Consiglio torcia semplice

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Consiglio torcia semplice

Messaggio da mefistofele86 » 05/07/2013, 13:05

:lol: :lol: :lol:

Ragazzi mi sto facendo un'idea anche se devo ammettere che sono tutte un po' bruttine le torce 2XAA. Sono troppi strette per la loro lunghezza. Quasi quasi valuto seriamente la vecchia TK20
:)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio torcia semplice

Messaggio da P.P. » 05/07/2013, 13:30

mefistofele86 ha scritto::lol: :lol: :lol:

Ragazzi mi sto facendo un'idea anche se devo ammettere che sono tutte un po' bruttine le torce 2XAA. Sono troppi strette per la loro lunghezza. Quasi quasi valuto seriamente la vecchia TK20
Mica male il formato torcia " 3 x AA " affiancate, ma son più rare...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Consiglio torcia semplice

Messaggio da Patch » 05/07/2013, 14:45

Il problema è sempre l'UI...
Mettere un G2 sulla TK20 sarà così complicato? :|
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: Consiglio torcia semplice

Messaggio da Giosko » 05/07/2013, 14:46

e la Fenix LD41?...è vero che ha vari livelli, ma avendo il doppio pulsante secondo me è semplicissima da usare per chiunque
fenix_ld41_schalter.jpg
e faresti una bella figura per quanto riguarda i lumens e anche l' autonomia ;)

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: R: Consiglio torcia semplice

Messaggio da Alt_F4 » 05/07/2013, 15:46

Sulla falsa riga della ld41 ci sarebbe la ld40, che è anche in svendita da Luxtrail.

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Consiglio torcia semplice

Messaggio da mefistofele86 » 05/07/2013, 18:55

3 o 4 batterie diventano noiose da gestire. Addirittura stavo valutando il formato 1xAA con led xp-g.
:)

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Consiglio torcia semplice

Messaggio da Alt_F4 » 05/07/2013, 19:05

Ma che batterie pensi verranno utilizzate ? Alcaline o nimh?

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Consiglio torcia semplice

Messaggio da mefistofele86 » 05/07/2013, 19:42

Nimh che gli regalo io. Gli prendo delle eneloop
:)

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Consiglio torcia semplice

Messaggio da mefistofele86 » 05/07/2013, 19:51

Forse ho trovato una torcia ideale.
Jetbeam BA10.
UI come dico io ma soprattutto il livello basso da 12 lumens è ideale.
Secondo voi i 160 lumens ci sono tutti?
:)

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: Consiglio torcia semplice

Messaggio da Giosko » 05/07/2013, 22:07

Ad occhio direi proprio di sì ;) ...io ripeto che la uso con le 14500 perché diventa bella cattiva, ma anche con le eneloop va molto bene! Certo non avrà una luminosità che impressiona, ma l' xpg e la parabola op fanno un bel lavoro, perché ha un bel fascio equilibrato e comodo da usare da vicino, mantenendo però un buon tiro sulla distanza per la taglia ;)
Te l'avevo consigliata proprio per le sue caratteristiche semplici ma complete: una sola batteria AA, due soli livelli, piccola ma robusta, bella tinta senza dominanti soprattutto con le ni-mh, ha la clip e sta a candela.....per una persona non giovane secondo me è ottima :)

Rispondi