Porto d'armi per uso sportivo

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
Renus
Messaggi: 731
Iscritto il: 02/10/2011, 11:24
Località: provincia di Catania

Re: Porto d'armi per uso sportivo

Messaggio da Renus » 29/11/2014, 12:27

allora, le armi quando il padrone è in casa possono stare anche in giro per casa se non ci sono bambini o persone instabili che potrebbero abusarne
Io posso pure camminare con la pistola alla cintura, infatti nella propria abitazione e sue pertinenze il porto è sempre concesso

quando il padrone è fuori casa allora è come dici tu

sbagliato anche il discorso del poligono nella propria proprietà che deve diventare un tsn :incomprensione:
i poligoni privati dove ci si tessera dove li mettiamo? e non sono tsn, sono solo poligoni, magari iscritti a qualche associazione sportiva, che tengono solo un registro delle presenze e poche altre formalità (ma ovviamente non possono vendere munizioni )

quindi nella propria campagna si può sparare a meno che non sia parco o zona protetta, non sia troppo vicina ad altre case o strade e ci sia qualche condizione di sicurezza minima

adesso posto tutto il discorso compresi i riferimenti di legge
AceBeam K40M
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20

Avatar utente
Renus
Messaggi: 731
Iscritto il: 02/10/2011, 11:24
Località: provincia di Catania

Re: Porto d'armi per uso sportivo

Messaggio da Renus » 29/11/2014, 12:46

Ecco
Allegati
DSC_0143.jpg
DSC_0144.jpg
DSC_0145.jpg
AceBeam K40M
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20

Avatar utente
Renus
Messaggi: 731
Iscritto il: 02/10/2011, 11:24
Località: provincia di Catania

Re: Porto d'armi per uso sportivo

Messaggio da Renus » 29/11/2014, 12:50

Continuo
Allegati
DSC_0146.jpg
DSC_0147.jpg
DSC_0149.jpg
AceBeam K40M
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20

Avatar utente
dlenoc
Messaggi: 373
Iscritto il: 02/10/2014, 22:22
Località: emilia

Re: Porto d'armi per uso sportivo

Messaggio da dlenoc » 29/11/2014, 13:28

Renus ha scritto:allora, le armi quando il padrone è in casa possono stare anche in giro per casa se non ci sono bambini o persone instabili che potrebbero abusarne
Io posso pure camminare con la pistola alla cintura, infatti nella propria abitazione e sue pertinenze il porto è sempre concesso

quando il padrone è fuori casa allora è come dici tu

sbagliato anche il discorso del poligono nella propria proprietà che deve diventare un tsn :incomprensione:
i poligoni privati dove ci si tessera dove li mettiamo? e non sono tsn, sono solo poligoni, magari iscritti a qualche associazione sportiva, che tengono solo un registro delle presenze e poche altre formalità (ma ovviamente non possono vendere munizioni )

quindi nella propria campagna si può sparare a meno che non sia parco o zona protetta, non sia troppo vicina ad altre case o strade e ci sia qualche condizione di sicurezza minima

adesso posto tutto il discorso compresi i riferimenti di legge


Allora:
in casa è sempre ammessa la detenzione, il porto è un'altra cosa! Fatti trovare in giro per casa con un arma caria e vediamo come te la passi.....Un conto è pulire un arma, un altro è portala per casa o in giardino o in garage, pronta all'uso. Provaci, chiamami e vediamo che non ti levano il porto d'armi :D :D :D

Esistono i poligoni aperti, anche se non militari, ma sono mosche bianche. Sono tutti con autorizzazione del Prefetto. E si deve essere associati a federazioni sportive riconosciute dal ministero Si deve smaltire in maniera particolare gli scarti.....cartucce? Non posso fare un club dove ci si iscrive e si spara. Non è affatto cosi'!

Nella propria campagna, se vengo li , mi devi spiegare dove vanno a finire i colpi che spari, se li recuperi, come li smaltisci e.....mi devi spiegare quelli che non sono a bersaglio, dove sono andati a finire??? Capisco che ognuno poi, prende tutte le precauzioni del caso.....

....Le armi non sono giocattoli, anche in paesi dove le armi sono una necessita, non ci si puo' allenare liberamente, ma solo in posti autorizzati. Esperienza personale: in alaska ogni abitazione ha un arma, o due .....beh, non ti alleni dietro il giardino di casa, nonostante il giardino confini con una foresta.....
Nitecore-Firefoxes-Fenix-Eagletac

Avatar utente
dlenoc
Messaggi: 373
Iscritto il: 02/10/2014, 22:22
Località: emilia

Re: Porto d'armi per uso sportivo

Messaggio da dlenoc » 29/11/2014, 13:35

vorrei ricordare anche che la legislazione attuale, prevede che le forze di polizia, possano d'iniziativa compiere tutti gli atti necessari....al fine di accertare il porto, la detenzione e l'uso abusivo di armi o oggetti atti ad offendere...il tutto senza nessun tempestiva autorizzazione dell'A.G.

:D
Nitecore-Firefoxes-Fenix-Eagletac

Avatar utente
Renus
Messaggi: 731
Iscritto il: 02/10/2011, 11:24
Località: provincia di Catania

Re: Porto d'armi per uso sportivo

Messaggio da Renus » 29/11/2014, 13:47

ma scusa, hai letto almeno quei documenti con tutti i riferimenti di legge?

so bene cosa è il porto, il trasporto e la detenzione, infatti ho parlato di porto alla cintura, tanto è vero che dentro casa mia potrei teoricamente anche fare tiro al bersaglio (conosco gente che spara nella propria cantina avendo grandi spazi ed essendosi attrezzata con una linea di tiro adeguata e mattoni in gomma balistica sul fondo.... ma perchè la legge TE LO PERMETTE)
e posso portare pure una pistola carica alla cintura o tenerla nel cassetto della cucina, quando sono in casa
quindi potresti togliermi anche il porto, ma compiresti un abuso che un avvocato smonterebbe velocemente, non volermene.

trà l' altro non devi dimostrare nulla perchè per le munizioni che compri in armeria, devi solo portare il foglio di reintrego in commissariato o dai CC, senza giustificare in alcun motivo dove li hai sparati: infatti in caso di controllo a casa, l' unico problema è se ti trovano un numero superiore di cartucce rispetto a quante denunciate.
Stesso discorso se sparo in campagna con tutte le precauzioni del caso e se sono ben lontano da centri abitati, altre case e strade: dato che non stò facendo nulla di vietato dalla legge, non devo dimostrare nulla a nessuno.....
se vieni nella mia campagna e trovi il terrapieno, il porta bersagli, i bersagli, le distanze di sicurezza ecc, perchè dovresti crearmi problemi? quella dei colpi non a bersaglio poi scusami ma è puro delirio e non stà scritto da nessuna parte che se tiro 50 colpi devono esserci 50 fori sul cartoncino....e se sparo alle lattine? e se mancassi il bersaglio?

per i poligoni a cielo aperto, vorrei un attimo capire a cosa ti riferisci tu, ma se parliamo di poligoni privati regolamentati solo per quelli che conosco io, quì in zona, ce ne sono 3

parlo di cose del genere:

http://www.tirodinamicocatania.it/
http://www.accademiaditirocatania.com/dove-siamo.html

come al solito in italia ci si inventa leggi in base al piede con cui ci si sveglia la mattina....

come dice Mori, in uno stato di diritto, tutto ciò che non è espressamente vietato è senz' altro lecito, quindi se io pratico quest' attività sportiva in sicurezza e seguendo tutte le norme di legge non vedo perchè mi si dovrebbero creare inutili problemi !

vorrei che invece che crearsi un muro, ci si informasse un pò di più perchè tante volte i tutori delle forze dell' ordine, per qualche errata convinzione, fanno passare guai a qualcuno che in realtà stà facendo una cosa che la legge permette e nel caso delle armi succede spesso, a causa di una mentalità sempre più diffusa di paura e "ignoranza, passatemi il termine" nei confronti di questo mondo
Ultima modifica di Renus il 29/11/2014, 14:08, modificato 1 volta in totale.
AceBeam K40M
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20

Avatar utente
dlenoc
Messaggi: 373
Iscritto il: 02/10/2014, 22:22
Località: emilia

Re: Porto d'armi per uso sportivo

Messaggio da dlenoc » 29/11/2014, 14:01

Si hai perfettamente ragione! Stamattina causa nebbia mi sono svegliato male e mi sono inventato una te di caxzate! !!

Se hai un porto d'armi, porta l'arma con il serbatoio carico inserito a casa tua....poi mi chiami e vediamo se ti rimane il proto d'armi

...quando dici le norme di legge cosa intendi? ?? Forse alle caxxate dette da me in precedenza?

E ricorda le forze dell'ordine non creano problemi alle persone. Ma riferiscono i fatti accertati che qualcun'altro giudicherà!

Tu usa un arma alla cintura a casa tua...e vediamo. ...

E comunque, per quanto mi riguarda la discussione la chiudo qui...I toni usati non mi piacciono. ...
Buon proseguimento
Nitecore-Firefoxes-Fenix-Eagletac

Avatar utente
Renus
Messaggi: 731
Iscritto il: 02/10/2011, 11:24
Località: provincia di Catania

Re: Porto d'armi per uso sportivo

Messaggio da Renus » 29/11/2014, 14:13

Ecco, era dove non volevo arrivare.....

per leggi inventate intendo ad esempio la norma che hanno messo al mio paese per cui vogliono la fotografia della cassaforte e magari anche lo scontrino :idea:

lo so che le forze dell' ordine non creano problemi ma li risolvono,m però magari a volte per una poco approfondita conoscenza di un argomento un povero cristo passa i guai

perfavore, potresti dirmi in base a quale legge non posso girare dentro casa mia con la pistola alla cintura o un pompa carico dietro la porta quando sono in casa?

comunque se ti interessa l' argomento puoi dare un' occhiata in giro o leggere più approfonditamente i documenti che ho postato, che come detto prima, fanno parte di un codice di 1300 pagine sulle norme per armi ed esplosivi aggiornato al 2012 e scritto da uno dei giudici più preparati a livello italiano in materia di leggi sulle armi

mi dispiace che tu l' abbia presa così, io volevo tirare su una discussione più costruttiva
AceBeam K40M
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20

Avatar utente
dlenoc
Messaggi: 373
Iscritto il: 02/10/2014, 22:22
Località: emilia

Re: Porto d'armi per uso sportivo

Messaggio da dlenoc » 29/11/2014, 17:23

@Renus: ti rispondo qui....

Se ho scritto di non commentare ulteriormente c'è un perchè....non voglio mai entrare in discussioni dove la mia professione ha voce in capitolo.....ma ormai ci sono dentro. Pertanto non mi sono offeso.

Tornando al tema:
quello che ti scrivo è frutto di esperienza personale diretta, con utenti che la pensavano come te e che, purtroppo, le Autorita' preposte gli hanno fatto cambiare....

Cerco di far ordine....
Il porto d'armi, viene rilasciato , salvo particolari casi {guardi giurate, direttori di banca, rappresentanti di gioielli, etc..etc..}, per uso sportivo,per uso caccia e spesso, viene richiesto il nulla osta alla detenzione di armi per collezione.

Se sei autorizzato all'uso di armi per la caccia, in casa non puoi cacciare...{qui da me la questura dice cosi' e il tribunale condanna}
Se sei autorizzato all'uso di armi per sport, in casa non puoi sparare , casa o pertinenze uguali sono {qui la questura dice cosi' e il tribunale condanna}

Discorso diverso puo' essere fatto per, faccio un esempio, un rappresentante di gioielli, come gia' successo, che esce di casa per una fiera con l'arma pronta a sparare, esce ed affronta i rapinatori che lo aspettavano....{qui la questura cosi' dice e il tribunale non ha condannato il gioielliere}

Il signor "ROSSI", deteneva le sue armi per collezione in una vetrata , non protetta; subisce il furto in abitazione, gli portano via le armi e al signor ROSSI, hanno revocato la licenza di detenzione {questo fa la questura e il tribunale condanna per omessa custodia}

IL signor ROSSI va a caccia; finita la battuta, pensa a radunare i suoi cani, poggiando il fucile sopra il tetto dell'auto. Riparte senza ricordarsi del fucile e lo perde per strada. {la questura dice che è omessa custodia e il tribunale condanna e gli revoca il porto d'armi}

quanto sopra esposto, lascia pochi margini di interpretazione su come detenere le armi in casa....che vanno sempre tenute smontate in piu' parti al fine di evitare un pronto impiego {discorso che non vale per il gioielliere, ndr}. Questo perché le armi sono oggetti, il cui fine è l'offesa ed il loro uso deve essere disciplinato a dovere ed in ogni caso, quello autorizzato{per l'appunto, caccia o tiro a volo e non per legittima difesa[discorso a parte( gioielliere?)]}.

Tornando un attimo ai poligoni a cielo aperto/chiuso/privati/......beh, i poligoni sono soggetti ad autorizzazione del Prefetto. Addirittura, costruiti secondo specifiche a seconda delle armi impiegate:se spari con una beretta 22 non è proprio la stessa cosa che sparare con una calibro 9 Parabbellum che ha ogiva blindata....giusto per fare un esempio...il primo che mi è venuto in mente....
Sempre i poligoni, sono costantemente monitorati dalle autorita' preposte, cosi' come ogni tot tempo, devono fermare le esercitazioni per tot tempo e procedere alla bonifica del territorio. Qui da me, un poligono privato, all'aperto, tra due montagne rocciose, con diga, comunque iscritto al tiro a segno nazionale, con quote procapite, assicurazioni ed altro, ogni due anni si ferma a diga vuotata, per ripulire la stessa dei piattelli sparati e provvedere allo smaltimento, pena, la revoca della licenza {per notizia il poligono ha chiuso.}


Quanto ti ho raccontato, non è scritto parola per parola sui codici, ma su atti in tribunale con condanne e ricorsi persi. Ovvio, ogni tribunale fa storia a se, per questo abbiamo tribunali che condannano e tribunali che assolvono....ma questo è un altro discorso.

Spero che la mia esperienza possa essere utili a qualcuno per evitare spese di avvocati ed altro.....almeno, "qui da me" questura e tribunali la pensano cosi'.....
Nitecore-Firefoxes-Fenix-Eagletac

Avatar utente
Renus
Messaggi: 731
Iscritto il: 02/10/2011, 11:24
Località: provincia di Catania

Re: Porto d'armi per uso sportivo

Messaggio da Renus » 29/11/2014, 17:43

Questo è un altro discorso: la normativa è abbastanza (abbastanza perchè sempre e comunque purtroppo soggetta ad interpretazione) chiara, però si torna al discorso di prima che da zona a zona la legge "cambia" perchè viene diversamente interpretata dal giudice e le ffo si adeguano...

perchè se è vero che dentro casa non puoi cacciare, puoi però fare sport, cioè tiro a segno, purche ci siano le suddette norme di sicurezza....
ovvio che se abiti in città non puoi metterti a sparare in giardino, anche se tai in una casa singola e il giardino è solo tuo.

comunque siamo sempre li.....nella pratica bisogna vedere che disposizioni ci sono, che precedenti ci sono in zona, ovvero in poche parole come interpreta la legge il giudice



per Dorgabri: a questo punto per stare tranquillo vai all' ufficio di Ps o dei Cc di competenza della tua zona con un pò di documenti alla mano e chiedi gentilmente come funziona li.....
AceBeam K40M
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20

Rispondi