliore, secondo voi?
Xtar XP4 a 27 euro su nkon, e sullo stesso sito ti puoi prendere batterie Sanyo Eneloop e/o batterie 18650 Eagletac 2500 che vengono vendute a prezzi irrisoriTom90 ha scritto:Le batterie sono delle Power-stations da 2200mAh; il caricabatterie era un Keen Ray, ma non lo trovo più, quindi ne prenderò uno migliore, con 4 posti per le 18650 (anzi, se aveste sottomano un link con un buon prezzo ve ne sarei grato)!
Stavo cercando di procrastinare questi acquisti fino al mio viaggio in USA, dove ho visto che i prezzi sono molto più bassi, ma il caricabatterie è troppo fondamentale!
Magari prova a dare un'occhiata alle Recensioni qui nel forum, o a " Flashlight News "...Tom90 ha scritto:Mentre per altri usi, con le caratteristiche di cui sopra, quale torcia alimentata con 18650 è la migliore, secondo voi?
La TK35 può esser una buona scelta, il nuovo modello con MTG2 però se lo fanno pagare e per me tira poco anche se potrebbe anche esser sufficiente.Tom90 ha scritto:Questo l'avevo visto e nel mio primo post ho cercato di dare le informazioni più importanti! Non ho pensato al fatto che si possano regolare con una o due mani: sarebbe meglio con una, ma alla fine non è una discriminante: quello che mi interessa davvero sono le dimensioni, il fascio equilibrato (non troppo lungo né troppo ampio), le batterie 18650, che siano almeno 2, meglio tre.
Il budget massimo indicativo sono 150€!
Innanzitutto sarebbe utile capire che utilizzo dovresti farne, in macchina potrebbe far pensare a situazioni d'emergenza,dove magari il guardare tanto lontano non serve, tanto meglio avere mani libere...una bella frontale??Tom90 ha scritto:Dovendo prendere una torcia compatta, delle dimensioni di una Eagletac SX25L3, cosa mi consigliate? Mi interessa che abbia un fascio equilibrato sia come ampiezza che come throw. Come alimentazione vorrei le solite 18650, così da poter sfruttare quelle che ho già. Dovrà poter stare in auto a qualsiasi temperatura.
Per il resto vorrei che fosse il più potente possibile, mantenendo però le dimensioni di cui sopra.
Come budget direi fino a 150€ circa, chiaramente se è meno...meglio!![]()
Che mi consigliate?