Le sodio AP (le maggiormente diffuse in illuminazione stradale) rendono una media di 110lm/W ma con diversi svantaggi in termini di qualità di luce..
Quindi a mio modesto parere se con meno Watt ma anche meno lumen vedo bene e meglio è già quello un progresso mica indifferente direi.. o sbaglio??
Basta che guardi una led 3000°K sostituita ad una alogena e noti subito la differenza nella visione (se riusciro a farle posterò alcune foto di una scaffaliera porta confezioni di medicinali in una farmacia illuminata ad alogene ed una illuminata a led)
Poi la foto messa da dan-hilo?? Riusciresti a contar i capelli di uno sotto il lampione!! Se di fianco ci fosse una foto di una SAP?? vedresti giusto la sagoma, senza contare che la luce sarebbe sparpagliata non solo sul campo stradale ma anche nel prato adiacente e nel cortile di Dan-hilo, come detto da lui nel primo post!! a cosa mi servono 25000 o più lumen per spargerli quasi ovunque e vederci male, quando con meno ci posso vedere molto bene e solo dove veramente mi interessa (cioè la strada, perchè è quello il vero scopo dell'illuminazione!! senza contare un'altro particolare mica indifferente: ci son strade e piazze fin troppo illuminate, che è uno dei motivi per cui si stà passando ai led e per il quale, senza entrare in merito di politiche, Monti ha stabilito che bisogerebbe ridurre o la potenza delle lampade o il numero..)
Certo ci saranno ancora molti studi e migliorie da fare ma sarà sicuramente il futuro della luce..stefseb ha scritto:Interessante il pdf!
Resto però dell'idea che l'illuminazione a led sia la strada (a questo punto futura?).
Non ho la presunzione di aver ragione al 100% ma io la penso così, se non ho ragione potete tranquillamente confutar le mie opinioni anzi se mi sbaglio convincetemi del contrario!!
