
lux/1m zebralight sc600w e h600w ultimi modelli??
- robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
- Hunter00
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 12/06/2013, 23:00
- Località: Como
Re: lux/1m zebralight sc600w e h600w ultimi modelli??
Cavolo non lo avrei mai detto che i lux/1m e quindi il tiro praticamente si dimezza dal primo minuto al dodicesimo 

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: lux/1m zebralight sc600w e h600w ultimi modelli??
La piccola Zebra se posta al Turbo in ambiente senza ventilazione
diventa un forno, ha pochissimo metallo su cui radiare ! Da ciò deriva un
abbassamento del rendimento del led = meno luce nel seguire dei minuti.
diventa un forno, ha pochissimo metallo su cui radiare ! Da ciò deriva un
abbassamento del rendimento del led = meno luce nel seguire dei minuti.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
Re: R: lux/1m zebralight sc600w e h600w ultimi modelli??
robertovetto ha scritto:
Sec. . Lux.m .. T °c
0 .. 7620 .. 20.9
30 .. 7116 .. 28.5
60 .. 6937 .. 33.8
90 .. 6420 .. 35.7
120 .. 5290 .. 36.1
150 .. 5156 .. 36.5
180 .. 4910 .. 37.6
210 .. 4835 .. 39.8
240 .. 4775 .. 40.5
270 .. 4642 .. 40.9
300 .. 4638 .. 41
330 .. 4570 .. 41.3
360 .. 4425 .. 41.3
390 .. 4419 .. 41.5
420 .. 4415 .. 41.5
450 .. 4350 .. 41.6
480 .. 4350 .. 41.7
510 .. 4330 .. 41.8
540 .. 4126 .. 42
570 .. 4129 .. 42.1
600 .. 4198 .. 42.1
630 .. 4200 .. 42.1
660 .. 4196 .. 42.2
690 .. 4208 .. 42.5
720 .. 3976 .. 42.6
Ho fatto un grafico con i dati misurati precedentemente...
che può rendere meglio l'idea... del PID della zebra H600W mkII
Linea blu: Lux/m
Linea rossa: Temperatura °c
Tempo: da 0 a 720 secondi, in 25
punti di misurazione!

- AntoLed
- Messaggi: 3889
- Iscritto il: 23/07/2011, 14:25
Re: lux/1m zebralight sc600w e h600w ultimi modelli??
Roby, dato che sei così disponibile,
per capire bene il comportamento della torcia,farei un altro test!
ripetilo con un pò di ventilazione! (simulando il comportamento,di una persona che ci cammina)
dalle tue misure,si evince,che la torcia arrivata a ~42C° non scende più di temperatura.
Ti manderemo sasha grey come ringraziamento!
per capire bene il comportamento della torcia,farei un altro test!
ripetilo con un pò di ventilazione! (simulando il comportamento,di una persona che ci cammina)
dalle tue misure,si evince,che la torcia arrivata a ~42C° non scende più di temperatura.
Ti manderemo sasha grey come ringraziamento!
- robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
Re: lux/1m zebralight sc600w e h600w ultimi modelli??
Ok Anto... appena posso... mi organizzo e rifaccio il test all' esterno...
Magari in una serata un pò ventosa...
Ps.
Per Sasha... quando vuoi...
:lol::lol:
Magari in una serata un pò ventosa...

Ps.
Per Sasha... quando vuoi...

Ultima modifica di robertovetto il 09/02/2014, 14:51, modificato 2 volte in totale.

- robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: lux/1m zebralight sc600w e h600w ultimi modelli??
Basta lasciar la torcia sul davanzale di una finestra... sta settimana
caldo proprio non è
.
caldo proprio non è

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
Re: lux/1m zebralight sc600w e h600w ultimi modelli??
E infatti...
Allora faro le stesse misurazioni all'esterno!
Allora faro le stesse misurazioni all'esterno!

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: lux/1m zebralight sc600w e h600w ultimi modelli??




...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...