Temperatura di colore

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
porcospino
Messaggi: 212
Iscritto il: 11/09/2012, 19:28
Località: Salerno

Temperatura di colore

Messaggio da porcospino » 12/03/2013, 22:44

Ho letto in molti post e sperimentato direttamente che la tinta dei led è molto variabile. Spesso infatti mi è capitato che 2 torce identiche (stesso modello e tipo di led, entrambi dichiarati a 4300 K) abbiano tinte evidentemente differenti.
Al di là del gradimento che ognuno di noi ha per una dominante piuttosto che per un'altra, esiste un'apparecchiatura o un metodo (economici) per verificare/misurare i gradi Kelvin?

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7109
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Temperatura di colore

Messaggio da ro.ma. » 12/03/2013, 23:09

Economico no. Ci vuole un termocolorimetro.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
porcospino
Messaggi: 212
Iscritto il: 11/09/2012, 19:28
Località: Salerno

Re: Temperatura di colore

Messaggio da porcospino » 13/03/2013, 21:51

hai perfettamente ragione. visto un po' on line... si parla di almeno 1000,00 euro.
e occhiometro sia!

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Temperatura di colore

Messaggio da chenko » 14/03/2013, 15:17

Non trovo sia così difficile / oneroso. Sulla base di cosa lo affermate?
Credo che con un diffusore, una graycard e uno spettrocolorimetro come il ColorMunki di Xrite si possa fare con buona precisione, e costa molto meno di 1000€.
Se la tolleranza non è un problema (variazioni approssimative di alcune decine di gradi), una decente macchina fotografica che scatti in RAW e una graycard dovrebbero fornirti qualche informazione migliore dell'occhiometro.

Avatar utente
porcospino
Messaggi: 212
Iscritto il: 11/09/2012, 19:28
Località: Salerno

Re: Temperatura di colore

Messaggio da porcospino » 15/03/2013, 23:10

:?:
chenko, mi spieghi un po' meglio come si fa?
Thanks!!!

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Temperatura di colore

Messaggio da chenko » 15/03/2013, 23:32

Quale dei due metodi ti interessa? Di quali attrezzature disponi?

Avatar utente
porcospino
Messaggi: 212
Iscritto il: 11/09/2012, 19:28
Località: Salerno

Re: Temperatura di colore

Messaggio da porcospino » 16/03/2013, 17:03

Ho una compatta "seria" che scatta in raw. Nient'altro... :oops:

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Temperatura di colore

Messaggio da chenko » 18/03/2013, 20:13

porcospino ha scritto:Ho una compatta "seria" che scatta in raw. Nient'altro... :oops:
Procurati una graycard vera (grigio 18% di riflettanza) e fotografa raw con la sola illuminazione diretta della torcia, senza sovraesporre. Prova a bilanciare con Adobe Camera Raw o altro software di elaborazione dei raw sulla superficie fotografata e vedi che valori misura.

Avatar utente
porcospino
Messaggi: 212
Iscritto il: 11/09/2012, 19:28
Località: Salerno

Re: Temperatura di colore

Messaggio da porcospino » 19/03/2013, 8:04

Ok, grazie! Appena posso mi organizzo e ci provo ;)

Rispondi