Consiglio per torcia di emergenza da tenere in auto

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
peco8131
Messaggi: 29
Iscritto il: 27/04/2012, 8:04
Località: Piacenza

R: Consiglio per torcia di emergenza da tenere in auto

Messaggio da peco8131 » 21/05/2012, 10:35

Per le emergenze io ho una Mag 4d con distanziale interno in alluminio ...utile come sfollagente :) con i suoi gancini fissata dal mio lato con due semplici viti..non si muove...e una frontale....cosi non sbagli...perché se vuoi le mani libere e l unica....io sono equipaggiato cosi :smile:

lamponelbuio
Messaggi: 105
Iscritto il: 30/04/2012, 14:28
Località: Genova Sestri Ponente

Re: Consiglio per torcia di emergenza da tenere in auto

Messaggio da lamponelbuio » 21/05/2012, 11:42

Se pensi di doverci fare lavori per strada, una frontale ti serve per forza, dovrai avere le mani libere: alcuni modelli di Petzl, come la Tikkina, vengono 25/30 euro come massimo. Sono alimentate da 3 batterie AAA. Per me, questo dovrebbe essere il tuo primo acquisto. In seguito, potresti pensare di affiancarle le Maglite a led a 2 o 3 batterie C o D, anche quelle sarebbero molto utili, come ti hanno già detto.

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Consiglio per torcia di emergenza da tenere in auto

Messaggio da Alt_F4 » 21/05/2012, 12:01

Considerando che la torcia rimane in auto per un tempo "indefinito", io mi orienterei su torcie che utilizzano pile formato CR123 o AA. Così è possibile utilizzare le primarie al litio che non hanno problemi di efficienza a basse temprature (da -60° a +80° C), non c'è richio che perdano acido o liquidi corrosivi e hanno più anni di validità (10 anni o più).

Inoltre oggi esistono torcie con testa ad L molto utili e molto versatili, possono essere usate come normali torcie, agganciate ai vestiti, appoggiate su superfici piane ecc. Alcuni esempi che mi vengono in mente sono le Rofis JR10 (1x CR123) JR20 (2xCR123) e la Fenix MC11 (1xAA).

Se invece vuoi una torcia normale affidabile ed economica io andrei su una Fenix E21.

sbaragnaus
Messaggi: 6
Iscritto il: 20/05/2012, 19:36

Re: Consiglio per torcia di emergenza da tenere in auto

Messaggio da sbaragnaus » 21/05/2012, 18:12

No no, niente batterie che possono esplodere d'estate quando lascio l'auto sotto il sole. Preferisco meno efficienza ma minor rischio.

Quanto sono grandi le torce che mi consigliate? Ad esempio delle maglite non ho trovato le dimensioni.

Grazie.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio per torcia di emergenza da tenere in auto

Messaggio da P.P. » 22/05/2012, 8:25

Le Maglite che usano le batterie " D " sono comunque " bei bestioni ",
la " 2 D " misura 26 cm. di lunghezza mentre per le più lunghe devi
aggiungere rispettivamente la lunghezza delle batterie " D " in più
che montano. Se ne prendi una a led almeno 8 ore di autonomia ce
l'hai.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Re: Consiglio per torcia di emergenza da tenere in auto

Messaggio da biomeccanoide » 22/05/2012, 8:47

Io nel cruscotto della macchina ho:
in inverno: Solarforce L2T con litio 18650.
in estate: Xeno E3 con normali AA per evitare problemi delle litio con il caldo.

...oltre ad avere due luci chimiche una da 10min ad alta intensità ed una da 30min.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio per torcia di emergenza da tenere in auto

Messaggio da P.P. » 22/05/2012, 9:14

biomeccanoide ha scritto:in estate: Xeno E3 con normali AA per evitare problemi delle litio con il caldo.
In auto io ho questa : funziona o con una 18650 al Litio o con 3XAAA con castelletto,
ha un XM-L T6 però molto depotenziato.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Consiglio per torcia di emergenza da tenere in auto

Messaggio da Alt_F4 » 22/05/2012, 10:11

Ma scusate una domanda che mi sorge spontanea.

Surefire fa quasi esclusivamente torcie che funzionano con primarie CR123 che sono al Litio.
Le ottiche con visore notturno utilizzano le CR123.

Sia le surefire che i visori notturni sono ampiamente utilizzati dall'esercito in condizioni a volte estreme (esempio nel deserto, dove le temperature superano abbondantemente quelle a cui siamo a bituati alle nostre latitudini). Quindi mi chiedo: perchè utilizzano questo tipo di batterie se con il caldo possono dare problemi e non essere affidabili??

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio per torcia di emergenza da tenere in auto

Messaggio da P.P. » 22/05/2012, 10:39

Il consiglio lo lessi qui nel forum nella Guida alle Batterie :


<< (...) Per contro abbiamo un costo di esercizio piuttosto elevato ovviamente rapportato all'uso, la difficoltà
di conoscere il livello di carica residua e la necessità di non esporle alle alte temperature non oltre i 50
gradi centigradi
( meglio se qualche cosa di meno) >>

<< Estremamente alta la loro temperatura di esercizio compresa tra i – 40 ed i + 60 gradi centigradi >>

<< Da analisi compiute (non da me naturalmente) sembra che la conservazione delle batterie avvenuta a
bassa temperatura provochi un invecchiamento più lento rispetto a quelle mantenute a temperature ambientali
più alte secondo i dati della seguente tabella. >>



https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... rie#p20266
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Consiglio per torcia di emergenza da tenere in auto

Messaggio da chenko » 22/05/2012, 11:22

Io consiglio di utilizzare batterie ricaricabili "NiMh LSD" che lavorano meglio delle alcaline a bassa temperatura, non hanno problemi alle alte, non esplodono, non buttano fuori acido, si mantengono cariche molto a lungo e possono essere caricate al 100% prima di un viaggio. La maggior parte delle mie torce è alimentata con le batterie Sanyo di questo tipo.

In macchina terrei due torce, una normale per navigazione e segnalazioni + una frontale con fascio ampio per i lavori di riparazione e ricerca. bastano 2 torce 1xAA e sei apposto, hai anche spazio per tutte le batterie di scorta che vuoi. Le 1xAA di oggi possono buttare fuori 100-200 lumen.

Rispondi