Torcia compatta e potente

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Tom90
Messaggi: 33
Iscritto il: 17/05/2014, 23:11

Re: Torcia compatta e potente

Messaggio da Tom90 » 25/05/2014, 19:21

Ok, per l'auto prenderò una torcia con pile AA! :ok:

Mentre per altri usi, con le caratteristiche di cui sopra, quale torcia alimentata con 18650 è la migliore, secondo voi?

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Torcia compatta e potente

Messaggio da stefano » 26/05/2014, 2:44

Tom90 ha scritto:Le batterie sono delle Power-stations da 2200mAh; il caricabatterie era un Keen Ray, ma non lo trovo più, quindi ne prenderò uno migliore, con 4 posti per le 18650 (anzi, se aveste sottomano un link con un buon prezzo ve ne sarei grato)!

Stavo cercando di procrastinare questi acquisti fino al mio viaggio in USA, dove ho visto che i prezzi sono molto più bassi, ma il caricabatterie è troppo fondamentale!
Xtar XP4 a 27 euro su nkon, e sullo stesso sito ti puoi prendere batterie Sanyo Eneloop e/o batterie 18650 Eagletac 2500 che vengono vendute a prezzi irrisori
http://eu.nkon.nl/charger/multichemistr ... arger.html
http://eu.nkon.nl/rechargeable/18650-size/18650.html

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia compatta e potente

Messaggio da P.P. » 26/05/2014, 10:31

Tom90 ha scritto:Mentre per altri usi, con le caratteristiche di cui sopra, quale torcia alimentata con 18650 è la migliore, secondo voi?
Magari prova a dare un'occhiata alle Recensioni qui nel forum, o a " Flashlight News "...
vedrai che qualche modello ti salta all'occhio...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Tom90
Messaggi: 33
Iscritto il: 17/05/2014, 23:11

Re: Torcia compatta e potente

Messaggio da Tom90 » 27/05/2014, 12:27

Grazie! Darò un'occhiata anche se so già che non ci capirò molto... per questo chiedo consigli a chi le conosce e magari le ha provate! :ok:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia compatta e potente

Messaggio da P.P. » 27/05/2014, 12:53

La difficoltà in tali casi è capire cosa potrebbe esser per te " migliore ", o " meno
racomandabile ". Per esempio a qualcuno l'idea di usare due mani e non soltanto
una per gestire le funzioni dell'interfaccia non piace, ergo... da questa scelta si
spulciano i modelli relativi ; ugualmente... se uno desiderasse solo una tinta, o
solo un formato batterie, o solo un fascio luminoso ( floody ? thrower ? ) ugualmente
varrebbe per identificare 1 o 10 modelli, su 100 altri.

Se non ti risulta noioso puoi rispondere qui al questionario qui ( Click ) riferendolo
alla torcia che vorresti avere, con alimentazione 1x18650 o multi-18650 ;) .


:)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Tom90
Messaggi: 33
Iscritto il: 17/05/2014, 23:11

Re: Torcia compatta e potente

Messaggio da Tom90 » 27/05/2014, 13:32

Questo l'avevo visto e nel mio primo post ho cercato di dare le informazioni più importanti! Non ho pensato al fatto che si possano regolare con una o due mani: sarebbe meglio con una, ma alla fine non è una discriminante: quello che mi interessa davvero sono le dimensioni, il fascio equilibrato (non troppo lungo né troppo ampio), le batterie 18650, che siano almeno 2, meglio tre.
Il budget massimo indicativo sono 150€! :ok:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia compatta e potente

Messaggio da P.P. » 27/05/2014, 14:42

Scegliendo una torcia con due oppure tre " 18650 " si trovano modelli comunque potenti
che sfornano da 1.000 Lumen reali in su, per un tempo non risicato come nelle 1x18650 8-) ;
per esempio un classico è la Fenix TK35 disponibile sia con led XM-L che con MT-G2 : ha
due celle 18650 in serie ed ha fascio molto omogeneo con buon tiro :) .


Qui le due versioni : ...l' XM-L ha più tiro dell' MT-G2, ma fa meno luce ; l' MT-G2 fa più luce dell' XM-L
ma ha molto meno tiro ( la metà circa )
. La tinta è Cool white per l'XM-L e Neutral per l' MT-G2.


Immagine
Fenix TK35 con XM-L

Immagine
Fenix TK35 UE con MT-G2


Una torcia simile ma più compatta, un pò difficile da reperire è la Rofis TR51 a cui tempo
fa ho fatto molto la corte : qui un video : http://www.youtube.com/watch?v=yZdaB5CLaVQ .
La preferisco alla TK35 perchè la prima ha un tasto in testa che risulta più comodo - secondo me -
rispetto che usare la torcia a coltello, selezionando così gli output. Due celle 18650 in serie.

