Help, batterie per Tn11

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Jenesis
Messaggi: 54
Iscritto il: 03/01/2012, 14:01

Re: Help, batterie per Tn11

Messaggio da Jenesis » 25/01/2012, 16:43

Per il significato delle sigle mi ricordavo di avere letto qualcosa sul forum ma lo stavo cercando da un pò senza ritrovare il post, cmq grazie a tutti ragazzi, come sempre avete una risposta pronta per tutto :o complimenti davvero.

In ogni caso nessuno a replicato hai post precendenti sul tipo di batteria e caricabatteria, ne deduco che sono oggetti buoni, senno qualcuno avrebbe sicuramente replicato in modo negativo.

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: Help, batterie per Tn11

Messaggio da alessior100 » 25/01/2012, 16:45

Aspetta, c'è un pò troppa confusione nelle misure, allora la TN11 funziona con:
-Senza prolunga: 1 x 18650, 2 x CR123, 2 x 16340;
-Con n.1 prolunga: 3 x CR123, 2 x 18500;
-Con n.2 prolunghe: 4 x CR123, 2 x 18650.

Ricorda che:
-CR123 = 3.0 V usa&getta
-16340 = 4.2 V ricaricabile
-18500 = 4.2 V ricaricabile
-18650 = 4.2 V ricaricabile


Mi scuso se prima sono stato poco chiaro ed ho dato per scontato cose importanti, con le batterie al litio non si scherza!
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Jenesis
Messaggi: 54
Iscritto il: 03/01/2012, 14:01

Re: Help, batterie per Tn11

Messaggio da Jenesis » 25/01/2012, 16:55

Tranquillo sei stato chiarissimo, infatti nel mio post precedente ho scritto le possibili conbinazioni e che in ogni caso non devo superare mai i 12 Volt supportati dalla torcia, infatti anche sul sito c'è scritto di non usare più di due batterie ricaricabili.

Il mio ultimo post era una domanda puramente tecnica per quanto riguarda le dimensioni delle batterie, in quanto ho degli accessori a casa alimentati con batterie "AA" ed "AAA", e mi si stava accendendo la lampadina di alimentarle con batterie al litio, naturalmente rispettando il voltaggio dell'apparecchio.

Per questo motivo ho scelto il caricatore citato prima, ci posso caricare praticamente quasi tutti i tipi di batterie al litio, anche in previsione di accquisti futuri, esempio torce EDC.

Scusate me se ho fatto confusione mettendo un post non inerente a quelli precedenti.

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Help, batterie per Tn11

Messaggio da erehwyrevekool » 25/01/2012, 17:58

Considera che con quel caricatore scrivono che si possono caricare le 10440 ma io te lo sconsiglio, per un semplice motivo, l'amperaggio minimo di carica per canale del Soshine SC-S1 Mix Charger che intendi acquistare è di 300mA se inserisci le 10440 (e lui riconosce) che hanno una capacità di 350mAh, verranno caricate si ed anche velocemente ma dureranno meno che se caricate a 150mA (valore approssimativo :roll: ). Io non ci caricherei pile al di sotto dei 750mAh ovvero 14500 o 16340.

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Help, batterie per Tn11

Messaggio da Blux » 26/01/2012, 3:13

alessior100 ha scritto:Aspetta, c'è un pò troppa confusione nelle misure, allora la TN11 funziona con:
-Senza prolunga: 1 x 18650, 2 x CR123, 2 x 16340;
-Con n.1 prolunga: 3 x CR123, 2 x 18500;
-Con n.2 prolunghe: 4 x CR123, 2 x 18650.

Ricorda che:
-CR123 = 3.0 V usa&getta
-16340 = 4.2 V ricaricabile
-18500 = 4.2 V ricaricabile
-18650 = 4.2 V ricaricabile


Mi scuso se prima sono stato poco chiaro ed ho dato per scontato cose importanti, con le batterie al litio non si scherza!
Se non sbaglio la TN11 funziona perfettamente anche con 2 x 18350 che secondo me e' il miglior compromesso runtime/lumen che si puo' ottenere utilizzandola senza prolunga per contenere le dimensioni.
Questa stessa configurazione l'ho provata molto spesso con la Catapult V3 e tralasciando il runtime posso garantire che che di lumen emessi non ne perde neanche uno.

Jenesis
Messaggi: 54
Iscritto il: 03/01/2012, 14:01

Re: Help, batterie per Tn11

Messaggio da Jenesis » 26/01/2012, 9:50

Ottima nota per il caricabatterie, in effetti la pila la caricherebbe in un istante, per caricare le batterie il modo migliore sarebbe sempre quello di caricarle lentamente, però con quel caricabatterie ci dovrei caricare tranquillamente anche le RCR123 o simili.
Poi se mi dite che cmq è un prodotto valido che non rovina le batterie o le fa esplodere allora per il momento penso vada più che bene, ero indeciso con il Soshine SC-S2 III Charger, supporta solo due tipi di batterie, a quel punto per qualcosina in più ho maggiori possibilità di ricarica.

