BTU SHOCKER XM-L2

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: BTU SHOCKER XM-L2

Messaggio da Budda » 01/08/2013, 21:32

markus32005 ha scritto:Ragazzi ho provato in campagna la Jacob A60....fa' letteralmente pauraaa... :shock: che tiro! Non costa una mazza , anche se la qualita'....insomma va'... ;)
50 k cd con riflettore in plastica, led di classe Z e vetro non trasparente :mrgreen: :mrgreen:
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: BTU SHOCKER XM-L2

Messaggio da gexil » 02/08/2013, 7:43

Budda ha scritto:
markus32005 ha scritto:Ragazzi ho provato in campagna la Jacob A60....fa' letteralmente pauraaa... :shock: che tiro! Non costa una mazza , anche se la qualita'....insomma va'... ;)
50 k cd con riflettore in plastica, led di classe Z e vetro non trasparente :mrgreen: :mrgreen:

praticamente l'hai uccisa, sotterrata e riesumata :mrgreen:
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: BTU SHOCKER XM-L2

Messaggio da Budda » 02/08/2013, 13:21

ce l'ho anche io :lol:
è una figata, con 10€ hai: finiture medie, il driver con livelli orribili, parabola e vetro mod fondodibottigl, nonostante questo tira fuori 50 kCd decisamente usabili visto la taglia ;)

da tempo mi riprometto di metterci mano e farci un cannone nei limiti del riflettore ;) già cambiandogli il vetro dovremmo aumentare del 20% l'output, magari mettendoci un XR-E R2 o un NW spinto a poco più di 1 A con sistema di dissipazione "maggiorato" :o
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: BTU SHOCKER XM-L2

Messaggio da panda » 04/11/2013, 1:10

Budda ha scritto:ce l'ho anche io :lol:
è una figata, con 10€ hai: finiture medie, il driver con livelli orribili, parabola e vetro mod fondodibottigl, nonostante questo tira fuori 50 kCd decisamente usabili visto la taglia ;)

da tempo mi riprometto di metterci mano e farci un cannone nei limiti del riflettore ;) già cambiandogli il vetro dovremmo aumentare del 20% l'output, magari mettendoci un XR-E R2 o un NW spinto a poco più di 1 A con sistema di dissipazione "maggiorato" :o
Hai poi provato a fare qualche miglioria ?

Avatar utente
CAPPA
Messaggi: 1124
Iscritto il: 17/01/2013, 4:47

Re: BTU SHOCKER XM-L2

Messaggio da CAPPA » 12/11/2013, 2:15

panda ha scritto:
Budda ha scritto:ce l'ho anche io :lol:
è una figata, con 10€ hai: finiture medie, il driver con livelli orribili, parabola e vetro mod fondodibottigl, nonostante questo tira fuori 50 kCd decisamente usabili visto la taglia ;)

da tempo mi riprometto di metterci mano e farci un cannone nei limiti del riflettore ;) già cambiandogli il vetro dovremmo aumentare del 20% l'output, magari mettendoci un XR-E R2 o un NW spinto a poco più di 1 A con sistema di dissipazione "maggiorato" :o
Hai poi provato a fare qualche miglioria ?

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: BTU SHOCKER XM-L2

Messaggio da Budda » 12/11/2013, 9:50

è ancora tutto fermo
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Rispondi