Immagine

:arrow: http://www.rofislight.com/_d276099147.htm


La Sunwayman T45C ha invece batterie in parallelo ( sempre due ), forma simile alle precedenti e tasto
elettronico in testa : http://www.sunwayman.com/html/products/201308/138.html.


Queste sono ad esempio tre torce " compatte " che hanno Spot e Spill generosi con prestazioni simili.


Altra torcia compatta e relativamente economica con circa 2 volte la potenza dei modelli citati sopra
con XM-L è la Sky Ray King avente quattro batterie 18650 in parallelo ( Rece qui ). Da parte
mia consiglio la vecchia versione con sole tre parabole. Costa circa 70 Euro, ha solo due output.

C'è il Nitecore Tiny Monster TM11che ha molti più output luminosi della King, ha un pò meno tiro
e lumens, da scegliersi solo in versione aggiornata V1.12 ( ha 4 batterie in parallelo, è molto più
costoso della King ).

C'è la piccola Niwalker MM15 inoltre... ( Click qui per la Recensione ).


Torce come la Crelant 7G9 V.2 ( Qui un'inserzione ) oppure la Fenix TK75 son già troppo grandicelle mi sa... sono
comunque multi-18650 votate al tiro ( la prima ) e tiro + diffusione ( la seconda ).


Se le citate sopra non attirassero la tua simpatia... allora questa torcia ( Click ) fa al caso tuo :D .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Torcia compatta e potente

Messaggio da stefano » 27/05/2014, 15:25

Tom90 ha scritto:Questo l'avevo visto e nel mio primo post ho cercato di dare le informazioni più importanti! Non ho pensato al fatto che si possano regolare con una o due mani: sarebbe meglio con una, ma alla fine non è una discriminante: quello che mi interessa davvero sono le dimensioni, il fascio equilibrato (non troppo lungo né troppo ampio), le batterie 18650, che siano almeno 2, meglio tre.
Il budget massimo indicativo sono 150€! :ok:
La TK35 può esser una buona scelta, il nuovo modello con MTG2 però se lo fanno pagare e per me tira poco anche se potrebbe anche esser sufficiente.
La TK35 la vendono anche su amazon.it (spedizione gratuita) ora è risalita a 94 euro ma per molto tempo era venduta a 75 circa.
Eventualmente tien d'occhio la pagina su amazon.it perchè i prezzi su amazon oscillano e una TK35 a 75-80 è un vero affare

Se per te la TK75 è "compatta" e riesci ad arrivare a 175 euro su Nkon puoi prendere quel mostro di TK75 con quella hai tutte le prestazioni che vuoi

A 146 c'è questa (3 batterie e led MTG2 neutrale) http://eu.nkon.nl/eagletac-flashlights/ ... x25l3.html

Tom90
Messaggi: 33
Iscritto il: 17/05/2014, 23:11

Re: Torcia compatta e potente

Messaggio da Tom90 » 14/06/2014, 22:31

Scusate la temporanea assenza! :flash:

Quali sono le differenze tra la mx25L3, la sx25l3 e la fenix tk75 (in realtà avevo in mente qualcosa di più compatto rispetto alla fenix, ma devo dire che come luce è incredibile, per quel che vedo sul web)?
Ho provato a documentari, ma ci sono troppe variabili da tenere in considerazione e mi confondo un po'...! :pochilumens: :pochilumens:

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: Torcia compatta e potente

Messaggio da romeo87 » 14/06/2014, 22:41

Tom90 ha scritto:Dovendo prendere una torcia compatta, delle dimensioni di una Eagletac SX25L3, cosa mi consigliate? Mi interessa che abbia un fascio equilibrato sia come ampiezza che come throw. Come alimentazione vorrei le solite 18650, così da poter sfruttare quelle che ho già. Dovrà poter stare in auto a qualsiasi temperatura.
Per il resto vorrei che fosse il più potente possibile, mantenendo però le dimensioni di cui sopra.
Come budget direi fino a 150€ circa, chiaramente se è meno...meglio! :ok:

Che mi consigliate?
Innanzitutto sarebbe utile capire che utilizzo dovresti farne, in macchina potrebbe far pensare a situazioni d'emergenza,dove magari il guardare tanto lontano non serve, tanto meglio avere mani libere...una bella frontale??

Rispondi