Armytek Viking pro v2.5

Parliamo qui di torce Inc e Led
zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Armytek Viking pro v2.5

Messaggio da zampa » 02/06/2013, 22:58

Sono qui non tanto per chiedere un consiglio, in quanto credo che appena sarà disponibile non riuscirò a resistere alla tentazione, ma per avere un vostro parere.

Ho già una Eagletac G25C2 MKII XM-L2 neutral white, che tra l'altro mi soddisfa pienamente ;)
Adoro però la programmabilità della Predator pro v2.5 :D

Dite che la Viking sia paragonabile alla Eagletac come tipologia di fascio ed output, ma con l'interfaccia della Predator :?:

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Armytek Viking pro v2.5

Messaggio da mefistofele86 » 02/06/2013, 23:20

Forse la viking è meno thrower. Il fascio lo reputo tuttofare. Buona ampiezza, buon throw ed ottima uniformità.
:)

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: Armytek Viking pro v2.5

Messaggio da zampa » 03/06/2013, 21:46

Grazie Mefistofele!

Quindi direi che pur essendo simile non è da considerarsi un doppione :lol:

Sto aspettando con ansia la versione warm white ;)

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: Armytek Viking pro v2.5

Messaggio da ailouros » 04/06/2013, 19:50

Ciao Mefistofele...

Le due torce dovrebbero erogare circa gli stessi OTF lumen purché la G25C2 non operi in modalità turbo (cioè dopo i primi 3 minuti) e chiaramente con la Viking in modalità "ciao" :mrgreen:

Come l'hai fatto il confronto? :)
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Armytek Viking pro v2.5

Messaggio da mefistofele86 » 04/06/2013, 22:13

Non ho fatto un confronto perchè non ho la eagletac :mrgreen: da qui il mio "forse".
Però la eagletac sembra forte in fatto di tiro.
:)

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Armytek Viking pro v2.5

Messaggio da Budda » 05/06/2013, 1:18

la versione CW con XML (non XML2) non ha un gran tiro. Provata in outdoor performa leggermente peggio della predator, a causa di uno spot sì più luminoso ma meno concentrato, e di uno spill molto molto luminoso, comodo per le camminate ma che spreca un sacco di luce, che abbaglia e fa chiudere l'occhio sulle lunghe distanze.
puntata dal basso di un sentiero su una collinetta con in cima un albero, io e P.P. abbiamo notato che la G25 illuminava benissimo tutta la distanza da noi fino a metà collina con lo spill, e lo spot faceva vedere chiaramente l'albero ma senza dettagli; con la predator si vedeva meglio (di poco) una sezione più piccola dell'albero, ovviamente con 600 lumen di meno di spill :D
non sto dicendo che il tiro le manca, è godibile anche alle brevi distanze, ma se si vuole una torcia da tiro "puro" è meglio puntare su altro.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: Armytek Viking pro v2.5

Messaggio da zampa » 05/06/2013, 1:33

Ottimo, grazie della testimonianza :D

In realtà, dopo aver acquistato la predator pro warm, ho ben pensato di affiancarla ad una torcia più polivalente, ma dotata della stessa interfaccia.

Se la viking avesse meno tiro della G25C2, ma con un fascio bello omogeneo, direi che sarebbe proprio la candidata ideale ;)

Qualche sera fà, tornando da una birreria mentre ero in macchina con amici, ci siamo trovati a percorrere una stradina sterrata, al che ho proposto al guidatore di spegnere momentaneamente i fari, che all'illuminazione avrei pensato io :mrgreen:

G25C2 MKII neutral e Predator Pro v2.5 warm:
nonostante l'output inferiore, la Armytek ha riscosso molto più successo, sia per il tiro che per la tinta leggermente più calda (che personalmente preferisco :geek: )

In definitiva, è stata la conferma che sopra una certa soglia, i lumen servono solo se puntati al soffitto per illuminare una stanza, a meno che non si sia in presenza di un fascio dotato di ''carattere''

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Armytek Viking pro v2.5

Messaggio da Budda » 05/06/2013, 1:49

Zampa devi assolutamente al prossimo imminente raduno portare la Pro 2.5 Warm... io e un altro losco torciofilo (che ci legge :twisted: ) aspettiamo solo una prova pratica prima di essere definitivamente posseduti dalla scimmia.
io addirittura volevo puntare un hicri... se ci fossero dati in merito ai luxm e ai lumen ...
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Armytek Viking pro v2.5

Messaggio da P.P. » 05/06/2013, 8:08


S
eguendo le orme del saggio Budda propongo un raduno ( vedi qui ) per riunire
di nuovo l'intera Setta ( :mrgreen: ) ; porterò il Luxmetro per fiutare come un segugio
le torce che hanno più tiro :D .

La Predy sulla distanza è più godibile della G25C2, non lo credevo possibile ma a conti
fatti, occhiometro o meno i fattori già citati da Budda hanno dato questi risultati.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: Armytek Viking pro v2.5

Messaggio da zampa » 05/06/2013, 20:30

Budda ha scritto:Zampa devi assolutamente al prossimo imminente raduno portare la Pro 2.5 Warm... io e un altro losco torciofilo (che ci legge :twisted: ) aspettiamo solo una prova pratica prima di essere definitivamente posseduti dalla scimmia.
io addirittura volevo puntare un hicri... se ci fossero dati in merito ai luxm e ai lumen ...
Eh, mi sa proprio che mi sentirò responsabile per la scimmia :lol:

Per la Hi CRI, non mi pare che esista nella nuova versione, e nella precedente (dai dati) era molto penalizzata nell'output, si parlava infatti di 300 led lumen contro i 550 led lumen del cool white.
Però, data anche la mia preferenza verso le tinte warm più che le neutral, posso dirti, almeno nel mio esemplare, che non ne sento la necessità ;)

Rispondi