significa più colpi nel caricatore? una velocità maggiore degli auomatismi che ri-caricano la pistola durante il colpo?...luchettota ha scritto:Credo principalmente per una maggiore capacità di fuoco.
Pistola calibro 45 acp
- ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Re: Pistola calibro 45 acp
- luchettota
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
- Località: Taranto
- Contatta:
Re: Pistola calibro 45 acp
Si più colpi nel caricatore. Una cal. 45 acp mediamente ne ha 7 a differenza dei 15 della Beretta.
MEMENTO AUDERE SEMPER
- RasKebir
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 07/03/2013, 16:06
- Località: Torino
Re: Pistola calibro 45 acp
Prima di tutto perché ormai l'ultima 1911 prodotta aveva oltre 40 anni.
Poi perché il progetto NATO prevedeva un'unica munizione per arma corta e questa era il 9 para.
Le nuove bifilari in 9 millimetri avevano/hanno il doppio della capacita di fuoco praticamente a parità di peso.
E poi perchè ogni tanto gli eserciti devono aggiornarnarsi, questa è la spiegazione di facciata. (IMHO) devono foraggiare qualcuno.
Poi perché il progetto NATO prevedeva un'unica munizione per arma corta e questa era il 9 para.
Le nuove bifilari in 9 millimetri avevano/hanno il doppio della capacita di fuoco praticamente a parità di peso.
E poi perchè ogni tanto gli eserciti devono aggiornarnarsi, questa è la spiegazione di facciata. (IMHO) devono foraggiare qualcuno.

- Hunter
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 04/01/2012, 11:03
- Località: Veneto
Re: Pistola calibro 45 acp
Realmente porti la 1911 in condition 1 ?viaggimiei ha scritto: Ultima cosa: la 1911 si tiene SEMPRE in condition 1, diversamente è solo un fermacarte!
Magari con la sicura ambidestra maggiorata che quando la sfili dalla fondina si impiglia e scatta ?
Se hai una fondina esterna, al limite ci potrebbe anche stare, ma devi essere in divisa, e ne ho visto pochissimi con quel calibro,
Se invece la porti per un minimo di porto occulto, da civile, diciamo minimo viste le dimensioni originali, anche se ora vi sono anche delle compatte, infilata all'interno dei pantaloni con una fondina interna, mah, non so tu, ma tenermi uno stupendo 45 a pochi centimetri dal pisello, con il colpo in canna ed una sicura che si toglie... Non è che faccia tanto bene, o almeno per me non è il massimo della tranquillità e della sicurezza.
Diciamo che come ho detto il 45 e'il calibro, ma la meccanica come sicurezza e'nata moooolti anni fa.
Ovviamente parere personale e criticabile.
300 Winchester Magnum is good, but 500 Nitro is Better !
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Pistola calibro 45 acp
ladybug ha scritto:significa più colpi nel caricatore? una velocità maggiore degli auomatismi che ri-caricano la pistola durante il colpo?...luchettota ha scritto:Credo principalmente per una maggiore capacità di fuoco.
Sì ma anche la possibilità di sparare più colpi di un lasso di tempo, il 45ACP ha un forte rinculo e tra un colpo e l'altro devi cercare di "controllare" la pistola.
Questo dominare la pistola tra un colpo e l'altro si traduce in una cadenza di fuoco inferiore.
Anche per il rinculo la 45 è pesante (obbligatorio con i grossi calibri) anche le cartucce pesano, quelle 9 mm sono più leggere e quindi a parità di peso puoi trasportare più munizioni.
Del resto se guardi la storia delle armi da fuoco leggere c'è stata una recente tendenza a usare munizioni di calibro più piccolo (e anche più corte) che si traducono anche in armi più compatte.
-
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: 24/02/2011, 17:28
Re: R: Pistola calibro 45 acp
Il problema della 1911 è esattamente questo, per quello parlavo di addestramento (al porto e all'utilizzo).Hunter ha scritto:Realmente porti la 1911 in condition 1 ?viaggimiei ha scritto: Ultima cosa: la 1911 si tiene SEMPRE in condition 1, diversamente è solo un fermacarte!
Magari con la sicura ambidestra maggiorata che quando la sfili dalla fondina si impiglia e scatta ?
Se hai una fondina esterna, al limite ci potrebbe anche stare, ma devi essere in divisa, e ne ho visto pochissimi con quel calibro,
Se invece la porti per un minimo di porto occulto, da civile, diciamo minimo viste le dimensioni originali, anche se ora vi sono anche delle compatte, infilata all'interno dei pantaloni con una fondina interna, mah, non so tu, ma tenermi uno stupendo 45 a pochi centimetri dal pisello, con il colpo in canna ed una sicura che si toglie... Non è che faccia tanto bene, o almeno per me non è il massimo della tranquillità e della sicurezza.
Diciamo che come ho detto il 45 e'il calibro, ma la meccanica come sicurezza e'nata moooolti anni fa.
Ovviamente parere personale e criticabile.
Effettivamente portarla in condition 1 espone a notevoli rischi, ma è altrettanto vero che tenerla senza colpo in canna...... se ti dovesse servire fai prima a tirarla in testa all'aggressore!
Arma davvero splendida ma molto complessa, imho.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.
- Hombregti
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:42
Re: Pistola calibro 45 acp
Io sparo ormai da qualche anno con beretta...prima 92 ora px4 sempre in 9x21...ho provato diversi calibri e credo che il migliore sia proprio il 9x21,in primis per la maggior cadenza di fuoco con tiro istintivo e secondo per l'economicità della cosa....poi ovvio,se uno spara poco e non deve avere necessariamente il secondo colpo in bersaglio (parlo del TDS) anche il .45 va bene...è più figo e se spari con una mano lo fai alla swarzeneger
Anche il 7.65 non è male...veloce pratico e preciso...lo sparo con una beretta 81bb ma per le mie mani è un pò piccolina...

Anche il 7.65 non è male...veloce pratico e preciso...lo sparo con una beretta 81bb ma per le mie mani è un pò piccolina...
melior una facula hodie et cras
- Ultimo Katun
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Pistola calibro 45 acp
Per la 1911 in "condizione 1" io consiglio di portarla in una fondina che abbia la fibbietta di fermo capace di potersi interporre tra il cane alzato e la parte posteriore del carrello (in pratica nella zona di battuta del cane), in questa maniera se il cane scatta per qualcosa mentre l'arma è in fondina viene intercettato dalla fibbia.
Come da figura sottostante, anche se io l'ho vista, dal vivo, su agenti della sicurezza nell'ambasciata statunitense a Roma una trentina di anni fa ed era una fondina di cuoio e non di plastica come in figura.

Come da figura sottostante, anche se io l'ho vista, dal vivo, su agenti della sicurezza nell'ambasciata statunitense a Roma una trentina di anni fa ed era una fondina di cuoio e non di plastica come in figura.

- RasKebir
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 07/03/2013, 16:06
- Località: Torino
Re: R: Pistola calibro 45 acp
Complessa in che senso? Se intendi complicata no, direi che è uno dei progetti più semplici e azzeccati in assolutoErlige ha scritto:Arma davvero splendida ma molto complessa, imho.
