quoto, mi accontento della imalent dn70, questa è sicuramente carina per il formato, ottima clip, tasti e ui, ma tra prezzo, cella non intercambiabile e quell'orribile 10000 con doppio punto esclamativo (mi sa troppo di tamarro) non la prendo in considerazione.
[Recensione] Nitecore TM10K
- Giuseppe Cree
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/01/2013, 5:34
Re: [Recensione] Nitecore TM10K
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
-
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05/03/2012, 18:23
Re: [Recensione] Nitecore TM10K
Complimenti per la recensione!!!
-
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05/03/2012, 18:23
Re: [Recensione] Nitecore TM10K
Ottima recensione,anche per un neofita come me!!!
Trovo il design molto bello,in effetti non poter usare altre batterie potrebbe essere il suo limite!!!
Trovo il design molto bello,in effetti non poter usare altre batterie potrebbe essere il suo limite!!!
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: [Recensione] Nitecore TM10K
Grazie anche a te per la recensione Few.few218 ha scritto: ↑28/10/2018, 22:12
Ne approfitto per aggiungere anche la mia recensioneviewtopic.php?f=22&t=15750
![]()

Come sempre un bel lavorone, belle foto e dati.. Scommetto che ci va un sacco di tempo per farne una così. L'unica fatta da me mi era costata diverse ore e non era nemmeno granché.
⌛🏚️🕯️
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: [Recensione] Nitecore TM10K
Grazie mille
Grazie anche a te, solo per registrare e creare poi le curve ci ho messo più di una settimana

- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT