Luxometro DX, conviene?

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
LVV83
Messaggi: 536
Iscritto il: 05/03/2011, 12:52
Località: Torino

Re: Luxometro DX, conviene?

Messaggio da LVV83 » 06/03/2011, 12:54

Wow mi interessa anche a me,penso proprio che per il prezzo che ha ne valga la pena ;)
Quanto sta ad arrivare?

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: Luxometro DX, conviene?

Messaggio da alessior100 » 06/03/2011, 14:27

dr.toto ha scritto:@ alesior100
Si mi è bastato eccome.
Avevo scritto il valore riscontrato sul vecchio forum e mi sembra che fosse intorno ai 70.000 lux se la memoria non mi inganna.
Anche il mio, come quello di Mefi risulta un poco avaro rispetto ai dati che vengono pubblicati ma le variabili in gioco sono tantissime.
Questo luxometro ha di bello la costanza delle letture. Se fai 4 o 5 letture diverse senza modificare alcun parametro ottieni sempre lo stesso risultato.
Per ottenere gli stessi risultati di selfbuilt ( un anno fa mi aveva detto che usava anche lui lo stesso apparecchio ) le misurazioni le dovrei fare a 92 cm. invece che a un metro.
Se lo prendi ti consiglio di andare a cercare le recensioni di selfbuilt delle torce che possiedi e di avvicinare od allontanare la torcia dal luxometro fino ad ottenere i medesimi risultati e scriverti quella lunghezza così in futuro potrai fare dei confronti precisi con le sue prove. In sostanza è un sistema per eseguire una taratura dell' apparecchio.
Come dicevo prima le variabili sono moltissime come l'efficienza del led che varia molto da un esemplare all'altro, la centratura del led nella parabola,il comportamento delle batterie,la lente anteriore ecc. quindi non aspettarti valori esattamente identici ma un poco di approssimazione è obbligatoria.
Ma sopratutto cercati due posti facilmente individuabili (al cm. ) dove porre sensore del luxometro e torcia entrambi puntati sul soffitto ove poter facilmente e con ripetitività poter controllare la potenza totale di illuminazione emessa dalla torcia. Attenzione perché basta spostarsi di uno o due cm. ed i valori cambiano.
Questo è il test che eseguo più frequentemente. La lettura diretta ad un metro mi interessa meno ed è più spesso gravata di errori di lettura.

Ok, ti ringrazio, Tutto molto chiaro.
Ora non resta che guardare quanta roba mi serve da DX e faccio l'ordine. PS: ma esiste una spedizione rapida da DX? non voglio aspettare mesi per la merce!
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Luxometro DX, conviene?

Messaggio da dr.toto » 06/03/2011, 14:44

Si EMS ma costa caro.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: Luxometro DX, conviene?

Messaggio da alessior100 » 17/05/2011, 22:12

Alla fine mi é arrivato il luxometro, ora non mi resta che provarlo...
dr.toto quanto ti fa la intimidator? E a che distanza?
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Luxometro DX, conviene?

Messaggio da Torch65 » 18/05/2011, 15:30

Ieri è arrivato anche a me, devo dire che è fatto bene, non mi meraviglierei di trovarlo in negozio a 60 euro, come torce DX è una ciofeca ma su questi strumenti mi ha sorpreso.

Per ora ho solo verificato che funzionasse con la TK15 ma ad una distanza ad occhio e mi è uscito circa 10.000.

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: Luxometro DX, conviene?

Messaggio da Hakyru » 18/05/2011, 20:03

Torch posta una foto del tuo luxmetro se puoi,é uguale a quello che ho io? ;)

Immagine

Immagine

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Luxometro DX, conviene?

Messaggio da Torch65 » 19/05/2011, 13:04

Si, è uguale al tuo, era sprovvisto di batteria ma meglio così che con una batteria cinese che poteva danneggiarlo, ho provveduto ad inserire una Energizer.

Immagine

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: Luxometro DX, conviene?

Messaggio da alessior100 » 19/05/2011, 15:45

Anche io possiedo questo.... però ancora non ho avuto modo di provarlo!!
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
markus32005
Messaggi: 967
Iscritto il: 02/04/2011, 14:28
Località: Palermo

Re: Luxometro DX, conviene?

Messaggio da markus32005 » 21/11/2011, 14:47

Preso lo stesso modello sulla baia....

Stewk
Messaggi: 138
Iscritto il: 17/03/2011, 14:55

Re: Luxometro DX, conviene?

Messaggio da Stewk » 21/11/2011, 21:06

Anche il mio fa 200.000 lux. Sono in genere più che sufficienti. D'altra parte per le "super torce" è sufficiente fare la misura a 2 metri e moltiplicare per 4 il valore ottenuto per derivare il corrispettivo ad un metro.

Rispondi