Cablatura rete domestica

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Cablatura rete domestica

Messaggio da Alt_F4 » 03/09/2013, 9:04

Budda ha scritto: una presa filtrata non protegge dalla perdita di dati, ma evita il danno all'hw.
inoltre un ups non ti salva il pc in caso di sovratensione: ci sono casse, router, stampante, scanner e un sacco di altri apparecchi connessi al pc che non passano per nessun ups. se la sovratensione arriva alla linea passa da loro va a finire direttamente alla scheda madre. ergo se si prendono entrambi è meglio, ma una filtrata è imprescindibile.
Ho fatto l'esempio della presa telefonica perche il 99% di chi installa una presa filtrata ignora il fatto che una scarica possa entrare dalla presa del telefono.

Per quanto riguarda gli ups, esistono prodotti specifici con prese dedicate per la sola protezione dalle sovratensioni ( es per apparecchi ad elevato assorbimento come le stampanti laser). Per l'ups ci puoi far passare tutto o quasi ( scanner, router, dischi, nas, stampanti a getto... Tranne le laser, casse audio con una certa potenza, e altri apparecchi con elevato assorbimento.). Ma ripeto esistono UPS con prese dedicate, escluse dal backup in batteria, proprio per queste apparecchiature.

Berzy
Messaggi: 144
Iscritto il: 08/05/2013, 23:25
Località: Stazzano

Re: Cablatura rete domestica

Messaggio da Berzy » 03/09/2013, 14:07

Grazie Ragazzi, gentilissimi! Per ora procedo all'installazione nell'armadio a muro, eventualmente mi attrezzo in modo da poter fare piccole modifiche in futuro nel caso serva ventilare maggiormente. Se rimango su switch 16 porte dovrei poter evitare componenti rack che fanno più rumore e necessitano di più aria. Dopo tutto è un appartamento, mica la nasa ;)

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: Cablatura rete domestica

Messaggio da ladybug » 03/09/2013, 15:11

Berzy ha scritto: Dopo tutto è un appartamento, mica la nasa ;)
:shock: accidenti... e noi che pensavamo! :lol:

Rispondi