Motociclisti...

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Rispondi
chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: R: Motociclisti...

Messaggio da chenko » 16/04/2013, 10:17

Pomp92 ha scritto:Bravo Chenko! Puoi fare già quella senza limiti vero?
Si, ho 28 anni. ;)
Puoi darmi qualche dritta tu in merito, che hai molta esperienza?

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: Motociclisti...

Messaggio da Pomp92 » 16/04/2013, 12:32

Beh 21 anni e "molta esperienza" non vanno proprio daccordo... :roll:
Comunque non saprei aiutarti molto dato che io la ho fatta con la legislatura vecchia. Limite dei 25kw e successivo passaggio automatico a senza limiti dopo 2 anni... la farai in autoscuola o da privato? Nel primo caso vai tranquillo, con 3 o 4 guide prendi la mano con cambio e frizione e sarà na c@zzata, anche per le moto ultrafacili che usano..

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: R: Motociclisti...

Messaggio da chenko » 16/04/2013, 15:18

Pomp92 ha scritto:Beh 21 anni e "molta esperienza" non vanno proprio daccordo... :roll:
Comunque non saprei aiutarti molto dato che io la ho fatta con la legislatura vecchia. Limite dei 25kw e successivo passaggio automatico a senza limiti dopo 2 anni... la farai in autoscuola o da privato? Nel primo caso vai tranquillo, con 3 o 4 guide prendi la mano con cambio e frizione e sarà na c@zzata, anche per le moto ultrafacili che usano..
Farò da privatista. Non ho bisogno dell'autoscuola, ho provato a guidare moto a marce due volte e ce l'ho fatta senza problemi. Ho 15 anni di esperienza su strada con scooter 125, penso sia alla mia portata. I dubbi sono a livello di iter, non si capisce bene come muovermi, ma penso che per tagliare la testa al toro dovrò recarmi in motorizzazione di persona.

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Motociclisti...

Messaggio da mefistofele86 » 16/04/2013, 17:37

Io pure volevo fare la A senza limiti da privatista ma devi comunque avere una moto con cui
1-fare pratica
2-fare l'esame
Alla fine, dopo innumerevoli mal di testa, ho preso uno scooter 125.

In autoscuola mi hanno chiesto sui 400 euro con al messimo 3 o 4 guide.
Francamente i prezzi sono fuori dal mondo.. solo d'iscrizione sono 150 euro che si prendono.
:)

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Motociclisti...

Messaggio da chenko » 16/04/2013, 17:46

mefistofele86 ha scritto:Io pure volevo fare la A senza limiti da privatista ma devi comunque avere una moto con cui
1-fare pratica
2-fare l'esame
Alla fine, dopo innumerevoli mal di testa, ho preso uno scooter 125.

In autoscuola mi hanno chiesto sui 400 euro con al messimo 3 o 4 guide.
Francamente i prezzi sono fuori dal mondo.. solo d'iscrizione sono 150 euro che si prendono.
Giammai! Mi hanno fatto un preventivo di assicurazione che mi è venuta l'emicrania. Se penso che devo pagare il passaggio di proprietà e l'assicurazione... non ci penso nemmeno ad andare in autoscuola, ho già dato lì. :roll:

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: Motociclisti...

Messaggio da Pomp92 » 16/04/2013, 23:54

Per quanto riguarda il passaggio 77€ al PRA e passa la paura.. altro che i 500 abbondanti che mi toccherà cacciagli giovedì per il passaggio della macchina :sad:
Le aassicurazioni delle moto io le ho con Genertel, tutte a nome mio ma con guidatore abituale mio papa' (che ovviamente non e' neopatentato). In caso di incidente con colpa avresti una franchigia di 350€, sgrat sgrat... In media con 300€ all'anno per moto l'assicurazione e' sistemata. Il bollo poi :lol: , una e' stradepo e paga 30€, l'altra e' storica e ne paga 11. :grin:

Per la patente domani sera chiedo a un amico che la ha fatta da poco. Di sicuro ti conviene andar in motorizzazione a prendere tutte le carte. A casa te le compili, paghi i bollettini e poi gliele riporti. Da quel punto in poi un a volta si prenotava l'esame della pratica direttamente, ma ora non so come sia l'iter..

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Motociclisti...

Messaggio da mefistofele86 » 17/04/2013, 13:11

Chenko, se hai intenzione di prendere la moto prima di fare la patente allora la questione è più semplice perchè hai fisicamente un mezzo con cui fare pratica e fare l'esame.

Per il passaggio serve anche il bollo da 14,62 per l'autenticazione della firma in comune.
:)

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Motociclisti...

Messaggio da Budda » 17/04/2013, 14:01

prima o poi spero di postare anche io qui qualcosa che non sia il mio scooter 150...
ormai le limitazioni sono scadute un anno fa :D
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Motociclisti...

Messaggio da chenko » 17/04/2013, 14:28

Mi hanno fatto un preventivo di assicurazione che fa paura. 670 senza furto/incendio, 880 con furto/incendio. :shock: :shock: :shock:
Posso far figurare mio padre come guidatore abituale anche se risiedo a quasi 20km da casa sua e non sono più incluso nel suo nucleo familiare da 8 anni? Mi sembrerebbe un po' strano.

Questa cosa mi ha davvero messo di malumore. Pensavo di spendere entro i 500 con furto/incendio. :|

Genertel è telefonica? La consigliate?

Comunque non mi scoraggio. Vado a vedere una moto a Bologna, devo solo tirare su i soldi che aspetto e organizzare. 8-) È il mio obiettivo, e ce la farò!

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Motociclisti...

Messaggio da mefistofele86 » 17/04/2013, 14:38

Ho avuto ANCHE questo problema: l'assicurazione.
Io pago 340 all'anno per uno scooter 125 ma ho dovuto intestare mezzo e polizza a mio padre!
Io ho reale mutua.
:)

Rispondi