[Recensione] Lumintop Worm XP-E R2 Gold

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

[Recensione] Lumintop Worm XP-E R2 Gold

Messaggio da P.P. » 23/02/2013, 13:42



Lumintop Worm XP-E R2 Gold
1 x AAA


Immagine


L' Aurifera recensione Qui ( Click )


:D
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Recensione] Lumintop Worm XP-E R2 Gold

Messaggio da Torch65 » 23/02/2013, 14:03

La torcia mi piace, io ne avrei in arrivo due in SS, semmai è l'output che mi lascia perplesso anche se tu ed altri dite che è allineata alle altre 1xAAA. Supporta le 10440? Magari non ufficialmente? Perchè le iTP ed Olight A3 ed i3 anche loro hanno un driver dato fino a 3v (magari è lo stesso) e supportano in modo conclamato le 10440, unica cosa bisogna porre attenzione al calore che si genera ed usare il max solo per qualche minuto.

Resto perplesso anche su quanto dichiari per le filettature (corte e sottili), da immagini in rete sembra che siano le stesse filettature delle iTP ed Olight, io le ho in versione SS e Ti e mi sembrano adeguate. Forse sarà che anodizzate rendono meno anche perchè su una twisty l'anodizzazione dei filetti dura poco visto i vari giri e rigiri.

Oltre alle versioni SS (a cui apporterò una modifica che la renderà più corta della tua) vi è anche la nuova versione in RAME, sarei tentato...

Domande:
1) Come ti sembra come qualità costruttiva rispetto ad altre 1xAAA se ne hai altre o comunque rispetto ad altre marche?
2) Che versione è la tua, ha il driver rosso o dorato? Dovrebbero esserci delle migliorie ma non ricordo qual'è il driver migliorato.
3) Il led è perfettamente centrato? Parabola OP? Mi sembra che la SS v2 sia SMO.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Lumintop Worm XP-E R2 Gold

Messaggio da P.P. » 23/02/2013, 14:16

Torch65 ha scritto:Domande:
1) Come ti sembra come qualità costruttiva rispetto ad altre 1xAAA se ne hai altre o comunque rispetto ad altre marche?
2) Che versione è la tua, ha il driver rosso o dorato? Dovrebbero esserci delle migliorie ma non ricordo qual'è il driver migliorato.
3) Il led è perfettamente centrato? Parabola OP? Mi sembra che la SS v2 sia SMO.
La mia è una Worm II, dunque dovrebbe essere la " aggiornata ".

1) --> Come torcia " 1 X AAA " ho solo la MXDL e null'altro ; quest'ultima ha molto più spessore circa corpo e filettature ed ha molti più giri di filettatura. Sulla Worm : anodizzazione perfetta e regolare, AH II direi , nessun segno di tornio nè righe di lavorazione , filettature anodizzate grassate ; qualità molto buona in generale sebbene - come detto - la torcia abbia pochi giri di filettatura, cosa che non tollera troppi giochi di apertura entro tot millimetri di svitamento ( sennò la testa è già svitata ). Nulla di che, è solo da sapersi.

2) --> Driver " rosso " ; non so se supporta le 10440, sulla confezione non è segnalato ( qui c'è qualche nota su BLF ).

Immagine
I due tipi di driver


3) --> Led centratissimo ( su tutti e 3 gli esemplari da me acquistati di Worm ) , parabola OP.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: [Recensione] Lumintop Worm XP-E R2 Gold

Messaggio da Giosko » 23/02/2013, 17:01

grazie della recensione....bellissima torcetta ;)

Avatar utente
Guerriero777
Messaggi: 203
Iscritto il: 18/10/2011, 22:30

Re: [Recensione] Lumintop Worm XP-E R2 Gold

Messaggio da Guerriero777 » 23/02/2013, 18:18

Bellissima recensione amico!!!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Lumintop Worm XP-E R2 Gold

Messaggio da P.P. » 23/02/2013, 20:12

Thanks ;) x3
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7078
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: [Recensione] Lumintop Worm XP-E R2 Gold

Messaggio da ro.ma. » 23/02/2013, 20:41

Carina molto bella colorata. Ottimo acquisto :D e ottima recensione (come al solito) ;)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Lumintop Worm XP-E R2 Gold

Messaggio da P.P. » 23/02/2013, 20:46

:oops:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Recensione] Lumintop Worm XP-E R2 Gold

Messaggio da Torch65 » 06/03/2013, 13:20

Immagine

Me ne è arrivata una in SS, aspetto la seconda sperando che arrivi altrimenti devo intraprendere la trafila di Paypal...

Ora che ne ho una sottomano posso valutare alcune considerazioni di P.P.

Innanzitutto confermo l'analisi sulle filettature, nel senso che mi immagino i problemi che possono dare sulla versione anodizzata. Sono sicuro che con filetti così sottili l'anodizzazione durerà ben poco e dopo inizierà l'inesorabile consumo dei filetti stessi. Questo problema NON SI PONE sulla versione SS, i filetti sono gli stessi delle iTP e dunque vanno più che bene se in SS, non ho ancora verificato ma sono quasi sicuro che l'altro "problema" riportato da P.P. della lunghezza dei filetti o dei giri completi per avvitarla siano dovuti non ai filetti stessi del corpo ma bensì alla filettatura nella testa. Infatti il driver è spostato più in fuori rispetto alle iTP e gli stessi filetti della testa iniziano dopo uno spessore liscio (riservato all'o-ring) più lungo che nelle iTP.

Sulla qualità devo dire eccellente, quasi quasi meglio delle iTP/Olight SS, la molla al negativo è si duretta ma sembra placcata d'argento e contribuisce ad un perfetto contatto del bottone positivo e dunque a cambi di livelli impeccabili.

OTTIMA la tinta del led, non sta scritto da nessuna parte ma ai miei occhi la tinta sembra tendente al neutral più tosto che al cool, inoltre il fascio è pulitissimo nonostante la nuova versione SS sia di tipo SMO. Come driver ho lo stesso di P.P. di tipo rosso, dovrebbe essere l'ultimo montato sulla SS perchè quello differente color oro avrebbe dato dei problemi. L'o-ring del vetro è GITD, io me lo aspettavo nero, a questo punto direi che assemblano con i pezzi che hanno a disposizione perchè tra versioni nuove e vecchie non si capisce nulla.

Come prestazioni ha un bellissimo livello basso veramente basso ma usabile. Di negativo se vogliamo è il livello massimo che manca a mio avviso di 10 lumens in più, e la mia è la XP-G e non la XP-E. Purtroppo non è permesso ufficialmente di utilizzare la 10440 e sinceramente non ho nessuna intenzione di farlo.

PS: la Worm in foto vi sembra strana? Devo ancora lucidarla perbene...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Lumintop Worm XP-E R2 Gold

Messaggio da P.P. » 06/03/2013, 14:41

Grazie per le belle delucidazioni Torch65. Si, la tinta è realmente un
simil " Neutral White " molto godibile. Complimenti per l'acquisto !
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi