[Consiglio] EDC buona autonomia e throw

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: consigli per un principiante

Messaggio da ladybug » 09/11/2013, 13:02

Alaunus ha scritto:comunque sono ancora in tempo a cancellare l ordine!
tienila... non ricordo nessuno che sia stato deluso dalla tk35... chi ce l'ha ne parla sempre bene: molta luce e distribuita molto bene, se serve ha molto tiro, tanta autonomia, semplice, affidabile... anche se è un prodotto che esiste da un po' è ancora a listino e questo è significativo

Alaunus
Messaggi: 30
Iscritto il: 08/11/2013, 12:26
Località: Novi Ligure (AL)

Re: consigli per un principiante

Messaggio da Alaunus » 09/11/2013, 13:48

Eheh ok ok ma ho disdetto l'ordine! voglio accettare la dura sfida della ricerca torcia ideale per me, che temo che andrà comunque a ricadere sulla tk35! ma almeno nel frattempo avrò imparato qualcosa in più :D

Ma ho letto da qualche parte che la tk35 è un intermedio tra throw e flood. Se mi orientassi su una torcia più puramente throw?
mi è chiara la differenza tra throw e flood dal punto di vista prettamente teorico; ma in pratica cosa cambia realmente? le throw arrivano sempre più lontano delle flood o non è detto?

E cosa mi dite sulla armytek predator? a parte il nome cattivissimo? :)
There are no shadows in the dark. Shadows are the servants of light, the children of fire. The brightest flame casts the darkest shadows

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: consigli per un principiante

Messaggio da robertovetto » 09/11/2013, 14:12

Ottima throw compatta...

Immagine

Ma la tk35 la sfigura.... a parer mio... :D

Immagine
Immagine

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: consigli per un principiante

Messaggio da robertovetto » 09/11/2013, 15:20

Pensavo alla Shadow jm26...

http://www.customlites.com/Shadow-JM26- ... h-JM26.htm

qui (ckick) puoi vedere all'opera quella di Giosko...
a me è piaciuta molto! Piccola con una sola batteria... 26650 ma molto performante... una throw, ma ben bilanciata, con uno spill notevole...

tienila... non ricordo nessuno che sia stato deluso dalla tk35... 
concordo in pieno... :D
Immagine

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: consigli per un principiante

Messaggio da ladybug » 09/11/2013, 15:27

:D l'importante non è arrivare lontano... quello che conta è illuminare bene dove ti serve

una flood con molti lumen magari "arriva lontano" ma rischi di "non vedere laggiù" perchè la pupilla si chiude a causa della molta luce vicina (c'è da qualche parte un'ottima spiegazione di PP con tanto di disegno ma non sono riuscito a ritrovarla)

una torcia da puro tiro ha lo spot molto stretto e per distanze ravvicinate può essere scomodo...

ps: per l'uso che faccio io delle mie torce, nella maggior parte dei casi devo illuminare distanze non superiori ai 20 metri ... infatti sto valutando di prendere una piccola EDC flood da combinare con la tk15 (che ha uno spot stretto e quindi è da tiro)

Avatar utente
Hunter00
Messaggi: 558
Iscritto il: 12/06/2013, 23:00
Località: Como

Re: consigli per un principiante

Messaggio da Hunter00 » 09/11/2013, 15:29

Be provata sul campo l'altra sera non posso dire che se la mangia ma.....( la predator 2.5) secondo me tira di più.
Se poi consideriamo le dimensioni.....
Alanus ti assicuro che la Predator non ha solo il nome cattivissimo.....è proprio cattiva come torcia!
é una delle torce più apprezzate del forum e io ne sono un felice possessore.
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =22&t=5592

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: consigli per un principiante

Messaggio da panda » 09/11/2013, 15:45

Esistono anche le torce zoom: una sola torcia con il fascio di luce variabile da ampio e diffuso (flood) a stretto e concentrato (throw).

Una di quelle col miglior rapporto dimensioni/prezzo/prestazioni dovrebbe essere questa : http://dx.com/p/smallsun-zy-c10-s-cree- ... 650-108290

qui un video:

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: consigli per un principiante

Messaggio da zampa » 09/11/2013, 15:51

Secondo me, un principiante che volesse avvicinarsi al mondo delle litio, dovrebbe prediligere le torce monobatteria, in quando questo tipo di celle necessitano solitamente un'attenzione superiore rispetto ad altre chimiche; inoltre come è stato già più volte detto nel forum, bisognerebbe considerare in contemporanea l'acquisto sia di un buon caricabatterie (oltre a buone batterie, ovvio!) che di un multimetro anche economico per poterle tenere monitorate.
Sempre per lo stesso motivo, rimarrei sul formato 18650, dove oggi sono disponibili batterie di qualità (basate su celle Panasonic e Sanyo) e reperibili più facilmente rispetto ad altri formati, come per esempio le 26650.

