Diritti doganali
- TopEquipment
- Messaggi: 370
- Iscritto il: 24/02/2011, 19:14
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Diritti doganali
Quello riportato nel forum di Ebay non è corretto. Le bollette doganali arrivano anche a privati!
Per curiosità mi puoi dire dove hai preso la M20 S con led S2 e quanto l'hai pagata? o meglio mil linki il sito? La M 20 con il led S2 era solo una promo Natalizia. finite quelle distribuite nel periodo natalizio si torna alle R5.
Io la M20 S2 la vendevo allo stesso prezzo della M20 R5 ovvero € 85,00 che detratto lo socnto del 10% a voi veniva € 76,50.
Ora se hai pagato 26,38 di dogana significa che la torcia tu l'hai pagata (per aver comunque risparmiato sul mio prezzo) meno di € 50,00.
Sono proprio curioso di sapere chi la vende a questo prezzo Mi dici dove l'hai presa?
Per curiosità mi puoi dire dove hai preso la M20 S con led S2 e quanto l'hai pagata? o meglio mil linki il sito? La M 20 con il led S2 era solo una promo Natalizia. finite quelle distribuite nel periodo natalizio si torna alle R5.
Io la M20 S2 la vendevo allo stesso prezzo della M20 R5 ovvero € 85,00 che detratto lo socnto del 10% a voi veniva € 76,50.
Ora se hai pagato 26,38 di dogana significa che la torcia tu l'hai pagata (per aver comunque risparmiato sul mio prezzo) meno di € 50,00.
Sono proprio curioso di sapere chi la vende a questo prezzo Mi dici dove l'hai presa?
- mefistofele86
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 26/02/2011, 11:53
Re: Diritti doganali
Io non ho mai pagato la dogana per acquisti fatti dalla Cina/oriente.
Ho pagato la dogana solo in occasione di un paio di acquisti dagli Usa.
Ho pagato la dogana solo in occasione di un paio di acquisti dagli Usa.
:)
- bel_riose
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 22/03/2011, 11:20
- Località: Torino, Italia
Re: Diritti doganali
rispetto ad un po' di anni fa, ormai dagli USA si paga sempre.
Non pago mai dall'inghilterra, dalla Germania e dalla Francia (e credo da tutta l'UE).
Visto che, incredibilmente, la lingua ufficiale internazionale per le poste è il francese, mi è capitato in un caso che la dogana (quei maledetti di Roserio, non Varese o Roma che sembrano più svegli) mi mandasse un modulo in cui dovevo indicare il contenuto del pacco perchè era in inglese...
Un altro era senza importo e ho dovuto inviare la stampata della pagina di ebay.
In tutti gli altri casi arriva il postino che chiede la lira.
Col dollaro a 1,41 dagli USA conviene proprio se in UE non si trova nulla. Anche perchè i tempi di spedizione sono proprio lunghi e la dogana porta via un sacco di tempo. Quando segui un pacco col tracking scopri che certe volte ci sta una settimana intera in dogana. Mentre dall'UE in una settimana arriva tutto.
Inoltre ci sono cose che proprio qui non si trovano, oppure occasioni che anche a pagare iva e dazio convengono sempre.
Non pago mai dall'inghilterra, dalla Germania e dalla Francia (e credo da tutta l'UE).
Visto che, incredibilmente, la lingua ufficiale internazionale per le poste è il francese, mi è capitato in un caso che la dogana (quei maledetti di Roserio, non Varese o Roma che sembrano più svegli) mi mandasse un modulo in cui dovevo indicare il contenuto del pacco perchè era in inglese...
Un altro era senza importo e ho dovuto inviare la stampata della pagina di ebay.
In tutti gli altri casi arriva il postino che chiede la lira.
Col dollaro a 1,41 dagli USA conviene proprio se in UE non si trova nulla. Anche perchè i tempi di spedizione sono proprio lunghi e la dogana porta via un sacco di tempo. Quando segui un pacco col tracking scopri che certe volte ci sta una settimana intera in dogana. Mentre dall'UE in una settimana arriva tutto.
Inoltre ci sono cose che proprio qui non si trovano, oppure occasioni che anche a pagare iva e dazio convengono sempre.
-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 18/03/2011, 17:18
Re: Diritti doganali
... e vorrei vederebel_riose ha scritto:Non pago mai dall'inghilterra, dalla Germania e dalla Francia (e credo da tutta l'UE).

Mike
- bel_riose
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 22/03/2011, 11:20
- Località: Torino, Italia
Re: Diritti doganali
bah, l'IVA dovrei pagarla, credo. Magari il dazio no, però anche gli oneri postali, forse.Mike ha scritto:... e vorrei vederebel_riose ha scritto:Non pago mai dall'inghilterra, dalla Germania e dalla Francia (e credo da tutta l'UE).![]()
Mike
cos'è che ti fa dire che è gratis? No, perchè sparare lì, senza una spiegazione, che non ci sono oneri da pagare se la spedizione è interna all'UE non è carino!
- Alien
- Messaggi: 4550
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:23
Re: Diritti doganali
Che io sappia nella UE c'è libera circolazione di persone e merci.bel_riose ha scritto:bah, l'IVA dovrei pagarla, credo. Magari il dazio no, però anche gli oneri postali, forse.Mike ha scritto:... e vorrei vederebel_riose ha scritto:Non pago mai dall'inghilterra, dalla Germania e dalla Francia (e credo da tutta l'UE).![]()
Mike
cos'è che ti fa dire che è gratis? No, perchè sparare lì, senza una spiegazione, che non ci sono oneri da pagare se la spedizione è interna all'UE non è carino!
Io l'iva la pago in Inghilterra, Germania ecc ecc non vedo perchè dovrei pagarla anche in Italia.
E non capisco che oneri postali ci dovrebbero essere, la spedizione è pagata dal mittente come se io spedissi da Milano a Como.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
- alfapad
- Messaggi: 2078
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
- Località: Nord-Est
Re: Diritti doganali
Questa discussione non sarebbe più appropriata in "spedizioni-dogane"?
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari
- Alien
- Messaggi: 4550
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:23
Re: Diritti doganali
alfapad ha scritto:Questa discussione non sarebbe più appropriata in "spedizioni-dogane"?
Come darti torto?

Spostato!
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
-
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: 24/02/2011, 17:28
Re: Diritti doganali
Alien ha scritto: Che io sappia nella UE c'è libera circolazione di persone e merci.
Io l'iva la pago in Inghilterra, Germania ecc ecc non vedo perchè dovrei pagarla anche in Italia.
E non capisco che oneri postali ci dovrebbero essere, la spedizione è pagata dal mittente come se io spedissi da Milano a Como.
Confermo in toto: l'IVA ed il dazio si pagano solo per acquisti extra-UE
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.
- giuseppevane
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 26/02/2011, 13:54
- Località: Reggio Calabria
Re: Diritti doganali
volevo chiedere ma ce una soglia minima per cui non si paga la dogana?
in particolare mi riferisco agi USA, in quanto ordinando dalla cina non ho mai pagato nulla (ordini sempre inferiori ai 40/50 dollari, sarà per questo?)
edit, a tal proposito ho appena trovato questo http://www.poste.it/postali/tariffe_sdoganamento.shtml
vi risulta?
in particolare mi riferisco agi USA, in quanto ordinando dalla cina non ho mai pagato nulla (ordini sempre inferiori ai 40/50 dollari, sarà per questo?)
edit, a tal proposito ho appena trovato questo http://www.poste.it/postali/tariffe_sdoganamento.shtml
vi risulta?