Un altra domanda :D , ho letto su alcuni post nel forum che da qui stesso è possibile contattare il fornitore di batterie AW per l'accquisto a prezzi onesti, ma è vero oppure sono tutte fantasie?

Avatar utente
EVO
Messaggi: 108
Iscritto il: 31/07/2012, 10:39

Re: Help, batterie per Tn11

Messaggio da EVO » 04/09/2013, 0:46

Ritiro su questa discussione per apportare il mio contributo al problema che ho avuto con la mia Thrunite TN11S. La mia torcia è agganciata solidale ad un'arma, per l'esattezza un fucile cal.12 (Benelli M3 Super 90T), pertanto è sottoposta a sollecitazioni non indifferenti (le più forti, parlando di armi), ma io, consapevole di quest'uso stressante anche dopo aver patito il black-out di altre torcie, l'avevo scelta proprio perché ritenevo che fosse in grado di adempiere a questo difficile lavoro. Sull'arma era configurata con entrambe le prolunghe montate e ospitava due batterie Panasonic 18650. L'altro giorno, a seguito di una sessione di tiro, mi ha lasciato al buio. Poco fa l'ho smontata dall'arma e l'ho aperta, scoprendo la magagna. La torcia funziona (meno male!), sono le batterie ad essere "collassate". Il potente rinculo ha prodotto lo schiacciamento/danneggiamento delle stesse, che si sono "accorciate", alla faccia della presunta qualità delle batterie Panasonic (pagate il doppio di equipollenti cinesi), con lo schiacciamento del polo positivo come si vede nelle foto qui di seguito. Ora debbo assolutamente comprare altre batterie, nella speranza di trovarne di maggiore robustezza per non incorrere nello stesso problema. Come posso individuare batterie che siano più resistenti delle fallimentari Panasonic?

Immagine

Immagine
Thrunite TN11S - Fenix PD30 - Nextorch T6A - Maglite 6 cell D - Varie Olight PL e PL-Mini

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Help, batterie per Tn11

Messaggio da AntoLed » 04/09/2013, 8:30

Quelle batterie sono ancora buone.. non credo trovi di meglio..

Se hai 1 saldatore ci metti 5 minuti a sistemarle..
ci saldi su,un bel magnetino che faccia lo spessore desiderato e sei apposto!
puoi usare qualsiasi cosa che sia conduttivo...
Immagine

http://www.fasttech.com/products/1699/1 ... -diy-10-pa

queste sarebbero perfette, sono alte 2mm.. :)

Avatar utente
oscarrafone
Messaggi: 279
Iscritto il: 24/02/2011, 15:28
Località: Firenze

Re: Help, batterie per Tn11

Messaggio da oscarrafone » 04/09/2013, 9:31

EVO ha scritto:Il potente rinculo ha prodotto lo schiacciamento/danneggiamento delle stesse, che si sono "accorciate", alla faccia della presunta qualità delle batterie Panasonic (pagate il doppio di equipollenti cinesi), con lo schiacciamento del polo positivo come si vede nelle foto qui di seguito. Ora debbo assolutamente comprare altre batterie, nella speranza di trovarne di maggiore robustezza per non incorrere nello stesso problema. Come posso individuare batterie che siano più resistenti delle fallimentari Panasonic?
Tieni conto che quando si parla della qualità delle celle Panasonic (e Sanyo) ci si riferisce alle prestazioni che le celle sono in grado di fornire da un punto di vista elettrico (capacità, resistenza interna...) e non di robustezza meccanica. Considerando che la quasi totalità delle celle 18650 vengono utilizzate per produrre pacchi batteria dei PC portatili (e altra elettronica consumer) non avrebbe senso costruirle per reggere al rinculo di un calibro 12, con conseguente inutile aggravio di costi. Evidentemente la richiesta di pile estremamente robuste è così bassa che nessuno ha convenienza a costruire una linea specifica: sarebbe molto più semplice che fossero i produttori delle torce montabili su arma a costruirle in modo da proteggere le pile dagli effetti del rinculo.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Help, batterie per Tn11

Messaggio da P.P. » 04/09/2013, 10:35

Al più per quell'uso puoi comperare delle Panasonic AW 2600 mAh con bottone incassato d'origine :
non avendo esse intercapedine tra parte sporgente del " + " e la cella accettano meglio la presenza
del magnetino che non si muoverà dalla sua sede. Se usi batterie flat top + magnetino magari dopo
tot colpi di fucile il magnetino si sposta e sei di nuovo a capo... fai qualche prova ;)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi