Build Prototype Torch v. 1.0.0 By romeo87
- romeo87
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
- Località: Bellano(LC)
Re: Build Prototype Torch v. 1.0.0 By romeo87
Grazie,è nata proprio per la forma,e non essere molto appariscente...direi che il risultato finale, se guardi la foto dove è nel taschino, rispetta l'aspettativa
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Build Prototype Torch v. 1.0.0 By romeo87
Davvero se ci fosse in commercio l'acquisterei ! 

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- romeo87
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
- Località: Bellano(LC)
Re: R: Build Prototype Torch v. 1.0.0 By romeo87
Troppo gentile!P.P. ha scritto:Davvero se ci fosse in commercio l'acquisterei !
Comunque le prossime versioni prevedono enormi migliorie, nel caso, un pensierino ad un eventuale "commercio" potrei farlo

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Build Prototype Torch v. 1.0.0 By romeo87
Hai pensato ad un eventuale simil-fermaglio ( Click qui ) ? Sarebbe soluzione
che potrebbe far porre la torcia pressochè ovunque.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- romeo87
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
- Località: Bellano(LC)
Re: R: Build Prototype Torch v. 1.0.0 By romeo87
Avevo penso alle pinzette porta badge, quelle che si aprono,e chiudendole stringono la stoffa, ma poi, ho rinunciato, perché se ti inclini, con quel sistema, anche la torcia pende e oscilla, invece col mio sistema resta fermaP.P. ha scritto:
Hai pensato ad un eventuale simil-fermaglio ( Click qui ) ? Sarebbe soluzione
che potrebbe far porre la torcia pressochè ovunque.
- romeo87
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
- Località: Bellano(LC)
Re: Build Prototype Torch v. 1.0.0 By romeo87
Anzi,a dire il vero, più che pensato, le avevo anche comprare, ma ripeto, ne avrei dovute applicare 2, una sulla parte superiore, ed una, inferiore per evitare l'oscillazione
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
- romeo87
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
- Località: Bellano(LC)
Re: R: Build Prototype Torch v. 1.0.0 By romeo87
Grazie mille Patch!Patch ha scritto:bellissimo lavoro!
- realista
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 23/08/2014, 11:40
- Località: macerata
Re: Build Prototype Torch v. 1.0.0 By romeo87
ciao, bella torcia ed inventiva ma aver il corpo batterie e driver per ORIZZONTALE non sembra appropriato. se trovi una tasca stretta?
si poteva metter diretamente per verticale il cilindro, e fissarlo con dei distanziatori e viti diretamente al dissipatore, cosi il cilindro avrebbe fatto lo stesso lavoro delle 2 staffe che hai manualmnente montato, risparmiando spazio e stringendo di molto tutta la torcia, permettendone l'inserimento anche in un taschino strettissimo.
si poteva metter diretamente per verticale il cilindro, e fissarlo con dei distanziatori e viti diretamente al dissipatore, cosi il cilindro avrebbe fatto lo stesso lavoro delle 2 staffe che hai manualmnente montato, risparmiando spazio e stringendo di molto tutta la torcia, permettendone l'inserimento anche in un taschino strettissimo.
- romeo87
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
- Località: Bellano(LC)
Re: R: Build Prototype Torch v. 1.0.0 By romeo87
Grazie, mi fa piacere ti piaccia!realista ha scritto:ciao, bella torcia ed inventiva ma aver il corpo batterie e driver per ORIZZONTALE non sembra appropriato. se trovi una tasca stretta?
si poteva metter diretamente per verticale il cilindro, e fissarlo con dei distanziatori e viti diretamente al dissipatore, cosi il cilindro avrebbe fatto lo stesso lavoro delle 2 staffe che hai manualmnente montato, risparmiando spazio e stringendo di molto tutta la torcia, permettendone l'inserimento anche in un taschino strettissimo.
Per quanto riguarda il verticale, il problema era:
Se il vano batteria, fosse stato messo "dietro" al dissipatore,a mo di fermaglio, avresti dovuto sommare lo spessore delle due parti in questione risultando SPORGENTISSIMO!
Se invece, lo avessi messo sempre in verticale, ma "sotto"al dissipatore, per risparmiare spessore, ne sarebbe uscito un qualcosa di LUNGHISSIMO, dato dai 4cm del dissipatore + i 7-8cm della batteria.
Le prove le avevo fatte con i pezzi materialmente nelle mani, ma questa è risultata essere la soluzione migliore, soprattutto perché appositamente concepita per quella tasca.
Fosse stata in formato 16340...allora magari avrei risparmiato molto più ingombro