Acquisto ricaricabili

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
fabry
Messaggi: 122
Iscritto il: 05/01/2013, 16:35

Acquisto ricaricabili

Messaggio da fabry » 26/02/2013, 14:07

Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio, devo acquistare 16 batterie ricaricabili "C" mezza torcia per alimentare degli arredi in plexiglass a led. Ora il dilemma è il seguente: meglio le C direttamente oppure le Sanyo Eneloop stilo con gli adattatori? :?: :?:
Grazie in anticipo.
Fabry

Avatar utente
CAPPA
Messaggi: 1123
Iscritto il: 17/01/2013, 4:47

Re: Acquisto ricaricabili

Messaggio da CAPPA » 26/02/2013, 14:18

Dipende anche dal caricabatterie che hai, perché se ne devi comprare uno apposta per le C è una spesa in più.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Acquisto ricaricabili

Messaggio da Torch65 » 26/02/2013, 20:05

Bisognerebbe capire meglio cosa devi alimentare e per quanto tempo al giorno.
Perché sei impossibilitato ad usare la rete elettrica?

Ad ogni modo le Eneloop sono ottime su questo non ci piove ma utilizzare delle AA adattate a C ti farebbe perdere troppa autonomia. A quel punto tanto vale prendere delle C di altra marca più commerciale ma comunque famosa.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Acquisto ricaricabili

Messaggio da P.P. » 26/02/2013, 20:28

Le " GP " sono buone Ni-Mh , ma costano... :

http://www.ebay.it/itm/RECHARGEABLE-BAT ... 1e6d6a2dc3
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

fabry
Messaggi: 122
Iscritto il: 05/01/2013, 16:35

Re: Acquisto ricaricabili

Messaggio da fabry » 26/02/2013, 20:39

Dunque: come caricabatterie ho disponibile un "Intellicharger I4" che uso per le 18650 delle mie torce e anche di un "Energizer Universal" che ricarica dalle ministilo alla 9 volt. Per quanto riguarda la domanda di Torch65; le uso ogni volta per 2/3 giorni in non-stop, e vengono inserite in candelieri per allestire "Camere Ardenti". Ebbene si... sic! ho un'impresa funebre!!!
E' permesso toccarsi...ci sono abituato. :?
Ho dato un occhio sulla baia, ma mi sembra che le C ricaricabili abbiano costi piuttosto robusti, calcolando poi il fatto che me ne servono 16 pezzi :!: :!: :!:

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Acquisto ricaricabili

Messaggio da Budda » 27/02/2013, 13:31

fabry ha scritto:Ebbene si... sic! ho un'impresa funebre!!!
E' permesso toccarsi...ci sono abituato. :?
Ciao,
non preoccuparti, porta sfiga essere scaramantici, e poi dobbiamo morire tutti.
ti consiglierei di fare una prova, prendendo un numero di adattatori limitato e vedere se reggono i tuoi bisogni. Se prendi delle C ricaricabili ti attesti su 3,5 Ah di capacità, mentre con una AA avresti circa 2 Ah quindi poco più di metà. purtroppo gli adattatori in formato C sono molto piccoli e permettono solo 1 AA per ogni C, mentre se avessi la possibilità di avere delle D, gli adattatori ti permetterebbero di ospitare 2 AA in parallelo per ogni D. Quindi raddoppieresti la capacità (4Ah).

Al limite puoi dirci quanto è il consumo di ogni candeliere in modo da stimare un autonomia. Al passare degtli x giorni, le C sono ancora cariche abbastanza da accendere il cero?

Sul vecchio forum un utente Storico (Kilowatt) comprò per pochi € in un negozio di cinesi un lumino votivo a LED di quelli in plastica rossa che si vedono in giro, con tanto di batteria di infima qualità integrata. Gli rimase acceso per più di un mese. Non è che hai dei modelli poco "performanti" o esosi in termini di consumi?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Acquisto ricaricabili

Messaggio da Torch65 » 27/02/2013, 14:52

fabry ha scritto:...devo acquistare 16 batterie ricaricabili "C" mezza torcia per alimentare degli arredi in plexiglass a led.
:mrgreen:

Adesso abbiamo capito cosa sono questi arredi in plexiglass... :lol:

Comunque non preoccuparti, anzi l'argomento è interessante, ricordo che mia nonna voleva nella bara la "lampadina" accesa, quando morì le misero una Superpila rossa e bianca con batteria "quadrata", immagino che restò accesa il tempo della funzione funebre, purtroppo all'epoca non ero ancora appassionato di torce e comunque non esistevano quelle a led, fosse stato oggi gli avrei messo almeno una Fenix E01 se non addirittura un led da 3mm con un pacco batteria, roba che dopo 20 anni lo trovavano ancora acceso!!! :|

fabry nelle bare top di gamma full optional è incluso "l'abitacolo" illuminato da qualche led? (domanda seria)

Riguardo alle considerazioni tecniche non faccio altro che quotare le considerazioni di Budda. In effetti fossero state le "D" avresti potuto optare per queste ed avere un'autonomia da paura oppure prendere gli adattatori 2xAA to D.
Comunque puoi provare se ti bastano i 2000mAh delle Eneloop che sono effettivi (garantiti 1900mAh).
Possiamo anche saltare la prova conoscendo la capacità delle Eneloop ma ci servono i dati sull'assorbimento. Questi "arredi" hanno un circuito o sono in direct drive?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Acquisto ricaricabili

Messaggio da P.P. » 27/02/2013, 16:01

O.T. : Io da piccolo ammiravo i lumini e le luci votive dei cimiteri, cosa che
pure ora mi piace essendo una forma d'arte classica pure questa.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

fabry
Messaggi: 122
Iscritto il: 05/01/2013, 16:35

Re: Acquisto ricaricabili

Messaggio da fabry » 27/02/2013, 18:36

Ok ragazzi, rispondo prima a Torch perchè rimaniamo nel mio campo, si ci sono cofani funebri con illuminazione interna, con impianto Hi-Fi, con interno in Visone e pure con telefono cellulare, ma si tratta delle solite Americanate che qui da noi lasciano il tempo che trovano. Però ho visto un servizio funebre fatto qui da noi in Italia, dove trasportavano la bara sopra un sidecar adattato all'uopo e ricavato da una moto BMW.
Passiamo alle batterie: non ho modo di sapere il consumo, posso solo dirvi che ogni arredo utilizza 4 mezza torcia e alimentano una dozzina di piccoli led posti alla base così la luce salendo per la struttura in plexiglass da l'idea di una illuminazione e fibre ottiche (come le asticelle degli indicatori dei contakilometri delle auto per capirci)
Da una prova empirica fatta sul campo (non il camposanto) riescono a resistere 12/15gg senza sosta.
Adesso tocca a voi..... affinchè l'ultimo viaggio sia il più confortevole possibile! ;) :)
Fabry

fabry
Messaggi: 122
Iscritto il: 05/01/2013, 16:35

Re: Acquisto ricaricabili

Messaggio da fabry » 27/02/2013, 18:45

Scusa Torch ho saltato una risposta: Circuito? Direct-drive? Per mè è arabo, e se mi chiedi di aprirli per controllare sicuramente dopo sono da buttare! Per dirla tutta ho acquistato qualche giorno fa una Thrunite TN31, che userò per la caccia e la pesca,
mi ci sono voluti 20 minuti per capirne il funzionamento dei livelli :? :oops:
Fabry

Rispondi