Armytek Viking pro v2.5

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: Armytek Viking pro v2.5

Messaggio da ailouros » 09/06/2013, 11:53

Ho appena visto la recensione della Viking Pro 2.5 su CPF int...

Dire che sono imbufalito con ArmyTek è dire poco ma per arrabbiarmi ancora di più o darmi una calmatina attendo la rece di mefistofele... :mrgreen:
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Armytek Viking pro v2.5

Messaggio da P.P. » 09/06/2013, 12:07

Come mai ? Che hanno fatto :o
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: Armytek Viking pro v2.5

Messaggio da ailouros » 09/06/2013, 12:28

ArmyTek dichiara che la Viking Pro ha una regolazione full. Lo scrive anche sul corpo della torcia: constant brightness.

In realtà, dal grafico del runtime di quella review, si vede come dopo circa 35-40 min si ha un deciso step-down, di un buon 20% in meno... D'accordo, sia prima del calo che dopo la torcia mantiene costante la luminostà ma questa IMHO non è una "constant brightness" come dichiarato.

Voglio vedere se anche mefistofele rileverà questo inaspettato comportamento, ma ho il sospetto che se avessero realizzato una regolazione realmente flat in stile "vecchie" Predator e nuove Predator Pro, ebbene il runtime non sarebbe arrivato alla soglia psicologica minima di 1h e forse da qui questa scelta.

Ciò non toglie che la cosa mi abbia amareggiato... :roll:

Se ho tempo stasera provo il runtime e voglio vedere se riesco a beccare a occhio il calo.
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Armytek Viking pro v2.5

Messaggio da mefistofele86 » 09/06/2013, 13:41

Stasera farò questo test con la Viking Pro. Dalla review di candle lamp sembra che la Viking abbia una regolazione STEP piuttosto che la full..
:)

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: Armytek Viking pro v2.5

Messaggio da ailouros » 09/06/2013, 14:07

Però è molto strana la regolazione step con un solo step, non trovi? :)
Avevo pensato anche alle batterie, ma il risultato è qualitativamente lo stesso con celle diverse..

Boh, spero vivamente che sia l'esemplare di quel test, come dire? Un po' particolare, ecco.
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Armytek Viking pro v2.5

Messaggio da mefistofele86 » 09/06/2013, 14:10

Si, la Predator con regolazione STEP aveva molti cali però i primi due step da soli occupavano un buon 80% del runtime totale.. non capisco il motivo di tale regolazione. Sono curioso, magari la mia è davvero flat. Stasera lo saprò :D
:)

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Armytek Viking pro v2.5

Messaggio da Pegaso » 09/06/2013, 17:11

Mi sa che una sola 18650 non riesce ad alimentare per 60/80 minuti, con regolazione piatta, un xm-l spinto fisso a 900 e passa lumen.
Non sono esperto di amperaggi/assorbimenti ecc. ecc. ma noto che tutte le nuove 1x18650 così spinte, manifestano step o cali.

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: Armytek Viking pro v2.5

Messaggio da ailouros » 09/06/2013, 17:49

Ci avevo pensato anch'io ed è fuori discussione che con i driver boost le celle debbano essere strabuone, però sono andato a rivedere la review di subwoofer (CPF int) delle Predator 2.0. Ebbene la Predator X con XM-L spara 600 OTF lumen costanti. Dai dati riportati da Candle Lamp nella sua review della Viking Pro e incrociandoli con quelli di selfbuilt, ho stimato che la Viking Pro eroga come output massimo circa 700 OTF lumen, però con led XM-L2.
Da 600 a 700 lumen credo che sia un incremento dovuto al solo miglioramento del LED perché anche gli altri parametri elettrici dovrebbero essere uguali (qualche dubbio per la corrente: senz'altro la Viking Pro ha il driver a 2.1 A, mentre la vecchia Predator X non saprei ma potrebbe essere anch'esso a 2.1A perché questo è un valore ampiamente nelle specifiche CREE anche per l'XM-L).
Qualcosa continua a non tornarmi...

Aspettiamo la sentenza di mefistofele :)
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Armytek Viking pro v2.5

Messaggio da mefistofele86 » 09/06/2013, 20:30

tra poco comincia il test :D 18650 in canna e si parte :D
:)

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Armytek Viking pro v2.5

Messaggio da mefistofele86 » 09/06/2013, 21:53

Test finito.
Ebbene si, dopo 26 minuti e 26 secondi è avvenuto questo salto verso il basso. La luminosità è rimasta comunque molto elevata ma il salto c'è stato. Ho usato le mie AW 18650 da 2200mah. Con una batteria fresca da 3100mah magari il salto avveniva a 45 minuti..
:)

Rispondi