Domanda configurazione hds executive 120

Parliamo qui di torce Inc e Led
lelezeri
Messaggi: 215
Iscritto il: 19/05/2011, 23:38
Località: Zeri Massa carrara

Domanda configurazione hds executive 120

Messaggio da lelezeri » 08/10/2013, 13:01

Arrivata velocemente l' hds executive 120 lumens.......i livelli e le impostazioni di fabbrica mi vanno benissimo...solo vorrei disattivare il momentary sul livello + alto.....cioe' un click livello basso doppio click livello medio triplo click livello minimo ma se schiaccio e tengo premuto si aziona il turbo ma quando lascio torna al livello dal quale partivo....con il tempo cerchero' di districarmi fra le istruzioni :o :oops:
ma qualcuno sa darmi una dritta veloce per disattivarlo?
Grazie.

lelezeri
Messaggi: 215
Iscritto il: 19/05/2011, 23:38
Località: Zeri Massa carrara

Re: Domanda hds

Messaggio da lelezeri » 08/10/2013, 13:32

Perché non vedo il messaggio in torce e dintorni dove il pannello utente mi dice dovrebbe essere?

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: Domanda configurazione hds executive 120

Messaggio da Hakyru » 08/10/2013, 14:18

Puoi disattivare la funzione momentary on ma devi entrare nel sistema di programmabilità della torcia.
Sai come si fa vero?

Dalla descrizione che hai fatto,la modalità turbo é il quarto livello,quello che con un click e poi pressione lunga riesci a bloccare in modo fisso.
Tale livello può essere programmato a tuo piacimento (effetti discoteca compresi)

lelezeri
Messaggi: 215
Iscritto il: 19/05/2011, 23:38
Località: Zeri Massa carrara

Re: Domanda configurazione hds executive 120

Messaggio da lelezeri » 08/10/2013, 14:34

E gia', la personalizzazione della torcia e' bolccata ....mi pare di aver capito che per sbolccarlo devo resettare la torcia togliendo la batteria da spenta per almeno sessanta secondi.....quindi riavvitare e sempre da spenta cliccarecalmeno 20 volte quindi tenere premuto fino a che la torcia non si spegne...a questo punto la personalizzazione e attivata per 15 secondi...triplo click e pressione prolungata.....cliccare tante volte fino a raggiungere il punto di menu desiderato nel mio caso 5 ...tenere premuto quindi la torcia da luminosa dovrebbe scemare per indicare l avvenuta selezione della funzione desiderata.....questo e qunto ho capito.... :D altissime probabilita di tenerla come me l hanno messa i nipotini dello zio sam :lol:

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: Domanda configurazione hds executive 120

Messaggio da Erlige » 08/10/2013, 18:11

Ci vuole un minimo di pazienza e qualche tentativo.... poi ce la fai e diventa pure facile . Una volta abilitata poi non disattivare la programmazione, io le mie le tengo tutte così.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: Domanda configurazione hds executive 120

Messaggio da Hakyru » 08/10/2013, 22:13

lelezeri ha scritto:E gia', la personalizzazione della torcia e' bolccata ....mi pare di aver capito che per sbolccarlo devo resettare la torcia togliendo la batteria da spenta per almeno sessanta secondi.....quindi riavvitare e sempre da spenta cliccarecalmeno 20 volte quindi tenere premuto fino a che la torcia non si spegne...a questo punto la personalizzazione e attivata per 15 secondi...triplo click e pressione prolungata.....cliccare tante volte fino a raggiungere il punto di menu desiderato nel mio caso 5 ...tenere premuto quindi la torcia da luminosa dovrebbe scemare per indicare l avvenuta selezione della funzione desiderata.....questo e qunto ho capito.... :D altissime probabilita di tenerla come me l hanno messa i nipotini dello zio sam :lol:
Sei preparatissimo,bravo! :D
lelezeri ha scritto:.a questo punto la personalizzazione e attivata per 15 secondi..
Una volta aperta la programmazione,rimarrà attiva fino a quando non deciderai di chiuderla ;)
I secondi passano solo una volta aperto il menù (triplo click e pressione) se non scegli nessuna opzione,il menù si chiude automaticamente dopo una decina di secondi scarsi.
lelezeri ha scritto:altissime probabilita di tenerla come me l hanno messa i nipotini dello zio sam :lol:
Sbagli a pensarla così ;)
Erlige ha ragione,ci vuole un minimo di pazienza,poi ce la fai e diventa pure facile ;)
Vedrai che una volta appreso il meccanismo della programmazione non ti separerai più dalla tua HDS ;) :D

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: Domanda configurazione hds executive 120

Messaggio da Luciaro » 08/10/2013, 23:04

Una volta giocherellato diventa un gioco da ragazzi.
Scrissi persino ad Henry per aggiungere altre funzioni non implementate e più comode da usare
Che torcia ragazzi :twisted:
I am Light Veteran in BLF and Reddit

lelezeri
Messaggi: 215
Iscritto il: 19/05/2011, 23:38
Località: Zeri Massa carrara

Re: Domanda configurazione hds executive 120

Messaggio da lelezeri » 09/10/2013, 14:34

Ho incominciato a giochicchiarci ma dopo averla resettata in entrambi modi consigliati ed effettuati 20 click o piu ,la torcia non smette di spegnersi..ma proprio per niente :?:

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: Domanda configurazione hds executive 120

Messaggio da Luciaro » 09/10/2013, 15:30

lelezeri ha scritto:Ho incominciato a giochicchiarci ma dopo averla resettata in entrambi modi consigliati ed effettuati 20 click o piu ,la torcia non smette di spegnersi..ma proprio per niente :?:
Hai lampeggi particolari o è fissa accesa?
Il pulsante funziona?
I am Light Veteran in BLF and Reddit

lelezeri
Messaggi: 215
Iscritto il: 19/05/2011, 23:38
Località: Zeri Massa carrara

Drive partito

Messaggio da lelezeri » 09/10/2013, 16:33

Semplicemente continua ad accendersi e spegnersi .....eppure quando riavvito la testa dopo il reset rimane accesa 7 per poi spegnersi come da conferma reset riuscito....avvio i 20 clicck o piu come da istruzione ma niente continua ad accendersi e spegnersi mentre ad un certo punto dovrebbe rimanere accesa ....per il resto funziona tutto....nessun sfarfallio e funzioni di fabbrica che funzionano benissimo...solo non riesco a sbloccarla

Rispondi