In effetti il fatto che non stia in piedi poggiata sul tail cap, è un aspetto "fastidioso", anche se in "natura", trovare un posto dove appoggiare in piedi la torcia, a volte è difficile, in alcune situazioni più "civilizzate" può far comodo, se ne giova appunto l'aspetto tattico, tant'è che a volte è facile "turbare" per sbaglio, l'altra cosa del tappo di gomma, non mi era mai capitato di toccarla con l'indice e anche adesso, facendoci caso, "devo" andare a cercarla, forse dipende dalla "grandezza" della mano, io sto nella media...
Meno male, che non hai "notato" il puntino viola al centro della proiezione "luminosa", prodotto dalla "famigerata" tinta antiriflesso sul vetro, che comunque, da "fastidio" solo se ci "vuoi" fare caso, diciamo, che è un po' la "prerogativa", di alcune torce con trattamento "anti riflessi" di qualità, di introdurre nella proiezione, "componenti" cromatiche più o meno gradevoli...
Secondo me il livello "Lucciola" è qualcosa di più di 1 lumen, quando lo "imposto" in una stanza buia, produce una discreta illuminazione, non me la sono mai portata in giro, ne ho altre per lo scopo, quindi mi piacerebbe sapere cosa ne pensi, dopo che l'hai provata, del livello minimo sul "campo", ci si può fare "affidamento" o è meglio usare il livello "basso" da 200 lumens...

Meglio una torcia oggi che il buio domani...