Lumintop FW21 Pro 3x XHP50.2 disponibile

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2436
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Lumintop FW21 Pro 3x XHP50.2 disponibile

Messaggio da AlVescu » 11/05/2020, 13:31

Faendal ha scritto:
11/05/2020, 12:41
Certo certo, è un parere personale.
La mia più grande soddisfazione è incontrare persone razionali nel forum con cui confrontare in modo costruttivo le proprie idee.
:anim_32:
Faendal ha scritto:
11/05/2020, 12:41
Ma si sa la tinta dei led?
Nel sito ufficiale Lumintop, ad oggi, la FW21 Pro non è nemmeno presente.
Ci sono alcune discussioni su BudgetLightForum e su m4dm4x che non aiutano.
Nealsgadgets, l'unico store in cui la torcia oggi è disponibile (per quanto ne so io), propone solo 2 scelte: con o senza batteria.
La tinta del led non è specificata da nessuna parte ma, dal momento che si tratta di una torcia che vuole stupire, immagino punti su temperature di colore elevate.
Noi siamo smaliziati e riconosciamo ai toni più caldi il loro valore, ma per questioni "scenografiche" immagino si tratti di 6000 K o più.

bigiagia
Messaggi: 20
Iscritto il: 01/08/2019, 13:31

Re: Lumintop FW21 Pro 3x XHP50.2 disponibile

Messaggio da bigiagia » 19/05/2020, 3:05

Scusa Faendal, uscendo un attimo dal topic, a proposito della lumintop HL3A frontale, hai detto che il suo runtime è
inadeguato per una nottata in escursione. Ma dove hai preso questo dato?

Faendal
Messaggi: 579
Iscritto il: 30/11/2013, 10:48

Re: Lumintop FW21 Pro 3x XHP50.2 disponibile

Messaggio da Faendal » 20/05/2020, 11:02

Mi sono espresso male. Quello che volevo dire è che se si vogliono fare uscite che durano molte ore e essere tranquilli di non dover cambiare la batteria, ci sono altre scelte migliori. Se ti vuoi portare batterie di ricambio e non hai problemi a sostituirle non c'è alcun problema.

A priori il runtime della HL3A è eccellente, anche perchè l'interfaccia Anduril consente una personalizzazione totale e puoi scegliere un livello basso a piacere per risparmiare batteria.
Il discorso è che il driver che monta non è efficientissimo. Da prove effettuate con una torcia di concezione simile con un driver molto simile (se non il medesimo), la FireFlies PL47, rispetto alla Zebralight, con le medesime batterie e a parità di livello (ho impiegato ORE solo per trovare un livello che corrispondesse come lumen emessi tra le due torce) avevo solo il 75% del runtime.
Se poi si giocherella un po' con il turbo il runtime diminuirà drasticamente.
Infine il fascio, se assomiglia a quello della FW3A e di tutte queste torce con ottica, non è ideale per l'uso come frontale, ha un minimo di allungo che può fare comodo, ma è un po' strettino e non si vede molto ai lati, il che ti costringe a tenerla a un livello più alto del necessario.
Insomma è tutto un insieme di cose che contribuiscono.

All'atto pratico, l'unica volta che ho portato la FireFlies PL47, dopo 4 ore, con un uso molto parsimonioso del "turbo" e dei livelli alti in genere, la batteria (da 5Ah!) era scesa a 3,67 V... in sole 4 ore! Con le Zebralight in circostanze simili penso avrei fatto almeno 12h. Anche perchè non avendo 4000 lumen disponibili non viene neanche la tentazione di usarli come con la PL47!

Secondo me come frontale "principale" ne serve una che abbia affidabilità totale e grande efficienza per runtime molto elevati. Efficienza del driver ma anche del fascio e dei livelli che devono essere adatti all'uso che devi farne. Poi se vuoi tanti lumen o tanto tiro per poco tempo puoi sempre portarti una seconda torcia da sfoderare solo quando serve.
Questa è solo la mia opinione...

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2436
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Lumintop FW21 Pro 3x XHP50.2 disponibile

Messaggio da AlVescu » 20/05/2020, 11:57

Finalmente compare anche nel sito ufficiale Lumintop.
Ci sono così alcune informazioni aggiuntive, ma non si fa cenno alla temperatura di colore.
A giudicare da questa immagine sembra proprio dai 6000 k in su, come sospettavo.

Immagine

Sto scalpitando più della :scimmia: dal momento che mi è stata spedita in anticipo e, da un paio di giorni, si trova nei magazzini di Guangzhou (Canton) pronta a spiccare il volo.
....... dogana ITA permettendo!
Ultima modifica di AlVescu il 20/05/2020, 18:18, modificato 1 volta in totale.

Faendal
Messaggi: 579
Iscritto il: 30/11/2013, 10:48

Re: Lumintop FW21 Pro 3x XHP50.2 disponibile

Messaggio da Faendal » 20/05/2020, 17:50

Perchè a te si e a me no? :evil:
La mia è arrivata la notifica che hanno spedito or ora

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2436
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Lumintop FW21 Pro 3x XHP50.2 disponibile

Messaggio da AlVescu » 20/05/2020, 18:18

Faendal ha scritto:
20/05/2020, 17:50
Perchè a te si e a me no? :evil:
La mia è arrivata la notifica che hanno spedito or ora
Ma tu l'hai visto il mio avatar?
Sappi che non è casuale.
Ho conoscenze in alto, molto in alto ......... io! :14:

Avatar utente
Mrmm83
Messaggi: 296
Iscritto il: 29/11/2019, 12:10

Re: Lumintop FW21 Pro 3x XHP50.2 disponibile

Messaggio da Mrmm83 » 20/05/2020, 19:27

AlVescu ha scritto:
Faendal ha scritto:
20/05/2020, 17:50
Perchè a te si e a me no? :evil:
La mia è arrivata la notifica che hanno spedito or ora
Ma tu l'hai visto il mio avatar?
Sappi che non è casuale.
Ho conoscenze in alto, molto in alto ......... io! :14:
Gli serve per illuminare la strada al papa nelle grotte vaticane Immagine

Inviato dal mio Armor_6E utilizzando Tapatalk


Faendal
Messaggi: 579
Iscritto il: 30/11/2013, 10:48

Re: Lumintop FW21 Pro 3x XHP50.2 disponibile

Messaggio da Faendal » 21/05/2020, 0:02

bigiagia ha scritto:
19/05/2020, 3:05
Scusa Faendal, uscendo un attimo dal topic, a proposito della lumintop HL3A frontale, hai detto che il suo runtime è
inadeguato per una nottata in escursione. Ma dove hai preso questo dato?
Potresti farmi il favore di comprarla e poi dirmi se c'è modo di rimuovere il magnete? Se ci fosse potrei farci un pensiero...

bigiagia
Messaggi: 20
Iscritto il: 01/08/2019, 13:31

Re: Lumintop FW21 Pro 3x XHP50.2 disponibile

Messaggio da bigiagia » 22/05/2020, 3:37

Faendal ha scritto:
21/05/2020, 0:02
bigiagia ha scritto:
19/05/2020, 3:05
Scusa Faendal, uscendo un attimo dal topic, a proposito della lumintop HL3A frontale, hai detto che il suo runtime è
inadeguato per una nottata in escursione. Ma dove hai preso questo dato?
Potresti farmi il favore di comprarla e poi dirmi se c'è modo di rimuovere il magnete? Se ci fosse potrei farci un pensiero...
Mi spiace Faendal....ma dopo la tua eloquente e convincente delucidazione.....mi sa che non la prenderò.
L'affidabilità , il tempo di utilizzo lungo, il fascio largo e flood per me sono fondamentali. In montagna di notte ad alte quote su morene
e pietraie sono fattori imprescindibili. E' un attimo non vedere bene cadere e farsi male se ti va bene. In passato non ho mai avuto problemi
con le mie veccchie frontali armitek, un paio di wizard pro, una warm per l'inverno e una neutra per l'estate. Più una classica Everyday Carry Nitecore con un pò di tiro e un pò di fascio quando devo vedere da che parte andare in zone non segnate. Ora le armitek e la Nitecore le usano altri in famiglia e sto informandomi per rifarmi il corredo. E vorrei non rischiare sulla sicurezza dato che conosco più le picozze che le torce.....Comunque grazie ancora
per le tue "illuminanti" considerazioni.

Faendal
Messaggi: 579
Iscritto il: 30/11/2013, 10:48

Re: Lumintop FW21 Pro 3x XHP50.2 disponibile

Messaggio da Faendal » 22/05/2020, 16:16

Secondo me fai bene. Anch'io ho usato le Wizard con grande soddisfazione e ora al loro posto ci sono le zebralight. Non gli puoi chiedere di illuminare a grandi distanze, ma quello non ci sono frontali veramente compatte che possano farlo, e ti puoi portare una seconda torcia come già fai con la Nitecore.
Secondo me le Zebralight della tipologia "F" (con lente sfumata) sono il miglior compromesso tra flood e tiro, per fare escursioni. E' comunque un fascio flood bello aperto e sfumato senza spot che dà fastidio, ma ha ancora un minimo di allungo, così non devi sfoderare la torcia lineare per vedere qualche metro più in là. Conosci già questo tipo di fascio perchè è praticamente lo stesso delle wizard, anche se è prodotto da una lente sfumata anzichè una lente TIR.
Recentemente mi sono voluto togliere la soddisfazione di provare anche una Zebra della seria 604 (full flood), il fascio di questo tipo è per certi versi comodo perchè l'area illuminata è amplissima e non devi muovere la testa ma solo gli occhi per vedere ai margini del campo visivo; in compenso non ha il minimo allungo, praticamente oltre 15 metri non si vede nulla.

Tornando in topic della FW21 Pro, sono l'unico a cui è già arrivata? :asd: :quadrone:

Rispondi