[Recensione] Zebralight SC600 MKII

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da stefano » 16/07/2013, 23:24

Pegaso ha scritto:Ecco del perché ho fatto molte domande al povero Stefano sul Runtime della sua bella SC600 ( e anche sulla PD35 )
Bisogna che vado nel bosco a scaricare la batteria della Zebra, i moscerini sarebbero contenti :-)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da stefano » 16/07/2013, 23:30

Patch ha scritto:Ormai è una moda per poter dichiarare più potenza possibile, però ad esser sincero, i 2 minuti di overboost sulla mia Eagletac D25 li apprezzo molto e mi ci trovo bene... poi va a gusti.
Si possono essere "comodi" anche con la PD35 è la stesso discorso, solo tot tempo a 850 lumen, è chiaro che con una torcia così' piccola (specie la testa) non ci si può aspettare che tenga grande potenza a lungo però quei due tre minuti usabili all'occorrenza son una grande comodità.
Ancora devo tirare bene il collo ad ambedue le torce ma tra le due ho l'impressione che la Zebra gestisca meglio il calore, solo un impressione per carità, lo dico in base al calore che sento sulla torcia tenendola in mano.
Comunque l'importante è che queste torce possano tenere il livello 450/500 lumen a lungo senza squagliarsi o abbreviare troppo la propria vita operativa, la mia paranoia è solo questa.

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da Patch » 17/07/2013, 0:14

Quello non dovrebbe essere un problema. :|
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2730
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da Hakyru » 17/07/2013, 1:31

stefano ha scritto:Mi rimane il dubbio sui beamshot se posso avere risultati migliori invertendo la posizione, fino ad adesso ho sempre messo il cavalletto con la macchina avanti, io dietro a 1-2 metri.
Ho visto che sul sito fonarek invece mettono la torcia sempre avanti, tu che ne pensi?
A onor del vero non mi sono mai posto questo quesito.
Nel mio caso la torcia é posizionata pochi centimetri dietro la fotocamera. ;)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da P.P. » 17/07/2013, 8:28

ailouros ha scritto:Potrebbero mantenere le cose come stanno, ma almeno i produttori pubblichino quello che realmente conta, cioè un grafico del runtime nei vari livelli specificando la capacità della cella durante il test. Così ogni potenziale cliente si regola di conseguenza. Pochi produttori mostrano i grafici perché questi diagrammi parlano troppo... :mrgreen:
D'accordo con te. Per ora in rete ho trovato pochissime Case Costruttrici che mettano
dei dati del genere... ad esempio una cosa che mi ha fatto avvicinare alla sconosciuta
marca Streamlight è proprio tal cosa : Essa fornisce al cliente i grafici del runtime,
le misurazioni ANSI e i Lux/1m. per ogni sua torcia, elementi che di persona - Luxmetro
alla mano - ho valutato esser corretti. Inoltre fanno mini recensioni video in cui si vede
- prima di comperare qualcosa - il funzionamento dell' interfaccia, le dimensioni e il sistema
di utilizzo. Altre Case - come a volte vale per la Crelant - mettono dei dati fantasiosi
tipo " Manga Style "... che poi vengon ridimensionati in difetto dalle recensioni.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da stefano » 01/08/2013, 17:11

Ho aggiornato la recensione con una foto in outdoor.

Altre foto della SC600 MKII in azione le ho postate qui.
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 5&start=40

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da Pegaso » 01/08/2013, 21:34

Vedendo le Tue foto, ma questa versione MKII è veramente più potente della versione precedente.
Premetto non vuole essere una critica gratuita, la sc600 è una torcia sicuramente eccezionale.
Chiedo un vs. parere per due motivi:
Vedendo i 1000 lumen della EagleTac a livello medio, la Zebra sembra abbastanza meno luminosa.
Al raduno a L'Aquila l'ho vista in azione, ma confrontata con una Olight S80 Baton (750 lumen), la seconda sembrava più luminosa.
Paga pegno per via della parabola molto più piccola?
Qualcuno ha avuto modo di confrontare la MKI con la MKII?

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da Budda » 01/08/2013, 21:40

l'unico modo per confrontare la luminosità di due torce in maniera accettabile è il ceiling bounce ;)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da stefano » 01/08/2013, 22:25

Pegaso ha scritto:Vedendo le Tue foto, ma questa versione MKII è veramente più potente della versione precedente.
Premetto non vuole essere una critica gratuita, la sc600 è una torcia sicuramente eccezionale.
Chiedo un vs. parere per due motivi:
Vedendo i 1000 lumen della EagleTac a livello medio, la Zebra sembra abbastanza meno luminosa.
Al raduno a L'Aquila l'ho vista in azione, ma confrontata con una Olight S80 Baton (750 lumen), la seconda sembrava più luminosa.
Paga pegno per via della parabola molto più piccola?
Qualcuno ha avuto modo di confrontare la MKI con la MKII?
Purtroppo non ti so dire nulla perchè non avevo la versione precedente nè la ho mai vista in azione.
Però condivido le tue perplessità, anche io mi sarei comunque aspettato qualcosa di più specie leggendo i commenti entusiasti di chi aveva la prima versione.

Avatar utente
Jeega
Messaggi: 683
Iscritto il: 30/08/2011, 11:14
Località: Emilia Romagna

Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da Jeega » 28/11/2013, 12:49

Ciao ragazzi, da felice possessore della SC600 mi sono procurato qui sul mercatino una SC600 MKII

Le differenze, in meglio, sono sostanziose e riguardano :

- la dimensione interna dell'alloggio batteria che ora ospita senza sforzi la mia vecchia batteria AW protetta (da non so quanto) dove nella SC600 stringeva ed ho dovuto togliere l'etichetta con i dati...purtroppo posseggo una Enerlion sempre protetta con mAh superiori a questa AW (di questo ne sono sicuro) ma purtroppo non entra nella torcia per il diametro.

- la molla sul positivo, cosa che mancava nella SC600 e avevo dovuto colare dello stagno sul polo piatto della mia AW

- la protezione sulla componentistica del circuito elettronico della torcia, cosa che sulla SC600 era lasciato scoperto...

- la regolazione automatica del fascio luminoso (stepdown) in base alla carica della batteria, cosa che sulla versione della mia SC600 mancava, lasciandoti al buio

- la potenza nettamente superiore, ovvero ben avvertibile rispetto alla SC600 che purtroppo non avendola più sottomano per fare una comparativa diretta, direi che è cambiato anche il fascio luminoso (in meglio) ma potrebbe essere solo soggezione...

Particolarmente soddisfatto anche di questa seconda Zebra !

Stefano, ottima recensione, concordo.
MagLite 6D LED - Zebralight SC600 MK2 XM-L - Klarus P2A XP-G R5 - Lumapower IncenDio V3 XP-G R5 - Surefire 6P XM-L T6 - Surefire G2 Nitrolon XM-L U2 - Ultrafire WF-501B SST-50 - Ledfire/Balder SE-1 XP-G R5 - Fenix LD10

Rispondi