''L U M E N S'' e distanze

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: ''L U M E N S'' e distanze

Messaggio da Dan-Hilo89 » 11/11/2011, 13:07

ottimo grazie x la formula!!!!
conseguentemente le thrower in xm-l superano e vanno oltre i 350-400m di visibilita! :D :mrgreen:
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: ''L U M E N S'' e distanze

Messaggio da Alien » 11/11/2011, 13:57

dr.toto ha scritto: A parte qualche intervento di erehwyrevekool la discussione è morta li.
mi era proprio sfuggito: subito in evidenza!

Andate qui : https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=685

Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: ''L U M E N S'' e distanze

Messaggio da Dan-Hilo89 » 11/11/2011, 15:27

comodissimo il programmino!!!qualche dritta x usarlo???
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: ''L U M E N S'' e distanze

Messaggio da Alien » 11/11/2011, 15:32

Dan-Hilo89 ha scritto:comodissimo il programmino!!!qualche dritta x usarlo???
A questo punto parliamone nella apposita discussione QUI
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
agostino sc
Messaggi: 215
Iscritto il: 31/10/2011, 19:45
Località: Calabria

Re: ''L U M E N S'' e distanze

Messaggio da agostino sc » 11/11/2011, 19:46

mefistofele86 ha scritto:
agostino sc ha scritto:
Se di una torcia conosciamo ''L'INTENSITA'' (Lux a 1mt ), come facciamo a sapere a quale distanza questa torcia produrra' 0.25 LUX ?

° C' è una formula oppure serve lo strumento ?
C'è una formuletta interessante:

cd/d^2=lux

Cd= candele, ovvero i lux a un metro di distanza.
d^2=quadrato della distanza
lux=lux che ottieni alla distanza "d"

Supponiamo che la torcia in questione sia dichiarata 30.000cd e tu vuoi sapere a quale distanza ottieni i famosi 0,25 lux, basta fare:

30.000/d^2=0,25
d^2=30.000/0,25
d= radice quadrata di 30.000/0,25
d=346,4 metri
Complimenti, questa è davvero interessante...Il calcolatore automatico è una buona cosa ma questa penso sia la migiore...perchè si può utilizzare ovunque, anche dove non cè internet....Grazie... :P
MICRO COLLEZIONE

Fenix : TK 15 r5, TK 15 s2, PD22 r5
JetBeam : RRT-0 xml
Thrunite : TN 11
Zebralight : SC 31
Nitecore : Ec1
2013 Fenix TK 75

Avatar utente
agostino sc
Messaggi: 215
Iscritto il: 31/10/2011, 19:45
Località: Calabria

Re: ''L U M E N S'' e distanze

Messaggio da agostino sc » 15/12/2011, 23:15

provab foto ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,--------
Allegati
DSC00388.JPG

Rispondi