Olight M3x vs. SR51 (e Maestrom X10)

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: Olight M3x vs. SR51 (e Maestrom X10)

Messaggio da alessior100 » 09/05/2012, 15:26

Non è lo spill che sia debole, ma è lo spot centrale troppo forte! Quindi la luce di riflesso sulle pareti è accecante! È per questo che uso il diffusore, per eliminare lo spot centrale troppo luminoso!
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Olight M3x vs. SR51 (e Maestrom X10)

Messaggio da Patch » 09/05/2012, 16:04

alessior100 ha scritto:Non è lo spill che sia debole, ma è lo spot centrale troppo forte! Quindi la luce di riflesso sulle pareti è accecante! È per questo che uso il diffusore, per eliminare lo spot centrale troppo luminoso!
Ah! Ecco...
Beh, probabilmente in outdoor tutto questo non accade e quei 60 lumens sono utilissimi...
Sbavo per questa torcia, è poco più grande di una Predator ma è un cannone, il problema è che costa non poco, in ogni caso se avrò possibiltà l'acquisterò. :)
⌛🏚️🕯️

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Olight M3x vs. SR51 (e Maestrom X10)

Messaggio da Pegaso » 10/05/2012, 1:45

@ Patch

guarda che la M3X è un bel pò più grande della Predator. Se la usi corta e in outdoor, con 2 18500 ( 1500 mah ) non è che hai tutta sta autonomia. Meglio ( molto 2 x 18650 )
Io tempo fa la volevo prendere, l' ho vista dal vivo... ho preso una T40SC:
Estetica, robustezza, finitura, tinta led meno verde, prestazioni equiparabili ecc. ecc.

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Olight M3x vs. SR51 (e Maestrom X10)

Messaggio da Patch » 10/05/2012, 2:21

Pegaso ha scritto:@ Patch

guarda che la M3X è un bel pò più grande della Predator. Se la usi corta e in outdoor, con 2 18500 ( 1500 mah ) non è che hai tutta sta autonomia. Meglio ( molto 2 x 18650 )
Io tempo fa la volevo prendere, l' ho vista dal vivo... ho preso una T40SC:
Estetica, robustezza, finitura, tinta led meno verde, prestazioni equiparabili ecc. ecc.
Eh, in effetti non avevo pensato che 2x18500 non hanno gli stessi mah di 3 cr123...
Molto bella la Sunwayman ma sembra enorme e immagino il prezzo... :o
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: Olight M3x vs. SR51 (e Maestrom X10)

Messaggio da alessior100 » 10/05/2012, 8:17

Con 2x18500 dovresti passare i trenta minuti alla potenza massima...
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Olight M3x vs. SR51 (e Maestrom X10)

Messaggio da Pegaso » 10/05/2012, 11:15

se intendi la Sunwayman T40SC costa meno della M3X, non è ingombrante, ma tieni conto che il corpo non è in 2 parti. Può essere usata solo in configurazione 2x18650 o 4xcr123

Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Re: Olight M3x vs. SR51 (e Maestrom X10)

Messaggio da biomeccanoide » 10/05/2012, 11:40

Patch ha scritto:
Pegaso ha scritto:@ Patch

guarda che la M3X è un bel pò più grande della Predator. Se la usi corta e in outdoor, con 2 18500 ( 1500 mah ) non è che hai tutta sta autonomia. Meglio ( molto 2 x 18650 )
Io tempo fa la volevo prendere, l' ho vista dal vivo... ho preso una T40SC:
Estetica, robustezza, finitura, tinta led meno verde, prestazioni equiparabili ecc. ecc.
Eh, in effetti non avevo pensato che 2x18500 non hanno gli stessi mah di 3 cr123...
Molto bella la Sunwayman ma sembra enorme e immagino il prezzo... :o
La SWM non è affatto enorme ed è splendidamente rifinita:
T40Cs
◦Length: 225mm
◦Head Diameter: 64mm
M3X con extension tube
◦Length: 211mm
◦Head Diameter: 63mm

Il prezzo è quasi uguale (M3X 129$ e T40cs 120$ su BTJ) ed il corpo è più slanciato.
Ultima modifica di biomeccanoide il 10/05/2012, 18:40, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Olight M3x vs. SR51 (e Maestrom X10)

Messaggio da Patch » 10/05/2012, 17:19

biomeccanoide ha scritto:
Patch ha scritto:
Pegaso ha scritto:@ Patch

guarda che la M3X è un bel pò più grande della Predator. Se la usi corta e in outdoor, con 2 18500 ( 1500 mah ) non è che hai tutta sta autonomia. Meglio ( molto 2 x 18650 )
Io tempo fa la volevo prendere, l' ho vista dal vivo... ho preso una T40SC:
Estetica, robustezza, finitura, tinta led meno verde, prestazioni equiparabili ecc. ecc.
Eh, in effetti non avevo pensato che 2x18500 non hanno gli stessi mah di 3 cr123...
Molto bella la Sunwayman ma sembra enorme e immagino il prezzo... :o
La SWM non è affatto enorme ed è splendidamente rifinita:
T40Cs
◦Length: 225mm
◦Head Diameter: 64mm
M3X senza extension tube
◦Length: 211mm
◦Head Diameter: 63mm

Il prezzo è quasi uguale (M3X 129$ e T40cs 120$ su BTJ) ed il corpo è più slanciato.
Ma, aspetta! Come è possibile che la Sun con 2x18650 sia lunga poco più di un cm rispetto alla M3X senza prolunga? :|
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Re: Olight M3x vs. SR51 (e Maestrom X10)

Messaggio da biomeccanoide » 10/05/2012, 18:39

Patch ha scritto: Ma, aspetta! Come è possibile che la Sun con 2x18650 sia lunga poco più di un cm rispetto alla M3X senza prolunga? :|
Errore mio senza extension tube è 177mm.
Corretto sopra.

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Olight M3x vs. SR51 (e Maestrom X10)

Messaggio da Patch » 11/05/2012, 1:06

Ah ok, comunque molto bella la Sunwayman... :)
⌛🏚️🕯️

Rispondi