Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
-
Petac
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 15/12/2012, 0:00
- Località: Zocca (Modena)
Messaggio
da Petac » 30/12/2012, 2:17
alby26 ha scritto:Vuol dire integrated circuit e insieme alla pcb board formano il cosiddetto pcm che protegge la batteria dalla sovratensione, ecc......
Sotto e sovra-tensione e sovracorrente.. "Ho fatto i compiti a casa" (oltre al corni a modena)

-
Blux
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:37
Messaggio
da Blux » 30/12/2012, 3:56
alby26 ha scritto:delle 2300 ti so dire poco ma le 2600 so che sono fatte bene con celle sanyo e con ic seiko
Con tutto il rispetto posso assicurarti che le Nitecore 18650 2600 mAh non sono altro che delle ottime batterie Samsung.
Come fiore all'occhiello posseggono un "4protection PCB"( la maggior parte delle 18650, per esempio quelle marchiate Fenix posseggono un "3protection PCB).
http://www.nitecore.com/productDetail.aspx?id=33
Anche le 2300 non sono niente male.
http://www.nitecore.com/productDetail.aspx?id=31
In poche parole sono entrambe decisamente affidabili

-
Petac
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 15/12/2012, 0:00
- Località: Zocca (Modena)
Messaggio
da Petac » 30/12/2012, 5:40
Le 2300mAh però vengono prodotte con celle da produttori casuali....

-
Blux
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:37
Messaggio
da Blux » 30/12/2012, 6:08
Anche se per le 2300mAh non dichiarano i produttori ufficiali, trattandosi della Nitecore non penso che sorgano sorprese.
Le caratteristiche specificate danno una certa rassicurazione.
• Microporous barrier protects delivate internal components
• Pressure relief valve activates in the event of rapid temperature increase
• Built-in PTC to inhibit high current surges
• Innovative anode design with high temperature resistance
• Nickel-plates stainless steel protects both ends of the battery
• Tough plastic surrounds the circuit board for protection
• Coated with durable metallic film to guard against abrasion
• Automatically protects against overcharge, over discharge and short-circuiting
• Utilizes a high-quality battery protection IC from Seiko Instruments Japan
• Utilizes high-power MOS-FEE in the current regulation module for better efficiency and output
• Certifed by CE, UL and ROHS
• Internationally insured by PICC Property & Casualty Company Ltd.
-
alby26
- Messaggi: 1316
- Iscritto il: 21/12/2011, 14:07
- Località: Modena
Messaggio
da alby26 » 30/12/2012, 14:09
Petac ha scritto:alby26 ha scritto:Vuol dire integrated circuit e insieme alla pcb board formano il cosiddetto pcm che protegge la batteria dalla sovratensione, ecc......
Sotto e sovra-tensione e sovracorrente.. "Ho fatto i compiti a casa" (oltre al corni a modena)

Io il Barozzi quindi sono proprio fuori dal mio campo
@Blux si errore mio niente sanyo ma comunque ottime samsung
-
Petac
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 15/12/2012, 0:00
- Località: Zocca (Modena)
Messaggio
da Petac » 31/12/2012, 7:06
Ok ok mi fiderò!!! di quelle celle
alby26 ha scritto:Io il Barozzi quindi sono proprio fuori dal mio campo
@Blux si errore mio niente sanyo ma comunque ottime samsung
Sei sempre in tempo ad impararle certe cose....

-
Giuseppe Cree
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/01/2013, 5:34
Messaggio
da Giuseppe Cree » 01/01/2013, 12:08
quello che so è che la 2600mAh nitecore è dannatamente lunga!!
ma non contento mi son aggiudicato su ebay 4 JetBeam anch'esse da 2600 e visto la sysmax me sa tanto che non saranno piu corte..
il pcb o quantomeno la piastrina che vien prima e già ben ammaccata tra caricarla (entra a pressione nel carichino rispetto le soshine 2800 con pcb) e inserirla nella c8 che per fortuna di spazio ne ha... (il tutto non piu di una ventina di volte )
-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 01/01/2013, 15:17
Non è bene che la piastrina di protezione del PCB prenda colpi / piegature,
purtroppo non tutte le 18650 hanno misure effettivamente stardard come
invece il nome descriverebbe.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 01/01/2013, 15:17
P.S. : prova a misurare col calibro la lunghezza della " 18650 ",
poi se vuoi dicci quanti mm. effettivi sono.. grazie !
.·´¨¨)) -:¦:-
¸.·´ .·´¨¨))
((¸¸.·´ .·´ -:¦:-
-:¦:- ((¸¸.·´
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
Altair
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 08/04/2012, 23:51
Messaggio
da Altair » 02/01/2013, 0:09
P.P. ha scritto:Non è bene che la piastrina di protezione del PCB prenda colpi / piegature,
purtroppo non tutte le 18650 hanno misure effettivamente stardard come
invece il nome descriverebbe.
Le batterie rispettano tutte le dimensioni massime dei 65 mm., il problema si crea quando ci viene installato il sistema di protezione che inevitabilmente ne aumenta la lunghezza; più è "di qualità" (spessori di isolamento e contenitore del circuito) più le dimensioni aumentano; molti produttori infatti le rinominano in 18700.
Se qualche produttore di celle si decidesse a fare batterie protette potrebbe risparmiare qualche millimetro nella cella per recuperare lo spessore della protezione, ma....
Ciao.
A.