torcia singola aa in titanio

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da Torch65 » 09/10/2015, 12:20

aldimeola81 ha scritto:A distanza di due anni circa, la sc52 va ancora da dio, nonostante l'uso intensissimo, non si é nemmeno rovinato il filetto pur cambiando le batterie ogni giorno.. Mai un problema, voto 10/10 però volevo affiancarla o sostituirla regalandola alla mia ragazza , con qualcosa di prestazioni superiori.. Ho visto la nuova zebralight sc5 ma é più grossa come sezione e non supporta più le litio.. Dite che vale la pena, stanno avendo problemi? Mi consigliate qualcosa di estremamente ben fatto di marca zebra o altro? Naturalmente luce regolabile, fascio flood e potenza max superiore ai 500lm, Il prezzo non é un problema e l'alimentazione deve essere singola AA/14500

Grazie
Fa piacere sentire che una torcia si è comportata benissimo per ben 2 anni di uso intensivo.
Se non ricordo male avevi postato le immagini della vecchia torcia (Nitecore?) che mostravano come era malconcia dopo un utilizzo pesante. Faresti cosa gradita se postassi delle foto della tua Zebra SC52 per vedere come si è comportata anche dal punto di vista estetico. Anche il tasto elettronico ed il suo rivestimento in gomma ha resistito bene?

A questo punto io resterei su Zebralight. Una nuova SC52 sarebbe una scelta razionale dal punto di vista dell'usabilità e dell'affidabilità. Non ricordo se nel frattempo ha ricevuti upgrade migliorativi.
Oppure potresti passare alla SC5. E' vero non va con le 14500 ma in pratica offre le stesse prestazioni con la AA. Se non ti serve una potenza maggiore potrebbe essere una gran cosa abbandonare le Li-Ion a favore di un pacchetto di Eneloop!

aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: R: torcia singola aa in titanio

Messaggio da aldimeola81 » 12/10/2015, 11:59

Torch65 ha scritto:
aldimeola81 ha scritto:A distanza di due anni circa, la sc52 va ancora da dio, nonostante l'uso intensissimo, non si é nemmeno rovinato il filetto pur cambiando le batterie ogni giorno.. Mai un problema, voto 10/10 però volevo affiancarla o sostituirla regalandola alla mia ragazza , con qualcosa di prestazioni superiori.. Ho visto la nuova zebralight sc5 ma é più grossa come sezione e non supporta più le litio.. Dite che vale la pena, stanno avendo problemi? Mi consigliate qualcosa di estremamente ben fatto di marca zebra o altro? Naturalmente luce regolabile, fascio flood e potenza max superiore ai 500lm, Il prezzo non é un problema e l'alimentazione deve essere singola AA/14500

Grazie
Fa piacere sentire che una torcia si è comportata benissimo per ben 2 anni di uso intensivo.
Se non ricordo male avevi postato le immagini della vecchia torcia (Nitecore?) che mostravano come era malconcia dopo un utilizzo pesante. Faresti cosa gradita se postassi delle foto della tua Zebra SC52 per vedere come si è comportata anche dal punto di vista estetico. Anche il tasto elettronico ed il suo rivestimento in gomma ha resistito bene?

A questo punto io resterei su Zebralight. Una nuova SC52 sarebbe una scelta razionale dal punto di vista dell'usabilità e dell'affidabilità. Non ricordo se nel frattempo ha ricevuti upgrade migliorativi.
Oppure potresti passare alla SC5. E' vero non va con le 14500 ma in pratica offre le stesse prestazioni con la AA. Se non ti serve una potenza maggiore potrebbe essere una gran cosa abbandonare le Li-Ion a favore di un pacchetto di Eneloop!
Le foto posso allegarle senz'altro.. Nessun problema con la torcia attuale a parte qualche ammaccatura, persino il filetto sembra ancora nuovo, stesso dicasi per il pulsante.Il discorso é continuato nel forum di richiesta consigli e alla fine sono passato ad una sc62 con delle INR LG da 3400 che ho già ordinato..usavo già le eneloop, ma l'autonomia era comunque abbastanza risicata stando sui 150lumen..

Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da Torch65 » 12/10/2015, 13:04

aldimeola81 grazie per aver condiviso le foto.

L'anodizzazione ha tenuto BENISSIMO ma quello che realmente mi scandalizza in positivo è la tenuta del gommino che copre il tasto elettronico oltre ai filetti praticamente nuovi, in macro si vedono solo un paio di punti in cui manca l'anodizzazione ma spesso i filetti sono già così a torcia nuova.

Ripeto, sono impressionato, chiaramente in rapporto all'uso "pesante" che ne fai.

Anche se esistessero 1000 altre torce eri moralmente obbligato a prendere un'altra Zebra!!!

aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da aldimeola81 » 12/10/2015, 20:59

Torch65 ha scritto:aldimeola81 grazie per aver condiviso le foto.

L'anodizzazione ha tenuto BENISSIMO ma quello che realmente mi scandalizza in positivo è la tenuta del gommino che copre il tasto elettronico oltre ai filetti praticamente nuovi, in macro si vedono solo un paio di punti in cui manca l'anodizzazione ma spesso i filetti sono già così a torcia nuova.

Ripeto, sono impressionato, chiaramente in rapporto all'uso "pesante" che ne fai.

