[Recensione] Niteye JA10

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

[Recensione] Niteye JA10

Messaggio da P.P. » 09/07/2013, 23:05



Recensione Niteye JA10

( 1 x AA )



Immagine



Qui la Recensione ( Click )



:D
Ultima modifica di P.P. il 16/07/2013, 21:06, modificato 2 volte in totale.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Niteye JA10

Messaggio da Budda » 09/07/2013, 23:19

bellissima anche questa recensione!
l'interfaccia è quella della Nitecore D10 originale, con lo stesso ramping "invertito". peccato che manchino le 2 funzioni che permettevano, indipendentemente dal livello scelto, di saltare subito al minimo (da accesa doppio click) o al massimo livello (doppio click tenuto premuto), memorizzandolo.

non vedo l'ora di vederla dal vivo :)
la fascia frontale si rimedia con poco ;) la prossima volta che ci vediamo ti porto l'headband della fenix.
peccato per la potenza non eccezionale (però si spera in un corrisposto iper runtime) e la tinta fredda.

sono felice per la tua prima frontale... di sicuro non sarà l'ultima :D
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [Recensione] Niteye JA10

Messaggio da Patch » 10/07/2013, 0:36

Molto molto carina questa torcia e per il tipo di UI programmabile e anche molto economica!!! ...Anche la Rofis mi attira molto, come del resto molte 1xAA di questi tempi.
...Ora mi faccio un pò di cultura delle Xtar. ;)
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Niteye JA10

Messaggio da stefano » 10/07/2013, 0:53

Complementi bella recensione ben fatta e curata in tutti gli aspetti monna lisa compresa :)
Comunque anche se manca la fascia una torcia con questa forma si usa comodamente anche "al collo" facendo passare un cordino robusto dentro al clip, o anche con il Fenix AB302 alla cintura.

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2727
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] Niteye JA10

Messaggio da Hakyru » 10/07/2013, 14:10

Bravo,bravo,bravissimo! :D
Grazie per l'ottima recensione ;)

alex74
Messaggi: 1658
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

Re: [Recensione] Niteye JA10

Messaggio da alex74 » 10/07/2013, 18:59

grazie per la recensione sempre ben fatta
p.p sei incredibile sforni recensioni( sempre dettagliate, con tante foto, con tante descrizioni e con un pò humor che non guasta mai) ogni tre per due e questo vuol dire anche che compri di continuo
la tua paypal penso che non respirerà mai :mrgreen:
se mi posso permettere visto la qualità e l'intensità delle cose che proponi a tutti noi ti darei il nome di
Mr. RECENSIONE
un saluto e continua sempre cos'ì
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Niteye JA10

Messaggio da P.P. » 11/07/2013, 8:55


L
e poche cose che so le devo a Budda, al Forum, a voi tutti che scrivete ;
a parte ciò la passione delle torce è costosa, ma vedo che piace a moltissimi
che conosco e perciò qualche vendita e regalo danno qualche sorriso anche a
chi aveva solo una multiled nel cassetto ( es. : il vicino di casa col cane " Giotto "
di cui presto racconterò una breve divertente storiella ). Quanto alle recensioni
le vere Rece son di altra pasta... basta vedere quelle di Selfbuilt, il quale
omette però sempre altri importanti test che mi piacerebbe sapere ( analisi
dei dissipatori di calore in una torcia da smontarsi, oppure prove di immersione ).
Grazie a voi, se potete date sempre pareri alle torce che acquistate ;)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: [Recensione] Niteye JA10

Messaggio da gexil » 11/07/2013, 9:31

complimenti PP...ben fatto.
La torcia è anche molto particolare e bella...Ma quando ti è nata la passione per le torce verticali?
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Niteye JA10

Messaggio da P.P. » 11/07/2013, 9:46

Nella memoria ho solo un vago ricordo di quando ero piccolo e vidi qualcuno usare
nel taschino superiore di una giacca un qualcosa che faceva luce mentre egli stava
lavorando : vedere questa strana situazione ( la luce che partiva dalla tasca di quella
persona davanti a sé - ora dico, si trattava di una torcia angolare - ) mi colpì molto
come curiosità - era una " torcia segreta " - ; il fatto poi che le angolari in qualche
maniera abbian un aspetto " retrò " è la molla che spesso me le fa preferire alle lineari,
sebbene queste ultime siano ugualmente stimate :) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Niteye JA10

Messaggio da P.P. » 13/07/2013, 10:13


I
eri notte l'ho provata per circa tre ore e mezza facendo un lungo tragitto tra i boschi.
Queste le impressioni : a fronte di una potenza non elevatissima ( siamo sui 140 Lumen
circa con impronta marcatamente flood ) ha il pregio di non dar mai fastidio all'occhio
poichè manca di vero e proprio " spot " : dunque anche se dirigiamo a terra vicino a noi
il fascio luminoso non si resta mai abbagliati. Lo spill - tenuto il fascio luminoso parallelo
alla strada - arriva esattamente sulle scarpe, cosa che raramente mi è ancora capitata
in altre torce con ottica : ovvero si ha continuità graduale del fascio dai propri piedi
( scarpe illuminate :o ) fino all'ambiente davanti a sé. La portata del tiro - in ambiente
particolarmente " mangia-luce " come vale per la natura - è sui 35 metri : non avendo
minimo spot il cono di luce avanza dalla torcia senza essere concentrato in un punto,
offrendo superfice di illuminazione piana ed omogenea ( tutto spill ). Torcia dal peso
piuma che appesa alla cintola ad un marsupio fa dimenticare di averla con sè, in quella
posizione si comanda l'interruttore elettronico alla perfezione. Questa U.I. ( dimmer su
una piccola torcia angolare flood con interruttore in testa ) la cercavo da tempo, la
Niteye JA10 è proprio molto bella da usare.

Immagine
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi