Recensione Predator Pro v2.5

Qui trovate le recensioni degli utenti
Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da romeo87 » 25/01/2015, 18:38

Ma essendo la peculiarità della Predator, la parabola, perché non hai provato un xp-e,xp-g2 dedo?

Così non hai sfruttato il vero punto forte di questa torcia, no?

EDIT: CERTO CHE ESTETICAMENTE È UNO SPETTACOLO...SOPRATTUTTO COL CIGAR...

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da rfsnk » 27/01/2015, 0:39

secondo me, sperando di non offendere gli acquirenti surefire,
la predator pro è LA TORCIA.

Non la cambierei con nessun'altra

per me, il suo principale difetto è l'anodizzazione, che mi fa schifo.


Per il resto è una torcia ottima.
Grandissimo tiro (per le dimensioni),
Spill molto usabile anche nelle brevi distanze
Si impugna divinamente
I livelli sono assolutamente la perfezione, come li vuoi e dove li vuoi.
Nell'uso vero non riscalda mai
Rimane una torcia facilmente portabile e "indossabile" alla cintura
Finora ha resistito a molti maltrattamenti
La regolazione te la scegli tu
Non mi ha mai laggato
Tinta a scelta
Si impugna tranquillamente anche a bassissime temperature
(in realtà è freddissima pura, ma molto meglio rispetto le finiture classiche)
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da AntoLed » 27/01/2015, 0:54

rfsnk ha scritto:secondo me, sperando di non offendere gli acquirenti surefire,
la predator pro è LA TORCIA.

Non la cambierei con nessun'altra

per me, il suo principale difetto è l'anodizzazione, che mi fa schifo.


Per il resto è una torcia ottima.
Grandissimo tiro (per le dimensioni),
Spill molto usabile anche nelle brevi distanze
Si impugna divinamente
I livelli sono assolutamente la perfezione, come li vuoi e dove li vuoi.
Nell'uso vero non riscalda mai
Rimane una torcia facilmente portabile e "indossabile" alla cintura
Finora ha resistito a molti maltrattamenti
La regolazione te la scegli tu
Non mi ha mai laggato
Tinta a scelta
Si impugna tranquillamente anche a bassissime temperature
(in realtà è freddissima pura, ma molto meglio rispetto le finiture classiche)

:torciata: in qualità di moderatore :LaughOutLoud:
ti assegno 50 sollevamenti della torcia più pesante in tuo possesso,
per aver citato Surefire, come da articolo 18650 comma CR123
chi nomina Surefire, verrà punito come da regolamento. :mrgreen:

Si gran signora torcia la predator, economica e super in tutto!

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da romeo87 » 27/01/2015, 0:56

@Rfsnk
Beh,a parte la parabola, l'anodizzazione è la cosa più spettacolare che ha...
Poi,i gusti son gusti...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da stefano » 27/01/2015, 1:01

Sentendo varie campane ancora devo capire se è meglio Pro o non Pro

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da romeo87 » 27/01/2015, 1:35

stefano ha scritto:Sentendo varie campane ancora devo capire se è meglio Pro o non Pro
Dipende sempre dai gusti!a parte che la NON pro, come ho letto, ha circa 4000lux in più, poi cambia livello dallo switch...per il resto, non puoi scegliere i vari livelli, la regolazione, non hai il controllo del voltaggio batteria, non puoi decidere quanti livelli avere...
ma se te ne bastano 3,e vuoi cambiarli dallo switch, meglio la NON pro...poi, il meglio,è soggettivo...
comunque, l'ho portata a lavoro,e devo dire, la sto mooolto rivalutando Immagine
Poi, esteticamente...Che spettacolo!!!

Edit: cosa importante, con la Pro, prima di accenderla, puoi decidere il livello, spiego, siccome ha memoria, imposti es in modalità testa svitata (seconda linea) il rirefly, e a testa avvitata turbo (prima linea) così, prima di accendere puoi scegliere la modalità...
Ultima modifica di romeo87 il 27/01/2015, 1:42, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da stefano » 27/01/2015, 1:40

Ma la non Pro come è regolata?

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da romeo87 » 27/01/2015, 1:45

stefano ha scritto:Ma la non Pro come è regolata?
Ecco, dovrei andare a ripescare dice l'ho letto..magari chi lo sa interviene...
ma quello che non mi torna,è, siccome sulla pro, puoi decidere anche la regolazione, perché dovrebbe avere lux in meno...probabilmente è proprio una questione di assorbimento driver più che regolazione, anche se,sulla mia (Pro) ho misurato 2.5A , che mi sembrano già tanti...Non so la non pro, quanto possa differire

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da romeo87 » 27/01/2015, 1:48

Patch ha scritto:@Fabio123, Stefano:

I 400 metri delle case sono meno di 200 metri dell' occhiometro.

Le prime Predator con xpg (1.2 e 2.0) davano circa 20000 lux.
La 2.0 con xpg2 regalava in tiro quel poco che c'era di differenza tra xpg e xpg2 quindi circa 23000 lux. Era un modello di transizione.
La 2.5 Pro sta sui 30000 e la normale fino a 34000 per via del driver.
@Stefano
Trovato
Edit
pare che la NON pro, non abbia memoria dell'ultimo livello, quindi, ti si accenderebbe sempre dal max, cosa a me poco gradita..alla fine, sono contento di averla presa Pro, soprattutto per i firefly...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Recensione Predator Pro v2.5

Messaggio da Patch » 27/01/2015, 11:05

stefano ha scritto:Ma la non Pro come è regolata?
La non Pro è regolata in modalità Step, quindi a gradini: con l'abbassarsi del voltaggio si abbassano i lumens ma non con una curva regolare, bensì a "scaglioni".
..un rompimento a mio parere, però essendo la Predator una tattica.. ho visto che la parola tattico e regolazione piatta non vanno d ' accordo. Considerato che non per forza un operatore sia un appassionato di torce come noi è possibile che si dimentichi di cambiare o ricaricare le batterie e con una regolazione full/piatta si troverebbe al buio nel momento sbagliato. Anche la doberman non avrà la regolazione Full ma nel un caso Semi proprio per questo motivo.
⌛🏚️🕯️

Rispondi