Anche se esistessero 1000 altre torce eri moralmente obbligato a prendere un'altra Zebra!!!
verissimo, non ha fatto una piega.. le altre edc che ho avuto (3 nitecore, 1eagletac) mi duravano in media 6 mesi ed era un continuo manutentarle, lubrificare il filetto, ripristinare i contatti.. e poi collassava l'elettronica; cominciavano perdendo alcune funzioni fino a morire miseramente.. dei giocattoli al confronto.
la sc52 non l'ho mai degnata di una minima cura, ci apro le birre quando capita con la clip, la accendo chissa' quante volte al giorno, mai del grasso sul filetto, caduta qualche milione di volte e guarda come sta.

l'unica manutenzione che faccio ogni tanto è pulire con un cotton fioc il contatto circolare sul tappo che va a battuta sulla torcia quando si stringe.. se è molto sporco la torcia giudica le batterie sempre piu' scariche di quanto non siano..

prima di avere una zebra credevo che un pulsante elettronico con membrana in gomma fosse un punto debole, che la torcia dovesse essere smontabile.. della serie meno cose ci sono e meno cose si rompono etc.. TUTTE CA...TE
se la torcia è progettata con i piedi, non funzionera' comunque, per contro una torcia complicata ma ben progettata fara' il suo lavoro senza perdere mai un colpo.

spero che la sc62 sia allo stesso livello, soddisfattissimo della mia zebra.

grazie a voi per avermela consigliata, io da parte mia non l'avrei mai trovata/comprata.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da Torch65 » 12/10/2015, 22:29

Concordo, ho sempre considerato le torce a testa sigillate più affidabili. È vero che rendono difficile una riparazione o upgrade del led ma se di marca seria come appunto le Zebra hanno tutte le carte in regola per durare anni ed anni.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da P.P. » 13/10/2015, 8:44

aldimeola81 ha scritto:grazie a voi per avermela consigliata, io da parte mia non l'avrei mai trovata/comprata.
Ecco l'importanza dei feedback dati qui nel forum ( = banca dati d'esperienza comune :ok: ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da Giosko » 13/10/2015, 14:09

Quoto Torch e P.P. ...le tue sì che sono "impressioni d'uso" :14:
Posso chiederti una curiosità?...non è una critica al tuo nuovo acquisto, ma a parte il prezzo un po' inferiore, cosa ti ha fatto preferire la SC62 alla SC600?
Per un discorso di "resistenza", sinceramente io avrei forse preferito la seconda, che ha la testa leggermente più grossa e che dà un senso di maggiore protezione, senza pregiudicarne la portabilità! Anche il corpo ha degli spessori maggiori, rispetto a quello della mia H600w, che mi sembra lo stesso della SC62....e poi anche l'alloggiamento interno è un filino più ampio, che per un discorso di compatibilità batterie è un punto a favore! Spero infatti che la 3400 che hai preso ci vada bene...ma essendo non protetta, penso che non avrai problemi! Per contro, la SC600 non ha la stessa clip fissa, per cui avresti fatto più fatica ad aprire le birre :lol: :anim_32:
Comunque hai fatto un ottimo upgrade e credo che ti troverai bene lo stesso!...tra un annetto aspettiamo un nuovo resoconto ;) ..grazie

aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da aldimeola81 » 13/10/2015, 14:23

Giosko ha scritto:Quoto Torch e P.P. ...le tue sì che sono "impressioni d'uso" :14:
Posso chiederti una curiosità?...non è una critica al tuo nuovo acquisto, ma a parte il prezzo un po' inferiore, cosa ti ha fatto preferire la SC62 alla SC600?
Per un discorso di "resistenza", sinceramente io avrei forse preferito la seconda, che ha la testa leggermente più grossa e che dà un senso di maggiore protezione, senza pregiudicarne la portabilità! Anche il corpo ha degli spessori maggiori, rispetto a quello della mia H600w, che mi sembra lo stesso della SC62....e poi anche l'alloggiamento interno è un filino più ampio, che per un discorso di compatibilità batterie è un punto a favore! Spero infatti che la 3400 che hai preso ci vada bene...ma essendo non protetta, penso che non avrai problemi! Per contro, la SC600 non ha la stessa clip fissa, per cui avresti fatto più fatica ad aprire le birre :lol: :anim_32:
Comunque hai fatto un ottimo upgrade e credo che ti troverai bene lo stesso!...tra un annetto aspettiamo un nuovo resoconto ;) ..grazie

non era una questione di prezzo ma la dimensione; per me è importantissima, poi i lumen sono pressoche gli stessi.. ho gia' dovuto farmi violenza per non restare su una torcia aa, quindi ho preso la piu' piccola che ho trovato con le 18650 di marca zebralight.

la clip non mi serve solo per le birre :D ma anche e soprattutto per agganciarla alla tasca o alla cintura, e spesso alla maschera 3m che uso per lavorazioni in ambienti polverosi. :ok:

in quanto a carrozzeria, non mi pare che la sorella piccola abbia patito molto quindi credo che anche la sc62 fara' bene il suo lavoro, sempre che la batteria non inneschi una reazione nucleare :14:

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da Giosko » 13/10/2015, 15:06

Capito! Beh allora se la prima richiesta era il minimo ingombro, hai fatto bene :ok: ...comunque, per dovere di cronaca, la clip ce l'ha anche l'altra!
Per la batteria basta solo qualche accortezza e puoi stare tranquillo ;)

aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: R: torcia singola aa in titanio

Messaggio da aldimeola81 » 13/10/2015, 19:58

Giosko ha scritto:Capito! Beh allora se la prima richiesta era il minimo ingombro, hai fatto bene :ok: ...comunque, per dovere di cronaca, la clip ce l'ha anche l'altra!
Per la batteria basta solo qualche accortezza e puoi stare tranquillo ;)
per capire quanto é importante la dimensione, considera che spesso tengo la torcia tra i denti con quella gomma che ho messo sul tappo posteriore..:D
E che quando mi vesto la torcia viene dopo i pantaloni e prima delle scarpe.. Non posso girare con una lattina di coca in tasca tutto il giorno.. Già con questa a volte le donne fanno battute strane quando sta in tasca eheh

Rispondi