Sunwayman T20CS XM-L U2

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: Sunwayman T20CS XM-L U2

Messaggio da alnilam78 » 25/03/2012, 20:03

...secondo me mettere un XM-L sulla Predator sarebbe scendere l'ultimo gradino!!!...la particolarità della Predator è proprio la concentrazione del fascio che la rende molto tattica...mettere un XM-L vorrebbe dire aumentare l'output ma renderla simile a tutte le alternative che ci sono in giro e sono state citate nel thread.

...io invece ci metterei un bel XR-E o XP-E (magari warm-white) e le darei ancor più throw!!!

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Sunwayman T20CS XM-L U2

Messaggio da gexil » 25/03/2012, 20:18

ancora più tiro della scorpion V2 con la TN11
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
fabrizio.fogliaroni
Messaggi: 882
Iscritto il: 16/02/2012, 22:43
Località: l'Aquila

Re: Sunwayman T20CS XM-L U2

Messaggio da fabrizio.fogliaroni » 25/03/2012, 20:35

secondo me, ancora una volta 4sevens maelstrom x10!!! funziona egregiamente con una buona 18650, ma serve un case reductor (adattatore) io l'ho fabbricato con un tubo in pvc di quelli per gli impianti idraulici.
la mia collezione in espansione:::::::::::
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=6&t=2058" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Sunwayman T20CS XM-L U2

Messaggio da gexil » 25/03/2012, 23:23

fabrizio.fogliaroni ha scritto:secondo me, ancora una volta 4sevens maelstrom x10!!! funziona egregiamente con una buona 18650, ma serve un case reductor (adattatore) io l'ho fabbricato con un tubo in pvc di quelli per gli impianti idraulici.

ma in questo modo non limiti il dissipamento del calore?
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
simone costamagna
Messaggi: 549
Iscritto il: 11/08/2011, 22:53

Re: Sunwayman T20CS XM-L U2

Messaggio da simone costamagna » 26/03/2012, 10:54

fabrizio io ti giuro che l' x10 l'avrei presa al volo anche con la sua batteria =), se nn fosse per il modo di tenerla accessa. l'interruttore e solo momenteneo, se solo penso che devo stare a avvitare e svitere, mi viene gia' il nervoso, e poi perde tutta la sua comodita'.
le 4sevens mi piacciono molto, ma mi stanno sullo stomaco per i loro avvita/svita.
anche olight su certe ha quel sistema credo che sia la cosa piu' scomoda possibile. almeno per me.

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Sunwayman T20CS XM-L U2

Messaggio da dr.toto » 26/03/2012, 15:27

Sarà anche scomodo ma come affidabilità non ha pari. :D
A me invece piace molto, sopratutto perchè statisticamente (almeno a me) dopo i guasti ai driver vengono subito i guasti algi interruttori.
Il massimo dell'affidabilità lo ottieni con questi interruttori a "vite" e con la torcia in DD.
Secondo un modo di dire americano " quello che non c'è non si rompe ".
La mia X10 infatti adesso è in DD (e fa anche più luce).
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
fabrizio.fogliaroni
Messaggi: 882
Iscritto il: 16/02/2012, 22:43
Località: l'Aquila

Re: Sunwayman T20CS XM-L U2

Messaggio da fabrizio.fogliaroni » 26/03/2012, 15:34

gexil per quel che riguarda il calore non capisco cosa centri un case che avvolge la batteria. non è la testa a scaldare? comunque per quello che sono riuscito a vedere non scalda molto. magari il dottore a questo può risponderti meglio di quanto io non possa fare;-)
Simone per il fatto dello svita avvita sì, ti do atto che non è il massimo della comodità, ma se vedessi come spara stà torcetta e come è compatta sicuramente ci passeresti sopra.
altrimenti posso suggerire la c8 xm-l che ho provato con mio stupore e che ho venduto ad un collega!!! questa credo addirittura sia un pelo superiore alla maelstrom. ma non ho ancora potuto fare una prova comparativa.
la mia collezione in espansione:::::::::::
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=6&t=2058" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
simone costamagna
Messaggi: 549
Iscritto il: 11/08/2011, 22:53

Re: Sunwayman T20CS XM-L U2

Messaggio da simone costamagna » 27/03/2012, 9:38

be c'e' anche la t20c che e' uguale alla v20c ma senza l'anello.

ma mi spiegate una cosa.
perche' il tipo di led influenza il throw?

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: Sunwayman T20CS XM-L U2

Messaggio da alnilam78 » 27/03/2012, 15:41

...se noti ogni led ha delle proprie dimensioni...per farla breve cosidera che a parità di riflettore un led più piccolo avrà più throw di uno più grande...l'XP-E difatti, nonostante sviluppi meno lumen di un XM-L, produce un fascio più concentrato quando si utilizzano riflettori piccoli...il che si traduce in una gittata maggiore.
Difatti gli XM-L vanno benone in parabole grandi come quella della M3X o della T40CS...tali torce sono da primato in fatto di gittata...se invece prendessi una RRT-0 e gli mettessi un XM-L, nonostante sviluppi più lumen avrà un fascio poco concentrato e dunque meno lux (minor gittata)!!! ;)

...in tutti i modi preferirei la V20C alla T20CS...più piccola ma allo stesso momento molto performante!!!
...a tal proposito chiedo ai più esperti come possa essere possibile che nelle specifiche della V20C si parli addirittura di 300 metri di throw, mentre in quelle della T20CS di "soli" 278 metri...probabilmente un errore suppongo!!! :? !!!

Avatar utente
fabrizio.fogliaroni
Messaggi: 882
Iscritto il: 16/02/2012, 22:43
Località: l'Aquila

Re: Sunwayman T20CS XM-L U2

Messaggio da fabrizio.fogliaroni » 27/03/2012, 17:02

alnilam78 ha scritto:...se noti ogni led ha delle proprie dimensioni...per farla breve cosidera che a parità di riflettore un led più piccolo avrà più throw di uno più grande...l'XP-E difatti, nonostante sviluppi meno lumen di un XM-L, produce un fascio più concentrato quando si utilizzano riflettori piccoli...il che si traduce in una gittata maggiore.
Difatti gli XM-L vanno benone in parabole grandi come quella della M3X o della T40CS...tali torce sono da primato in fatto di gittata...se invece prendessi una RRT-0 e gli mettessi un XM-L, nonostante sviluppi più lumen avrà un fascio poco concentrato e dunque meno lux (minor gittata)!!! ;)

...in tutti i modi preferirei la V20C alla T20CS...più piccola ma allo stesso momento molto performante!!!
...a tal proposito chiedo ai più esperti come possa essere possibile che nelle specifiche della V20C si parli addirittura di 300 metri di throw, mentre in quelle della T20CS di "soli" 278 metri...probabilmente un errore suppongo!!! :? !!!
per non parlare della t20c che ne ha 180 di gittata!!
la mia collezione in espansione:::::::::::
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=6&t=2058" onclick="window.open(this.href);return false;

Rispondi