
diciamo che ho talmente tante torce da non ritenerlo affatto necessario su ognuna di esse. ma se c'è è di sicuro un valore aggiunto!
....Cosa è il Firefly ?r3venge ha scritto:Volevo sapere le varie opinioni riguardanti la modalità firefly...quando pensate debba essere presente e quando no, e su quali torce meglio di altre.
Insomma le vostre considerazioni in generale e se vi è mai servito tipo in situazioni di emergenza o altro.
Personalmente lo ritenevo quasi inutile, poi una volta provato con la TI, ho visto che in effetti non è utilissimo al mio caso ma è molto molto bello averlo, non so nemmeno io perché ma mi piace
Io credo che se ti trovi in situazioni di buio prolungato, come diceva un altro utente, sia molto più utile dei 5 lumens.Patch ha scritto:Testato il firefly della Thrunite TN11, 0,2 lumens, nel buio completo si vede appena ad un metro di distanza, secondo me troppo basso.
Credo che intorno ai 2/5 lumens sia già più usabile.
Infatti, chi lo prova per vedere se è utile non deve spengere la luce della camera e accendere il firefly, perché in quel caso la sola cosa che si vede è il palmo della propria mano, puntandocela controFrancesco1303 ha scritto:Secondo me può servire sia per la notte quando si deve girare per casa, ma può essere utile in situazioni di emergenza per la notevole durata dell'autonomia, mettetevi in una situazione di buio pesto è meglio di niente anzi
Eh, lo so, hai ragione ma c'è sempre qualche luce in lontananza che rovina la visione notturna, anche dalle finestre di casa, quindi in un parco buio pesto i lampioni in lontananza rovinavano tutto...r3venge ha scritto:Io credo che se ti trovi in situazioni di buio prolungato, come diceva un altro utente, sia molto più utile dei 5 lumens.Patch ha scritto:Testato il firefly della Thrunite TN11, 0,2 lumens, nel buio completo si vede appena ad un metro di distanza, secondo me troppo basso.
Credo che intorno ai 2/5 lumens sia già più usabile.
Io lo uso sulla trunite TI che dicono abbia 0,04 lumens, insomma meno delle altre ma in una stanza buia, in piena notte (quindi con le pupille dilatate al max(dettaglio fondamentale)) fa fin troppa luce.
Provare per credere.
@patch, in quelle condizioni vedevo oltre i 4 metri cio che avevo davanti ma secondo me poteva anche far meglio, purtroppo non avevo piu spazio a disposizionelogicamente si parla di vedere gli oggetti e forse distinguerli per non andarci contro..nulla di più.