firefly - meglio averlo?

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
dheim
Messaggi: 148
Iscritto il: 14/11/2011, 19:50

Re: firefly - meglio averlo?

Messaggio da dheim » 02/12/2011, 10:51

ho sempre pensato di poterne fare comodamente a meno, ma mi sto ricredendo. per eventuali vagabondaggi notturni in casa (in effetti nel buio assoluto è abbastanza per muoversi, e appena svegli nel cuore della notte sembra quasi troppo forte!), per consultare mappe e/o appunti vari in auto, per leggere di notte accanto ad una persona che dorme... ultimamente ho avuto modo di usare il livello moonlight (ma che bei nomi poetici danno ai livelli sub-lumen... :) ) anche per... ehm... irrigare un boschetto sul ciglio di una strada, e si è rivelato sorprendentemente efficace, nonostante il terreno fosse coperto di aghi di pino e quindi poco riflettente...

diciamo che ho talmente tante torce da non ritenerlo affatto necessario su ognuna di esse. ma se c'è è di sicuro un valore aggiunto!

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: firefly - meglio averlo?

Messaggio da Budda » 02/12/2011, 16:37

se c'è è tanto meglio.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
gintonik
Messaggi: 867
Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
Località: Napoli

Re: firefly - meglio averlo?

Messaggio da gintonik » 05/12/2011, 10:08

serve serve... in caso di problemi prolungati in luoghi bui vi assicuro che è meglio averla
La vie c'est fantastique pourquoi tu te la WinZip?
la mia collezione - my collection

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: firefly - meglio averlo?

Messaggio da P.P. » 04/01/2012, 18:28

r3venge ha scritto:Volevo sapere le varie opinioni riguardanti la modalità firefly...quando pensate debba essere presente e quando no, e su quali torce meglio di altre.
Insomma le vostre considerazioni in generale e se vi è mai servito tipo in situazioni di emergenza o altro.

Personalmente lo ritenevo quasi inutile, poi una volta provato con la TI, ho visto che in effetti non è utilissimo al mio caso ma è molto molto bello averlo, non so nemmeno io perché ma mi piace :mrgreen:
....Cosa è il Firefly ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: firefly - meglio averlo?

Messaggio da Pomp92 » 04/01/2012, 19:51

E' un livello bassissimo immagino..
A me piace averlo! di notte lo trovo comodissimo quando ci si muove in casa e da una certa sicurezza che anche in caso di buio prolungato la torcia potra' sempre rimanere accesa! ;)

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: firefly - meglio averlo?

Messaggio da Patch » 05/01/2012, 5:28

Testato il firefly della Thrunite TN11, 0,2 lumens, nel buio completo si vede appena ad un metro di distanza, secondo me troppo basso.
Credo che intorno ai 2/5 lumens sia già più usabile.
⌛🏚️🕯️

r3venge
Messaggi: 672
Iscritto il: 09/10/2011, 13:36

Re: firefly - meglio averlo?

Messaggio da r3venge » 05/01/2012, 15:02

Patch ha scritto:Testato il firefly della Thrunite TN11, 0,2 lumens, nel buio completo si vede appena ad un metro di distanza, secondo me troppo basso.
Credo che intorno ai 2/5 lumens sia già più usabile.
Io credo che se ti trovi in situazioni di buio prolungato, come diceva un altro utente, sia molto più utile dei 5 lumens.

Io lo uso sulla trunite TI che dicono abbia 0,04 lumens, insomma meno delle altre ma in una stanza buia, in piena notte (quindi con le pupille dilatate al max(dettaglio fondamentale)) fa fin troppa luce.

Provare per credere.

@patch, in quelle condizioni vedevo oltre i 4 metri cio che avevo davanti ma secondo me poteva anche far meglio, purtroppo non avevo piu spazio a disposizione :mrgreen: logicamente si parla di vedere gli oggetti e forse distinguerli per non andarci contro..nulla di più.
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2

Avatar utente
Francesco1303
Messaggi: 810
Iscritto il: 30/11/2011, 20:42

Re: firefly - meglio averlo?

Messaggio da Francesco1303 » 05/01/2012, 18:29

Secondo me può servire sia per la notte quando si deve girare per casa, ma può essere utile in situazioni di emergenza per la notevole durata dell'autonomia, mettetevi in una situazione di buio pesto è meglio di niente anzi :)

r3venge
Messaggi: 672
Iscritto il: 09/10/2011, 13:36

Re: firefly - meglio averlo?

Messaggio da r3venge » 05/01/2012, 20:46

Francesco1303 ha scritto:Secondo me può servire sia per la notte quando si deve girare per casa, ma può essere utile in situazioni di emergenza per la notevole durata dell'autonomia, mettetevi in una situazione di buio pesto è meglio di niente anzi :)
Infatti, chi lo prova per vedere se è utile non deve spengere la luce della camera e accendere il firefly, perché in quel caso la sola cosa che si vede è il palmo della propria mano, puntandocela contro :mrgreen: (esperienza diretta).
A pupille dilatate è tutta un'altra storia.
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: firefly - meglio averlo?

Messaggio da Patch » 06/01/2012, 5:55

r3venge ha scritto:
Patch ha scritto:Testato il firefly della Thrunite TN11, 0,2 lumens, nel buio completo si vede appena ad un metro di distanza, secondo me troppo basso.
Credo che intorno ai 2/5 lumens sia già più usabile.
Io credo che se ti trovi in situazioni di buio prolungato, come diceva un altro utente, sia molto più utile dei 5 lumens.

Io lo uso sulla trunite TI che dicono abbia 0,04 lumens, insomma meno delle altre ma in una stanza buia, in piena notte (quindi con le pupille dilatate al max(dettaglio fondamentale)) fa fin troppa luce.

Provare per credere.

@patch, in quelle condizioni vedevo oltre i 4 metri cio che avevo davanti ma secondo me poteva anche far meglio, purtroppo non avevo piu spazio a disposizione :mrgreen: logicamente si parla di vedere gli oggetti e forse distinguerli per non andarci contro..nulla di più.
Eh, lo so, hai ragione ma c'è sempre qualche luce in lontananza che rovina la visione notturna, anche dalle finestre di casa, quindi in un parco buio pesto i lampioni in lontananza rovinavano tutto...
⌛🏚️🕯️

Rispondi