
Re: [ RECENSIONE - EAGLE EYE F35 ] by Flashitto Le vostre opinioni
- Renus
- Messaggi: 731
- Iscritto il: 02/10/2011, 11:24
- Località: provincia di Catania
Re: [ RECENSIONE - EAGLE EYE F35 ] by Flashitto Le vostre opinioni
col multimetro dovresti poterlo misurare, però non so come lo devi impostare....passo la parola agli esperti 

AceBeam K40M
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20
- Flashitto
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
- Località: Catania
Re: Re: [ RECENSIONE - EAGLE EYE F35 ] by Flashitto Le vostre opinioni
e soprattutto quali punti toccare, visto che la torcia è chiusa..
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [ RECENSIONE - EAGLE EYE F35 ] by Flashitto Le vostre opinioni
Se vuoi una misura precisa credo bisogna poter dissaldare temporaneamente il led e usarecome faccio a sapere quanti ampere fornisce il driver della mia torcia a questo led?
tra questo e la torcia il tester... da che si sanno i mA di assorbimento che arrivano al led
mettendo come " ponte " il multimetro se non erro. Spero di non aver detto un'eresia. Chiedi
lumi a Stepep o a AntoninoDattola, Budda o ad altri modders se qui non troverai una risposta
esaustiva.
Se tu misurassi l'assorbimento al tailcap si avrebbe una misura " starata " perchè pure il driver
mangia un pò di corrente, un pò poi va dispersa... da chè magari sugli " X " Ampère segnati dal
tester... al led arrivano " X - 0,2 " Ampère tanto per capirci. Calcola che un buon 15% o più di
energia scompare tra l'erogazione e l'arrivo al led.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Re: [ RECENSIONE - EAGLE EYE F35 ] by Flashitto Le vostre opinioni
PP ha detto bene, puoi misurare l'assorbimento bypassando facendo fare contatto tra il polo negativo della torcia e il corpo torcia con il tester.
Così però misuri quanto assorbi e non quanto arriva al led, per fare quello devi dissaldare uno dei due cavi che portano la corrente al led e far avvenire il contatto con il tester.
in entrambi i casi, cavi corti e spessi danno misure più attendibili.
Così però misuri quanto assorbi e non quanto arriva al led, per fare quello devi dissaldare uno dei due cavi che portano la corrente al led e far avvenire il contatto con il tester.
in entrambi i casi, cavi corti e spessi danno misure più attendibili.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- Flashitto
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
- Località: Catania
Re: Re: [ RECENSIONE - EAGLE EYE F35 ] by Flashitto Le vostre opinioni
Ok, dunque premesso che non intendo dissaldare nulla e quindi non fare un'operazione così invasiva, mi vorrei attenere alla misurazione più empirica consigliata quella dì far fare contatto al tester tra il polo negativo ed il corpo torcia... E sottraendo circa un 15/20%. Ma abbiate la bontà dì spiegarmi meglio i passaggi.
Svito il tailcap e lascio la cella inserita così che faccia contatto al positivo . Accendo l'interruttore del tailcap e settore il driver al livello più alto. Sempre con il tail cap smontato poggio i contatti del multimetro... Dove??? Ed il multimetro come lo imposto?
Ps grazie!!
Svito il tailcap e lascio la cella inserita così che faccia contatto al positivo . Accendo l'interruttore del tailcap e settore il driver al livello più alto. Sempre con il tail cap smontato poggio i contatti del multimetro... Dove??? Ed il multimetro come lo imposto?
Ps grazie!!
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Re: [ RECENSIONE - EAGLE EYE F35 ] by Flashitto Le vostre opinioni
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- Renus
- Messaggi: 731
- Iscritto il: 02/10/2011, 11:24
- Località: provincia di Catania
Re: [ RECENSIONE - EAGLE EYE F35 ] by Flashitto Le vostre opinioni
accendi la torcia, la metti in turbo, spegni e sviti il tailcap che a questo punto non ti serve più
imposti il tester per misurare l' assorbimento di corrente (non so quale sia il settaggio)
appoggi un contatto al negativo della batteria e uno sul punto scoperto della filettatura del corpo torcia...in pratica è come se stessi chiudendo il contatto con lo switch del tailcap, solo che lo stai chiudendo col tester e nel frattempo questo ti da l' amperaggio
imposti il tester per misurare l' assorbimento di corrente (non so quale sia il settaggio)
appoggi un contatto al negativo della batteria e uno sul punto scoperto della filettatura del corpo torcia...in pratica è come se stessi chiudendo il contatto con lo switch del tailcap, solo che lo stai chiudendo col tester e nel frattempo questo ti da l' amperaggio
AceBeam K40M
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20
- Flashitto
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
- Località: Catania
Re: Re: [ RECENSIONE - EAGLE EYE F35 ] by Flashitto Le vostre opinioni
QUALCHE AGGIORNAMENTO CIRCA LE IMPRESSIONI E VALUTAZIONI SULLA TORCIA DOPO CIRCA 10 GG DI UTILIZZO.
Dalle prove fatte e dalle domande a voi poste in altri Thread posso affermare, ora con abbastanza convinzione che il dato riportato dalla casa di 900lumen si riferisce ai LED LUMEN. Mentre dalle prove e i test effettuati con luce di rimbalzo dal soffitto e fotografie fatte a parametri fissi con la prosumer ammiraglia di casa Fujifilm , la HS50EXR, posso affermare che un valore abbastanza attendibile e quindi più simile al concreto potrebbe essere di 785 ANSI LUMEN.
Purtroppo tale valore è destinato a ridursi man mano che si va scaricando la batteria, a causa del driver non perfettamente regolato. Difatti appena la cella scende al di sotto di 4,0 volt il livello BI-Turbo va diventando sempre più simile a quello turbo, fino a quando alla soglia dei 3,8 i due livelli diventano perfettamente identici. Ho ordinato una cella IMR da 2500Mah della efest. vedremo se con essa riesco ad ovviare al problema. Se così fosse vorrebbe dire solo che la torcia ha necessità di celle ad alta scarica. Vi aggiornerò ulteriormente.
Dalle prove fatte e dalle domande a voi poste in altri Thread posso affermare, ora con abbastanza convinzione che il dato riportato dalla casa di 900lumen si riferisce ai LED LUMEN. Mentre dalle prove e i test effettuati con luce di rimbalzo dal soffitto e fotografie fatte a parametri fissi con la prosumer ammiraglia di casa Fujifilm , la HS50EXR, posso affermare che un valore abbastanza attendibile e quindi più simile al concreto potrebbe essere di 785 ANSI LUMEN.
Purtroppo tale valore è destinato a ridursi man mano che si va scaricando la batteria, a causa del driver non perfettamente regolato. Difatti appena la cella scende al di sotto di 4,0 volt il livello BI-Turbo va diventando sempre più simile a quello turbo, fino a quando alla soglia dei 3,8 i due livelli diventano perfettamente identici. Ho ordinato una cella IMR da 2500Mah della efest. vedremo se con essa riesco ad ovviare al problema. Se così fosse vorrebbe dire solo che la torcia ha necessità di celle ad alta scarica. Vi aggiornerò ulteriormente.
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [ RECENSIONE - EAGLE EYE F35 ] by Flashitto Le vostre opinioni
Fai un lavoro in tal senso, se una sera vorrai. Se hai il Luxmetro puoi - ogni 5 minuti o ogni
10 minuti - misurare i Lux1/m. e tempo un'oretta avrai ( mettendo la torcia alla sua massima
potenza ) la curva di scarica relativamente ad una cella con tot mAh di carica. Basta lasciare
la torcia in un luogo ventilato e possibilmente all'esterno di modo che non si surriscaldi.
10 minuti - misurare i Lux1/m. e tempo un'oretta avrai ( mettendo la torcia alla sua massima
potenza ) la curva di scarica relativamente ad una cella con tot mAh di carica. Basta lasciare
la torcia in un luogo ventilato e possibilmente all'esterno di modo che non si surriscaldi.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Flashitto
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
- Località: Catania
Re: [ RECENSIONE - EAGLE EYE F35 ] by Flashitto Le vostre opinioni
Sarebbe bello poter fare questo test. E darvi le informazioni che mi chiedete. Purtroppo non ho il Luxmetro.
Ieri però ho fatto un altro paio di test che avevo dimenticato a scrivere.
Con cella Armytek da 2600mah. appena uscita dal carichino a 4,17v. ho acceso la torcia e l'ho lasciata al livello bi-turbo per 15 minuti con qualche minuto di intervallo di tanto in tanto per farla raffreddare un po'. Nel frattempo con un termometro a sonda ho misurato la temperatura del corpo torcia all'altezza della parabola. Dopo circa 5 minuti di utilizzo la temperatura era di 47,8°C.
Al termine dei 15 minuti ho controllato il voltaggio della cella dopo averla uscita immediatamente e stava a 3,99v. e ciononostante ancora il livello bi-turbo era discretamente distanziato dal Turbo. Dopo un paio di minuti di riposo la cella stava 4,0v.
Ho montato una cella Sanyo da 2800mah appena staccata dal carichino la quale stava a 4,20. Ho usato la torcia per 35minuti continuativamente a livelli vari... Con prevalenza del livello medio e alto.. ma anche con momenti del bi-turbo. a fine lavoro la cella misurava 4,13v.

Con cella Armytek da 2600mah. appena uscita dal carichino a 4,17v. ho acceso la torcia e l'ho lasciata al livello bi-turbo per 15 minuti con qualche minuto di intervallo di tanto in tanto per farla raffreddare un po'. Nel frattempo con un termometro a sonda ho misurato la temperatura del corpo torcia all'altezza della parabola. Dopo circa 5 minuti di utilizzo la temperatura era di 47,8°C.
Al termine dei 15 minuti ho controllato il voltaggio della cella dopo averla uscita immediatamente e stava a 3,99v. e ciononostante ancora il livello bi-turbo era discretamente distanziato dal Turbo. Dopo un paio di minuti di riposo la cella stava 4,0v.
Ho montato una cella Sanyo da 2800mah appena staccata dal carichino la quale stava a 4,20. Ho usato la torcia per 35minuti continuativamente a livelli vari... Con prevalenza del livello medio e alto.. ma anche con momenti del bi-turbo. a fine lavoro la cella misurava 4,13v.
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...