[Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da alfapad » 04/07/2012, 10:13

Molto carina, ma anche io ho delle domande! :twisted:

Con una primaria e una ricaricabile cambia molto l'output?
Potresti misurare i lux?

Grazie! :D
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da Budda » 04/07/2012, 13:10

bella questa torcia delle bambole :D
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da Hakyru » 04/07/2012, 13:23

Grazie Ragazzi :mrgreen:
antoninodattola ha scritto: secondo tè disturba la testa così grossa??
rispetto a una 1C mi sembra molto più corta....
Bè non é che sia poi così esageratamente grossa,ovviamente nella tasca di un jeans molto stretto la si sente ;)
La EC1 é molto più corta della 1C,precisamente 24 mm in meno.
P.P. ha scritto: Solo una domanda che vorrei
fare a proposito della clip : vedo che ha vitine a serraggio della stessa sul
corpo della torcia : non si impuntano quando si inserisce la clip ad esempio
sul bordo dei pantaloni ?
Le viti sono quasi a filo,comunque si avverte una leggerissima resistenza ;)
antoninodattola ha scritto:ho impiegato soli 10 minuti a ordinarla.... :lol: :lol:
Paypal= :twisted:
Cazzarola :shock:
Sono riuscito a convicerti così facilmente? :lol:
dorgabri ha scritto: Hai trovato difetti d'elettronica anche minimi nell'utilizzo?
Si puó utilizzare le 16340 senza problemi?
La filettatura del tailcap è molto corta e squadrata, ha molto gioco?
Hai provato ad immergerla nel lavandino per assicurarti una buona impermeabilità?
Per il momento la EC1 sembra comportarsi molto bene,tieni presente che cel'ho da pochissimi giorni,ma continuo a portarmela sempre con me,ci stò giocando moltissimo,se riscontro qualche difetto di elettronica sarà mio dovere avvisarvi,ma spero vivamente ciò non accada ;)

Le EC1 supporta benissimo le 16340,con le ricaricabili si ha un buon incremento dell'output,ovviamente con le 16340 in modalità turbo la torcia scalda.
Nella mia recensione mi sono dimenticato di scrivere una nota molto importante! La modalità turbo dura tre minuti,dopodiché la torcia torna automaticamente al livello high.

Per quanto riguarda la filettatura non denoto alcun gioco,per svitare completamente il tailcap occorre fare un giro completo di 360°

Nel lavandino? :shock:
Non ho mai avuto il coraggio di immergere in acqua le mie torce :(
alfapad ha scritto:Molto carina, ma anche io ho delle domande! :twisted:

Con una primaria e una ricaricabile cambia molto l'output?
Potresti misurare i lux?

Grazie! :D
Spero di riuscire a postare entro questa sera le foto delle misurazioni ;)

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da Hakyru » 04/07/2012, 13:26

Budda ha scritto:bella questa torcia delle bambole :D
La torcia di barbie?
Imho la EC1 é una torcetta spettacolare.

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da dorgabri » 04/07/2012, 13:26

Ho capito,ma la casa dichiara che sia impermeabile oppure no?
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da Patch » 04/07/2012, 13:33

dorgabri ha scritto:Ho capito,ma la casa dichiara che sia impermeabile oppure no?
IPX-8 2mt! ;)
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da Patch » 04/07/2012, 13:33

dorgabri ha scritto:Ho capito,ma la casa dichiara che sia impermeabile oppure no?
IPX-8 2mt! Non credo ci sia da preoccuparsi. ;)
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da Patch » 04/07/2012, 13:34

antoninodattola ha scritto:ho impiegato soli 10 minuti a ordinarla.... :lol: :lol:
Paypal= :twisted:
GGRRrrrrr!!! :evil:
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da dorgabri » 04/07/2012, 13:44

C'è già in Europa?
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da Hakyru » 04/07/2012, 13:53

dorgabri ha scritto:C'è già in Europa?
Entro pochissimi giorni sarà disponibile anche da Flashaholics

Rispondi