HDS RA Rotary

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
stepep
Messaggi: 1246
Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
Località: Ascoli Piceno

Re: HDS RA Rotary

Messaggio da stepep » 08/01/2012, 21:13

L'unica che "impazzisce" sostituendo il led è la RA 170, il drive sembra posseduto :lol:
O vieni con una soluzione o fai parte del problema

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: HDS RA Rotary

Messaggio da Luciaro » 08/01/2012, 22:03

mefistofele86 ha scritto:
Luciaro ha scritto:ma quindi se uno cambia solo ed esclusivamente il led..per esempio un xml..cosa succede? Il driver gestisce sempre allo stesso modo la complessa gestione della belva??
Dovrebbe essere così, difatti ai tempi delle vecchie HDS le versioni XR erano candidate peggiori al modding poichè la corrente al led era inferiore (XR= eXtended Runtime e si otteneva utilizzando led più efficienti ed abbassando la corrente).
Cambiando il led, il driver continua a lavorare come sempre, non riconosce il cambio :P
Mi piacerebbe tantissimo avere per le mani una HDS con led xp-e, una con led xm-l ecc.. così potrei scegliere la mia preferita.
PS: ho letto che finalmente c'è la nuova versione high CRI!
Si sul sito ci sono i moduli CRI ma non ancora i tubi per le AA
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: HDS RA Rotary

Messaggio da Luciaro » 08/01/2012, 22:05

stepep ha scritto:L'unica che "impazzisce" sostituendo il led è la RA 170, il drive sembra posseduto :lol:
Quindi come pensavo bisognerebbe mettere un led xml di equo valore come un xpg..mi sa che fare modding su una HDS non è una cosa semplice..
Io devo sempre riparare prima la mia Luma 303 :twisted:
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: HDS RA Rotary

Messaggio da mefistofele86 » 08/01/2012, 22:08

Comunque Luciaro ti invidio la 200T, la preferisco persino alla rotary :D Magari me la faccio regalare per il mio compleanno (seee come no :D )
Cosa mi dici del fascio e della tinta? La potenza luminosa ti appaga?
:)

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: HDS RA Rotary

Messaggio da Erlige » 08/01/2012, 22:13

mefistofele86 ha scritto: PS: ho letto che finalmente c'è la nuova versione high CRI!
:shock: ... dove, quando, quanto?

Edit: ho visto ora sul sito, ma sono solo 120 lum. ....
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: HDS RA Rotary

Messaggio da Luciaro » 08/01/2012, 22:18

mefistofele86 ha scritto:Comunque Luciaro ti invidio la 200T, la preferisco persino alla rotary :D Magari me la faccio regalare per il mio compleanno (seee come no :D )
Cosa mi dici del fascio e della tinta? La potenza luminosa ti appaga?
La rotary ancora non l'ho manco vista e non so quando arriverà..
Il fascio è potente..più stretto della Nitecore EX11 ma più bianco..un bianco che da quasi fastidio.. :mrgreen:
La prossima la prendo col pulsante flush così mi rimarrà in piedi.
Resto perplesso solo sul comando che disabilita la modalità custom (la 7) perchè una volta azionato mantenete si le scelte dei menù, ma poi bisogna ripetere la procedura dall'inizio per ritornare alla modalità abilita custom..
Trovo leggermente lenta la partenza della strobo in mod "press and release" in qualunque livello ci troviamo..
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: HDS RA Rotary

Messaggio da Luciaro » 08/01/2012, 22:20

Erlige ha scritto:
mefistofele86 ha scritto: PS: ho letto che finalmente c'è la nuova versione high CRI!
:shock: ... dove, quando, quanto?

Edit: ho visto ora sul sito, ma sono solo 120 lum. ....
Per quanto mi riguarda 200 lumens sono eccessivi per un led cosi piccolo in una torcia così piccola..infatti scalda..e sappiamo che non fa bene..gli ingegneri le hanno tirato il collo anche rimanendo nella sicurezza :mrgreen:
120 secondo me servono in molte situazioni
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: HDS RA Rotary

Messaggio da mefistofele86 » 08/01/2012, 22:23

Luciaro io sulle mie HDS lascio la Customizzazione attiva :D Ormai non tocco più i settaggi ma in principio mi capitava di programmare un livello "al volo" :P
La high CRI produce solo 120 lumens ma è già meglio del previsto.. pensavo addirittura in un output uguale alla serie precedente.
L'efficienza dei led high cri non è aumentata granchè purtroppo.
:)

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: HDS RA Rotary

Messaggio da Luciaro » 08/01/2012, 22:24

mefistofele86 ha scritto:Luciaro io sulle mie HDS lascio la Customizzazione attiva :D Ormai non tocco più i settaggi ma in principio mi capitava di programmare un livello "al volo" :P
La high CRI produce solo 120 lumens ma è già meglio del previsto.. pensavo addirittura in un output uguale alla serie precedente.
L'efficienza dei led high cri non è aumentata granchè purtroppo.
Per me come tecnologia servono più ai fotografi che non a noi..
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: HDS RA Rotary

Messaggio da Erlige » 09/01/2012, 6:31

mefistofele86 ha scritto:Luciaro io sulle mie HDS lascio la Customizzazione attiva :D
+1
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Rispondi