Per quanto riguarda la torcia, ve ne sono un'infinità di modelli, ma è solo dopo l'avvento della scimmia ed il possesso o l'utilizzo di varie torce di marchi differenti, che si può ben comprendere le varie differenze.

Detto ciò, la Fenix TK35 non l'ho mai avuta, ma ho potuto provarla, potente seppur ancora relativamente compatta, e dotata di un fascio luminoso molto polivalente.
L'unico appunto è che risulta disponibile nella sola tinta cool white (ma questo è soggettivo)

Mi sentirei di consigliarti di tenere in considerazione le seguenti torce:
-Armytek Predator
-Armytek Viking
-Eagletac GX25C2
Queste utilizzano tutte una singola 18650 o due primarie litio CR123A, sono disponibili in differenti versioni in base a temperatura cromatica del led, e le Armytek addirittura in due versioni per quanto riguarda la programmabilità o meno.

Se invece volessi restare sul classico formato 2xAA, ero rimasto a suo tempo favorevolmente colpito dalla Fenix LD25, 180 lumen di luce neutra con un fascio non eccessivamente flood; o ancora dall'ottima (recentemente da me acquisita :mrgreen: ) Eagletac GX25A3, disponibile sia in versione cool white che neutral white, e che come prestazioni risulta simile alla sopracitata Eagletac GX25C2, con la differenza di avere 3 livelli invece dei 4 della sorellona tattica alimentata dalla 18650.

Vi sono poi altri innumerevoli ottimi prodotti, ma non avendo avuto modo di provarli, preferisco non nominarli, e comunque, dato che oggi il livello dei marchi più blasonati è elevato sia dal punto di vista prestazionale che da quello della sicurezza, è solo questione di prendere quella che piace di più, poi col tempo imparerai a valutare le tinte ed allora ogni scusa sarà buona per acquistare una nuova nuova torcia ogni volta che si presenterà l'occasione :lol:

Alaunus
Messaggi: 30
Iscritto il: 08/11/2013, 12:26
Località: Novi Ligure (AL)

Re: consigli per un principiante

Messaggio da Alaunus » 10/11/2013, 12:29

Grazie a tutti, di sicuro ora ho una panoramica migliore!
Carina la small sun! grazie Panda!
Cosa si intende per spill?
grazie Zampa per i particolari consigli sulle batterie. ho letto il post sulle batterie che mi avevano detto. Il mertrado è affidabile come marca?
Comunque in teoria utilizzando 2 18650 sempre accoppiate c è comunque possibilità che una si scarichi più dell'altra ed è quindi necessario misurare con il multimetro?

Grazie a voi mi sono reso sicuramente conto che il mercato è vastissimo, e temo che diventerò anch'io assuefatto alle torce, colpa vostra!! :D

Come gestite questa "malattia" voi? ahaha anche questa non è una domanda da sottovalutare :mrgreen:
There are no shadows in the dark. Shadows are the servants of light, the children of fire. The brightest flame casts the darkest shadows

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: consigli per un principiante

Messaggio da P.P. » 10/11/2013, 12:36

Alaunus ha scritto:Cosa si intende per spill?
:arrow: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=4&t=4366
Alaunus ha scritto:Comunque in teoria utilizzando 2 18650 sempre accoppiate c'è comunque possibilità che una si scarichi più dell'altra ed è quindi necessario misurare con il multimetro?
E' buona regola quando esistano due o più celle messe in serie ( non in parallelo ),
ma se usi batterie di marca e non le lasci a temperature superiori ai 50°C per del
tempo ( es. : sole cocente in auto ) queste si comporteranno per lungo tempo
bene ; metà del lavoro però lo fa pure il caricabatterie che deve caricarle a 4,2
Volt : tra l'una e l'altra batteria non deve esserci troppa differenza di carica sennò
una si stressa molto, chimicamente parlando, mentre lavora accoppiata all'altra.
Con lo stress allora nascono eventuali problemi ( surriscaldameno in primis ).
Alaunus ha scritto:Grazie a voi mi sono reso sicuramente conto che il mercato è vastissimo, e temo che diventerò anch'io assuefatto alle torce, colpa vostra!! :D
:D
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi