Direi che la Vodafone (come anche altri operatori telefonici) è colpevole solo di permettere l'attivazione di questi abbonamenti poco trasparenti.
Immagino che l'sms di avviso sua obbligatorio per legge per legittimare il prelievo dell'abbonamento, dopodiché il fatto che sia cosa ostica disattivare il servizio è la dimostrazione che si spera che ci si arrenda prima e si chini la testa pagando.
Ma il titolo devo editarlo prima di prendermi una querela come responsabile del forum visto che non è direttamente imputabile all'operatore la cosa.
Abbonamento a servizio telefonico non desiderato
- Alien
- Messaggi: 4550
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:23
Re: Truffa Vodafone
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
- romeo87
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
- Località: Bellano(LC)
Re: R: Abbonamento a servizio telefonico non desiderato
Hai ragione, anzi, mi scuso per il vecchio titolo troppo "accusatorio"Alien ha scritto:Direi che la Vodafone (come anche altri operatori telefonici) è colpevole solo di permettere l'attivazione di questi abbonamenti poco trasparenti.
Immagino che l'sms di avviso sua obbligatorio per legge per legittimare il prelievo dell'abbonamento, dopodiché il fatto che sia cosa ostica disattivare il servizio è la dimostrazione che si spera che ci si arrenda prima e si chini la testa pagando.
Ma il titolo devo editarlo prima di prendermi una querela come responsabile del forum visto che non è direttamente imputabile all'operatore la cosa.