Malkoff devices

Parliamo qui di torce Inc e Led
zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: Malkoff devices

Messaggio da zampa » 27/03/2013, 20:10

Solo una precisazione: l'elettronica è tutta nel drop-in (escluso l'anello per variare i livelli) per cui non ha senso parlare di torcia regolata.
Inoltre i Malkoff sono regolati fino a (mi sembra) 3.5v per cui fino a circa metà carica di una 18650, l'output rimarrà costante, per poi diminuire gradualmente allo scaricarsi della batteria!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Malkoff devices

Messaggio da P.P. » 27/03/2013, 20:11

Grazie Zampa della precisazione ;)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: Malkoff devices

Messaggio da zampa » 27/03/2013, 20:21

zampa ha scritto:E poi, le volte che ho acquistato direttamente da Gene, il pacco è stato sempre fermato in dogana con i conseguenti oneri.

Sono torce semplici e robuste, e costruite in modo artigianale, quella da te indicata ha 2 livelli selezionabili serrando completamente (alto) o svitando leggermente (basso) la testa.
Puoi metterci i drop-in Malkoff che preferisci in base alla tinta e all'alimentazione che vorrai usare.

Valgono i soldi che costano?
A mio parere, in questo caso e a differenza di HDS, non ne sono convinto, ma se non ne hai nemmeno una e sei stato contagiato dalla torciofilia, è un acquisto che merita di essere fatto.


Ormai io sono a quota 3 :mrgreen:

Mi cito per un'altra precisazione:
nulla da dire sui drop-in, anzi!!!
La mia precedente riflessione era rivolta al solo corpo che non è altro che un tubo di alluminio con un pulsante. Il problema è che per poter apprezzare realmente i Malkoff, non è sufficiente metterli in un host SureFire, perchè sarebbero monolivello.
Quindi è necessario avere un body MD2 con il ring nella testa per avere i due livelli ;)
Questo ring non è altro che una ghiera la cui funzione è di tenere in posizione il drop-in all'interno della testa, e nella versione hi/low, è dotata di un circuito elettronico interno con un piolo sporgente che se premuto (testa avvitata) conferisce la massima potenza, mentre se lasciato a riposo (testa svitata) riduce l'output.

lelezeri
Messaggi: 215
Iscritto il: 19/05/2011, 23:38
Località: Zeri Massa carrara

Re: Malkoff devices

Messaggio da lelezeri » 27/03/2013, 20:49

Urka preparatissimo :shock: ..molte grazie ancora

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Malkoff devices

Messaggio da gexil » 27/03/2013, 21:04

zampa ha scritto:
zampa ha scritto:E poi, le volte che ho acquistato direttamente da Gene, il pacco è stato sempre fermato in dogana con i conseguenti oneri.

Sono torce semplici e robuste, e costruite in modo artigianale, quella da te indicata ha 2 livelli selezionabili serrando completamente (alto) o svitando leggermente (basso) la testa.
Puoi metterci i drop-in Malkoff che preferisci in base alla tinta e all'alimentazione che vorrai usare.

Valgono i soldi che costano?
A mio parere, in questo caso e a differenza di HDS, non ne sono convinto, ma se non ne hai nemmeno una e sei stato contagiato dalla torciofilia, è un acquisto che merita di essere fatto.


Ormai io sono a quota 3 :mrgreen:

Mi cito per un'altra precisazione:
nulla da dire sui drop-in, anzi!!!
La mia precedente riflessione era rivolta al solo corpo che non è altro che un tubo di alluminio con un pulsante. Il problema è che per poter apprezzare realmente i Malkoff, non è sufficiente metterli in un host SureFire, perchè sarebbero monolivello.
Quindi è necessario avere un body MD2 con il ring nella testa per avere i due livelli ;)
Questo ring non è altro che una ghiera la cui funzione è di tenere in posizione il drop-in all'interno della testa, e nella versione hi/low, è dotata di un circuito elettronico interno con un piolo sporgente che se premuto (testa avvitata) conferisce la massima potenza, mentre se lasciato a riposo (testa svitata) riduce l'output.

aggiungo se proprio vogliamo essere pignoli, che l'anello dei due livelli (alto e basso) è di colore rame contro quello normale di colore argento.
Comunque ribadisco che ha un fascio veramente flood e pulito...poi col mio drop M60W MCE è stupendo...
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Malkoff devices

Messaggio da erehwyrevekool » 27/03/2013, 21:53

Ad essere pignoli pignoli é di ottone,! :twisted:
Illumination Supply ha l'esclusiva sui drop-in con Nichia 219 high CRI invece OVEREADY ha accordato con Gene l'esclusiva su tutta la gamma N ovvero con Cree XP-G2 Neutral White 4000K in tutte le classi di runtime. ;)

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Malkoff devices

Messaggio da gexil » 28/03/2013, 8:35

[quote="erehwyrevekool"]Ad essere pignoli pignoli é di ottone,! :twisted:

... :shock: ma io ho detto COLOR rame (non di rame) :lol: ...volevi dicessi COLOR OTTONE ho capito ;) :mrgreen:
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Malkoff devices

Messaggio da P.P. » 28/03/2013, 9:37

Mi spaventate, ragazzi ! :D
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Malkoff devices

Messaggio da erehwyrevekool » 29/03/2013, 0:27

Buon gexil non ho scritto che hai sbagliato, ho solo specificato! ;)

........quasi dimenticavo ...... complimenti per il Malkoff MC-E, chi lo ospita? :D

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Malkoff devices

Messaggio da gexil » 29/03/2013, 8:44

erehwyrevekool ha scritto:Buon gexil non ho scritto che hai sbagliato, ho solo specificato! ;)

........quasi dimenticavo ...... complimenti per il Malkoff MC-E, chi lo ospita? :D

gli originali host ;)

MD2 e MD4 Body
MD2 Head.

...amico mio pure io scherzavo in merito al "colore dell'anello" :lol: :lol:
senza il buio non esisteremmo....

Rispondi