Si l'ho letto... Infatti se hai visto, in Arrivo ne ho comprate 3 di s2+ proprio perché ho visto il tuo trapianto e mi è piaciuto..
Due con tinte led che non ho mai visto, Così da provarle!
E una (credo sarà quella con led 1A,perché così troppo fredda mi fa schifo) la userò come host per trasferirci tutta la BLF A6 come hai fatto tu.
Oggi la provo con le hg2 e poi smontò tutto e pulisco. Ma a naso mi sembra strano che sia così "frenata"
riporto le misurazioni fatte al luxmetro ieri notte con batterie ncr 18650b e poi le confronto con quelle di oggi pomeriggio con batterie HG2
lumens e ampere da FREDDA!!
livello 1: 0,30 - 0,00 A
livello 2: 7,5 - 0,01 A
livello 3: 58 - 0,12 A
livello 4: 157 - 0,37 A
livello 5: 300 - 0,65 A
livello 6: 542 - 1,30 A
livello 7: 905 - 2,38 A
ora a grandi linee , si capisce che tutto e' spostato piu' verso il basso di quanto dovrebbe essere, quindi... non capisco il perche'!
se fosse un problema di batterie, si verificherebbe solo al livello 7 (6 - 7) dove sono richiesti piu' ampere..
Invece qui e' tutto molto piu' basso dal 5° in su ....
il FET interviene proprio dal 5 livello ?
Le misure con torcia CALDA (accesa da un paio di minuti e testa bella calda) ,ho notato che aumentano leggermente...
il livello 7 ad esempio passa da 2,38 amp a 2,75 amp di assorbimento.
bloodinthedark ha scritto:
Le misure con torcia CALDA (accesa da un paio di minuti e testa bella calda) ,ho notato che aumentano leggermente...
il livello 7 ad esempio passa da 2,38 amp a 2,75 amp di assorbimento.
e' tutto molto strano...
si abbassa la tensione, sale l'assorbimento.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
bloodinthedark ha scritto:riporto le misurazioni fatte al luxmetro ieri notte con batterie ncr 18650b e poi le confronto con quelle di oggi pomeriggio con batterie HG2
lumens e ampere da FREDDA!!
livello 1: 0,30 - 0,00 A
livello 2: 7,5 - 0,01 A
livello 3: 58 - 0,12 A
livello 4: 157 - 0,37 A
livello 5: 300 - 0,65 A
livello 6: 542 - 1,30 A
livello 7: 905 - 2,38 A
ora a grandi linee , si capisce che tutto e' spostato piu' verso il basso di quanto dovrebbe essere, quindi... non capisco il perche'!
se fosse un problema di batterie, si verificherebbe solo al livello 7 (6 - 7) dove sono richiesti piu' ampere..
Invece qui e' tutto molto piu' basso dal 5° in su ....
il FET interviene proprio dal 5 livello ?
Le misure con torcia CALDA (accesa da un paio di minuti e testa bella calda) ,ho notato che aumentano leggermente...
il livello 7 ad esempio passa da 2,38 amp a 2,75 amp di assorbimento.
e' tutto molto strano...
Domanda, forse pleonastica: l'amperometro legge correttamente? Hai avuto modo di verificarlo con altre misure?
si si , tranquillo.. la mia attrezzatura e' tutta controllata.
comunque ho piu' amperometri ed ho gia' provato a usarne altri, con risultati uguali al 99%
comunque i risultati ottenuti vedo che sono in linea e proporzionali con le misurazioni rilevate al luxmetro!
Secondo me dipende dal multimetro che si possiede e dai cavi usati. Io ne ho un paio economici ed ormai non li misuro più gli assorbimenti. Ad esempio nella mia A6/S2+ mi legge addirittura 1.9A. Sono sicuro che con cavi corti e spessi misurerei un 3A ma a cosa mi servirebbe? In ogni caso non sarebbe indicativo visto che il collo di bottiglia sarebbe il multimetro stesso. Nel mio caso noto una luminosità inferiore se bypasso il tailcap con il multimetro.
Secondo me l'elettronica della tua torcia è perfetta al 100%, è una torcia che risente molto delle potenzialità della cella adoperata ed i 1500 lumens te li puoi scordare se non la si modifica in modo magistrale.
Sopra puoi leggere degli assorbimenti e relativi lumens con varie batterie. Come vedi i dati sui lumens sono in linea con quelli da me rilevati e quelli che tu stesso hai verificato. Con una Efest (che sarà spompa) 970 lumens e con una Panasonic Li-Ion 1025 lumens. Con le migliori celle della prova sfiora i 1300 lumens. Ma attenzione, sono sicuro che questi valori sono stati rilevati con attrezzatura di qualità o con cavi spessi e corti.
Solo per esempio, guarda i cavi spessi e corti usati nella foto sopra, oltre al multimetro che non conosco ma sicuramente è migliore del mio.
Tra le modifiche necessarie per ottenere +1400 lumens c'è anche quella allo switch:
Il mio consiglio è di divertirti un poco così e poi migrare nell'host Convoy e goderti la torcia senza ricercare gli ultimi 100 lumens per una manciata di secondi.
Ho poi rilevato le prestazioni degli switch e sono le stesse, dunque un altro punto a favore dell'host Convoy.
mi hai fatto venire in mente ''dicendo efest spompa'' che queste 4 batterie 18650b sono le uniche usate non da me , che possiedo e derivano dalla torcia FF4 hid che ho comprato da un utente di questo forum!
in effetti se sono sempre state usate con la hid ff4 saranno state ben spremute....
nulla: appena rientro a casa mia la provo subito con le hg2 e sanyo 3500 rosse Nuove da nkon...
almeno vedremo se il mio esemplare e' realmente meno potente di una fenix pd35ue
Ultima modifica di bloodinthedark il 20/12/2015, 11:01, modificato 1 volta in totale.
SingWolf ha scritto:Essendo possessore della BLF A6 mi sento in dovere di chiarire una cosa:
Ma perché devi screditare le prestazioni di una torcia se non sei capace a maneggiarla?
Ora di chi sarà la colpa, della torcia?? O di BG? Oppure delle batterie???
Neanche mio nipote di 8 anni fa misurazioni ad alti assorbimenti con quei puntali
Inutile provocazione, dopo i richiami dei giorni precedenti.
2 settimane di sospensione.
Qualsiasi commento di qualunque utente al provvedimento comporterà pena analoga.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
@Dodo, ho provato a misurare l assorbimento della acebeam T20 con 1500 lumens dichiarati dalla casa produttrice e in effetti al luxmetro me ne segna 1330 circa con di 3.52 A
Qui praticamente corrisponde..
Provata La Blf con batterie HG2 ha dato risultati leggermente migliori ma sempre sotto i 3A di assorbimento.
Ho chiamato un mio amico Che lavora qui affianco all Aero Piaggio di Villanova, ( generalmente lo contatto per farmi anodizzare parti in ergal delle moto )
Per curiosità gli ho parlato di questo fatto e mi ha risposto di dare le torce a lui che le porta nel reparto "misurazioni" .
In modo da farle testare al 100% delle sue possibilità e rilevare con esattezza i valori che ne escono.
Domani mattina gli consegno la BLF, la T20, la MM15,
Così ci leviamo la curiosità una volta per tutte