Recensione Zebralight S6330 by Dorgabri

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Recensione Zebralight S6330 by Dorgabri

Messaggio da dorgabri » 05/08/2013, 16:07

P.P. ha scritto:Dorgabri che stupende foto ! Bravo davvero ;) :o . La S6330 è
una torcia che con i suoi molti livelli e la sua compattezza fa gola
a tutti... Solo una domanda : hai per caso il Luxmetro ? Puoi fare
una prova per stabilire i Lux/1m. della piccola ? Grazie.

Bravo ancora !

:D

Purtroppo il Luxmetro non ce l'ho... :(
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Recensione Zebralight S6330 by Dorgabri

Messaggio da Budda » 05/08/2013, 17:51

sarà grossomodo come mettere di fianco 3 SC600.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Recensione Zebralight S6330 by Dorgabri

Messaggio da dorgabri » 05/08/2013, 18:17

Budda ha scritto:sarà grossomodo come mettere di fianco 3 SC600.
Come potenza si ma i riflettori sono molto differenti.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Recensione Zebralight S6330 by Dorgabri

Messaggio da Budda » 05/08/2013, 18:31

dici?
mi sembrano decisamente paragonabili
Immagine
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Recensione Zebralight S6330 by Dorgabri

Messaggio da dorgabri » 05/08/2013, 19:05

Sono 0,5mm più piccoli l'ho misurato con il righello, non so quanto sia attendibile, adesso non ho il calibro.

Eccovi il fascio, SC600 MKI V2 a destra e S6330 con un solo led a sinistra:

Immagine


Ho notato sulle due torcie che la differenza sostanziale del fascio è dato dai led che sulla S6330 si trovano più in basso sul riflettore rispetto alla SC600.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: Recensione Zebralight S6330 by Dorgabri

Messaggio da Giosko » 06/08/2013, 10:11

grazie della recensione Dor! ;) Questa Zebra mi piace troppo e mi manca una torcia molto flood che faccia tanta luce....e confermo che è sorprendentemente piccola :shock: (l'alternativa anche per me sarebbe la Sx25l3 MT-G2)
Quindi le batterie funzionano autonomamente e non è un problema che abbiano carica diversa giusto?
Però mi viene un dubbio: da quello che ho capito, scalando i livelli rimangono accesi prima due led e infine un led solo!....ma è sempre lo stesso led che si accende al livello basso?
Non pensate che se uno usa la torcia molto spesso al livello basso, quel led sia più soggetto a deterioramento degli altri?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione Zebralight S6330 by Dorgabri

Messaggio da P.P. » 06/08/2013, 10:24

Giosko ha scritto:confermo che è sorprendentemente piccola :shock:
Immagine
Confronto dimensionale tra Nitecore TM15, Zebralight S6330 e SC600


Immagine
Confronto dimensionale tra Nitecore TM11 , TM15 e Zebralight S6330


Immagine
Qui paragonata alla EA4


Immagine

:shock:


Giosko ha scritto:Quindi le batterie funzionano autonomamente e non è un problema che abbiano carica diversa giusto?
Però mi viene un dubbio: da quello che ho capito, scalando i livelli rimangono accesi prima due led e infine un led solo!....ma è sempre lo stesso led che si accende al livello basso?
Non pensate che se uno usa la torcia molto spesso al livello basso, quel led sia più soggetto a deterioramento degli altri?
Direi di no, la vita dei led è molto lunga ;) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7109
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Recensione Zebralight S6330 by Dorgabri

Messaggio da ro.ma. » 06/08/2013, 10:34

P.P. ha scritto:
Giosko ha scritto:confermo che è sorprendentemente piccola :shock:
Immagine
Confronto dimensionale tra Nitecore TM15, Zebralight S6330 e SC600


Immagine
Confronto dimensionale tra Nitecore TM11 , TM15 e Zebralight S6330


Immagine
Qui paragonata alla EA4


Immagine

:shock:


Giosko ha scritto:Quindi le batterie funzionano autonomamente e non è un problema che abbiano carica diversa giusto?
Però mi viene un dubbio: da quello che ho capito, scalando i livelli rimangono accesi prima due led e infine un led solo!....ma è sempre lo stesso led che si accende al livello basso?
Non pensate che se uno usa la torcia molto spesso al livello basso, quel led sia più soggetto a deterioramento degli altri?
Direi di no, la vita dei led è molto lunga ;) .
Carini i calzini a righe della prima foto. :lol: :lol:
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Recensione Zebralight S6330 by Dorgabri

Messaggio da stefano » 06/08/2013, 14:51

Impressionanti quelle foto, quasi la metà della TK35 e poco meno della EA4.

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: R: Recensione Zebralight S6330 by Dorgabri

Messaggio da Alt_F4 » 07/08/2013, 0:44

Bella recensione, e ottime foto,

Ma avendo le batterie in parallelo di cui ognuna alimenta uno dei led , può quindi funzionare anche con solo 1 o 2 18650?

Rispondi