Possibile soluzione ai problemi di condensa nelle torce

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Possibile soluzione ai problemi di condensa nelle torce

Messaggio da start90a » 05/07/2017, 16:53

Ritorno ad aggiornare questo argomento, poichè nel ricercare una soluzione immediata al problema di condensa sistematico ad ogni passaggio al Turbo Max su di una Acebeam X45, ho potuto sfruttare una innovazione tecnologica ormai molto diffusa nelle case moderne. Il suo principale utilizzo è ormai noto, tuttavia sconosciuto ai più (principalmente non torciari! :flash: ) rimane uno dei suoi scopi accessori, ossia deumidificare l'aria per mezzo di un processo fisico molto semplice (la condensazione :notabene:) e successivo immagazzinamento, tramite un ulteriore cambio di stato (la solidificazione :notabene:) in ghiaccio.

Tale prodigio della tecnica è chiamato congelatore, freezer per alcuni.

Aprendo la sua anta (se di tipo verticale) o il suo coperchio (se di tipo orizzontale) possiamo beneficiare un flusso discendente (se verticale) o di una quantità più o meno statica (se orizzontale) di aria pressochè secca per i nostri scopo, con umidità specifica prossima agli 1 o 2 gr h20/kg aria secca, in altre parole con temperatura di rugiada, temperatura di "condensa" inferiore ai -10 °C (per raffronto l'aria estiva porta anche oltre 15 gr di acqua/kg aria secca).

Con questo metodo, anche per torce i cui volumi delle parabole non siano a tenuta stagna dal resto dell'interno, è possibile sostituire con frequenza a piacere l'aria in testa, beneficiando degli effetti positivi di tale procedimento anche fuori stagione.
Ultima modifica di start90a il 06/07/2017, 8:55, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Possibile soluzione ai problemi di condensa nelle torce

Messaggio da P.P. » 06/07/2017, 7:41


:ok:
:ok: :ok: Molto interessante !
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi