Lumapower incendio v3

Parliamo qui di torce Inc e Led
Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Lumapower incendio v3

Messaggio da Torch65 » 11/05/2011, 15:21

alfapad ha scritto:Sono molto curioso... Intanto puoi comunque fare delle foto e darci un'opinione sulla costruzione e qualità generale ;)
+1

Aspettando le informazioni sulle prestazioni vorrei saperne di più sulla qualità costruttiva. Mi sembra di aver letto che l'estetica è ottima ma al pari della Dereelight C2H anche la IncenDio non sia particolarmente curata nei componenti interni, ad esempio il circuito ed eventuali saldature a vista brutte. Potresti fare delle foto macro dei componenti interni? GRAZIE!

Avatar utente
luchettota
Messaggi: 1104
Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Lumapower incendio v3

Messaggio da luchettota » 11/05/2011, 15:47

Ok, domani dovrebbe rientrarmi la fotocamera, posso dire inizialmente che la qualità costruttiva è ottima, esternamente non ci sono imperfezioni e che il peso si sente anche se non eccessivo e anche gli spessori sono buoni.
E' la mia prima vera EDC e devo dire che è molto piccola, chiusa nel palmo della mano (e non ho mani grosse) sparisce del tutto.
La casa dichiara 200 lumens con una batteria primaria e 350 con una RCR123 da 3.7v.
L'ho provata con una primaria duracell già sfruttata e paragonata alla Surefire G2X accreditata di 200 lumens, la seconda è nettamente più potente.
Le cause saranno, sicuramente, la batteria non al 100%, la differenza di led, e il fatto che i lumens Surefire sono sempre sottodimensionati.
In un secondo momento l'ho provata con la Fenix MC10 con 125 lumens ed alimentata con una betteria ricaricabile nuova e le potenze sembrano equivalersi, forse dovuto al fatto che la Fenix ha un hotspot decisamente più concentrato e una tinta più fredda che a mio avviso la fa sembrare più potente.
Ho ordinato da Topequipment le batterie e il caricabatterie, appena mi arrivano vedremo come si comporta nel massimo delle sue prestazioni.
Sicuramente non mi aspetto un gran throw dovuto al fatto che ha un led R5 e la parabola OP, ma spero mi sorprenda.
MEMENTO AUDERE SEMPER

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Lumapower incendio v3

Messaggio da Budda » 11/05/2011, 16:22

il metodo più attendibile per vedere quale torcia è più luminosa, senza strumentazioni, è fare il ceiling bounce. Non vi fidate mai del beamshot.

inoltre dubito che SF usi un led più performante dell'R5 della incenDio, ergo...
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
luchettota
Messaggi: 1104
Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Lumapower incendio v3

Messaggio da luchettota » 13/05/2011, 20:44

Appena fatto una prova brevissima con le rcr123 da 3.7 acquistate dal gentilissimo topequipment.
La luce è tanta ma a breve distanza per poi perdersi credo dopo un 100 metri.
Per via delle dimensioni piccolissime della torcia non mi aspettavo di più.
L'unica cosa è che dopo pochi secondi di utilizzo la torcia inizia a scaldare, è normale?
Credo di si visto che il led è molto spinto e le dimensioni molto piccole.
MEMENTO AUDERE SEMPER

Avatar utente
LVV83
Messaggi: 536
Iscritto il: 05/03/2011, 12:52
Località: Torino

Re: Lumapower incendio v3

Messaggio da LVV83 » 14/05/2011, 17:38

Si è normale che scalda,l'ho letto in molte recensioni,infondo si ha un sacco di lumen in 8 cm :shock: Anche la CH2 scalda molto ;)

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Lumapower incendio v3

Messaggio da Torch65 » 15/05/2011, 11:20

Grazie per le tue impressioni, mannaggia mannaggia, lo so che tecnicamente sono solo 8cm, però mi aspettavo più tiro, 100 metri la mia (ormai nostra :lol: ) SC1 li prende con il livello medio!
Mi sembra di capire che tiro a parte anche i lumens emessi restano ben lontani dei 350 dichiarati, forse raggiungono a stento i 200 OTF/ANSI o sbaglio?

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: Lumapower incendio v3

Messaggio da alfapad » 15/05/2011, 11:37

Si possono avere dei beamshot all'esterno, magari con qualche "pietra miliare" per valutare la distanza?
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Avatar utente
luchettota
Messaggi: 1104
Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Lumapower incendio v3

Messaggio da luchettota » 15/05/2011, 14:25

Concordo con il fatto che secondo me i 350 lumens sono distanti.
Per i beamshot esterni non ho attrezzatura idonea per farli. Purtroppo. :oops:
MEMENTO AUDERE SEMPER

Avatar utente
Jeega
Messaggi: 683
Iscritto il: 30/08/2011, 11:14
Località: Emilia Romagna

Re: Lumapower incendio v3

Messaggio da Jeega » 28/09/2011, 12:23

Ma quindi è floody :twisted: o throw :evil: ?

Mi è parso di capire che non tira troppo , giusto ?

Intanto mi procuro la 16340 se è la migliore alimentazione possibile , confermate ? mi chiedo il perchè non sia meglio una RCR123 da 3,7v

Sperando che il Soshine S1mix-II le carichi...
MagLite 6D LED - Zebralight SC600 MK2 XM-L - Klarus P2A XP-G R5 - Lumapower IncenDio V3 XP-G R5 - Surefire 6P XM-L T6 - Surefire G2 Nitrolon XM-L U2 - Ultrafire WF-501B SST-50 - Ledfire/Balder SE-1 XP-G R5 - Fenix LD10

Avatar utente
bonanino
Messaggi: 646
Iscritto il: 24/02/2011, 18:31
Località: dobbiaco (BZ)

Re: Lumapower incendio v3

Messaggio da bonanino » 28/09/2011, 13:13

16340 o rcr123 da 3,7V sono la stessa cosa.

Rispondi