Chiedo Lumi su come interpretare le recensioni
- ombra641
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 15/10/2012, 0:07
Chiedo Lumi su come interpretare le recensioni
Leggendo le recensioni sui vari forum per esempio questo http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... IMES-VIDEO
si trovano Foto e video comparativi su varie torcie di simile potenza, quello che mi lascia perplesso è come possano essere realistiche le immagini rispetto alla realtà,.
prendendo come esempio il link sopra dove si vedono la SP6, TN11, TN30, X6 e SR95, sembrebbe che le TN 30 e TN11 siano le più nitide sulla lunga distanza, ma leggendo in giro la SR95 sembrerebbe essere superiore alla TN11 anche come nitidezza e la X6 superiore alla TN30.
Quindi mi sono posto il problema su quanto possano essere attendibili le foto o i video, rispetto ad una visione dal "vivo" e se influisce la rifrazione della luminosità delle torce sull'obbiettivo della macchina fotografica.
Dato che non mi va di comprare tutte le torce in commercio per fare una comparazione dal "vivo", chiedevo come vanno lette le varie recensioni per avere un quadro più realistico sulle reali qualità delle varie torce.
si trovano Foto e video comparativi su varie torcie di simile potenza, quello che mi lascia perplesso è come possano essere realistiche le immagini rispetto alla realtà,.
prendendo come esempio il link sopra dove si vedono la SP6, TN11, TN30, X6 e SR95, sembrebbe che le TN 30 e TN11 siano le più nitide sulla lunga distanza, ma leggendo in giro la SR95 sembrerebbe essere superiore alla TN11 anche come nitidezza e la X6 superiore alla TN30.
Quindi mi sono posto il problema su quanto possano essere attendibili le foto o i video, rispetto ad una visione dal "vivo" e se influisce la rifrazione della luminosità delle torce sull'obbiettivo della macchina fotografica.
Dato che non mi va di comprare tutte le torce in commercio per fare una comparazione dal "vivo", chiedevo come vanno lette le varie recensioni per avere un quadro più realistico sulle reali qualità delle varie torce.
-
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 08/04/2012, 23:51
Re: Chiedo Lumi su come interpretare le recensioni
Non devi valutare la nitidezza. ma la quantità di luce, comunque valuta questo più che le foto:

Poi è logico che una torcia da tiro come la TN31 sullo sfondo sarà più a fuoco di una multiled, ma dipende da quello che cerchi.
Tra l' altro hai preso come esempio quella con le foto più brutte in assoluto, le altre sono molto meglio.
Come recensioni queste di selfbuilt credo siano le migliori in rete, valuta anche i suoi commenti.
Ciao.
A.

Poi è logico che una torcia da tiro come la TN31 sullo sfondo sarà più a fuoco di una multiled, ma dipende da quello che cerchi.
Tra l' altro hai preso come esempio quella con le foto più brutte in assoluto, le altre sono molto meglio.
Come recensioni queste di selfbuilt credo siano le migliori in rete, valuta anche i suoi commenti.
Ciao.
A.
- ombra641
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 15/10/2012, 0:07
Re: Chiedo Lumi su come interpretare le recensioni
quello che vorrei capire è:
una torcia quando illumina il "bersaglio", vista dalle foto dei test, la nitidezza o meno che si vede è corrispondente alla realtà oppure è influenzata da altri fattori.
Le tabelle di luminosità non tengono conto della nitidezza che ha un fascio di luce sul "bersaglio", oppure se si sanno leggere lo si può capire?
una torcia quando illumina il "bersaglio", vista dalle foto dei test, la nitidezza o meno che si vede è corrispondente alla realtà oppure è influenzata da altri fattori.
Le tabelle di luminosità non tengono conto della nitidezza che ha un fascio di luce sul "bersaglio", oppure se si sanno leggere lo si può capire?
- AntoLed
- Messaggi: 3889
- Iscritto il: 23/07/2011, 14:25
Re: Chiedo Lumi su come interpretare le recensioni
Bhè la "nitidezza" che dovresti vedere in foto, è un pò empirica come misurazione,ombra641 ha scritto:quello che vorrei capire è:
una torcia quando illumina il "bersaglio", vista dalle foto dei test, la nitidezza o meno che si vede è corrispondente alla realtà oppure è influenzata da altri fattori.
Le tabelle di luminosità non tengono conto della nitidezza che ha un fascio di luce sul "bersaglio", oppure se si sanno leggere lo si può capire?
tu per nitidezza cosa intendi? parli della foto,del fascio?
- ombra641
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 15/10/2012, 0:07
Re: Chiedo Lumi su come interpretare le recensioni
Come nitidezza intendo quanto sia distinguibile l'oggetto puntato o viceversa quanto non lo sia quando c'è troppo riverbero della torcia.
-
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 08/04/2012, 23:51
Re: Chiedo Lumi su come interpretare le recensioni
Quello che tu chiami riverbero è la luce che si riflette sulle impurità dell' aria (pulviscolo o umidità). Le foto di cui parliamo sono fatte tutte con lo stesso tempo e diaframma, quindi le torce più potenti sovraespongono la foto che quindi perde di nitidezza e contrasto.

Nella realtà questo effetto si nota molto meno, anche se un problema noto delle torce con il fascio molto largo è che anche se tirano lontano ti accecano con la luminosità che creano nei primi metri e quindi non ti permettono di vedere lontano. Dipende di che cosa hai bisogno, se vuoi una torcia "da passeggio" cioè per illuminare dove cammini e qualche decina di metri più avanti non prendere una trower, al contrario se devi vedere qualcosa a grande distanza (2/300 metri) non prendere una flood. Ci sono delle ottime vie di mezzo, come la Fenix TK 35, ma mi sembra di capire che ti interessa di più un fascio stretto e bello contrastato, quindi stai su quelle che nell' ultima colonna (metri di distanza) hanno il valore più alto, ma rigorosamente con un solo led.
Comunque qui ci sono tantissimi (non io) che le hanno provate quasi tutte (le migliori) e quindi basta chiedere.
Ciao.
A.

Nella realtà questo effetto si nota molto meno, anche se un problema noto delle torce con il fascio molto largo è che anche se tirano lontano ti accecano con la luminosità che creano nei primi metri e quindi non ti permettono di vedere lontano. Dipende di che cosa hai bisogno, se vuoi una torcia "da passeggio" cioè per illuminare dove cammini e qualche decina di metri più avanti non prendere una trower, al contrario se devi vedere qualcosa a grande distanza (2/300 metri) non prendere una flood. Ci sono delle ottime vie di mezzo, come la Fenix TK 35, ma mi sembra di capire che ti interessa di più un fascio stretto e bello contrastato, quindi stai su quelle che nell' ultima colonna (metri di distanza) hanno il valore più alto, ma rigorosamente con un solo led.
Comunque qui ci sono tantissimi (non io) che le hanno provate quasi tutte (le migliori) e quindi basta chiedere.
Ciao.
A.
- ombra641
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 15/10/2012, 0:07
Re: Chiedo Lumi su come interpretare le recensioni
altair grazie per la spiegazione,
la mia non era una domanda fatta per cercare una torcia ma solo per capire quanto sono attendibili le foto e i video che si trovano in giro non potendo provare tutte le torce e se ci sono dei parametri da conoscere per cercare di "capire" il reale comportamento di una Torcia.
la mia non era una domanda fatta per cercare una torcia ma solo per capire quanto sono attendibili le foto e i video che si trovano in giro non potendo provare tutte le torce e se ci sono dei parametri da conoscere per cercare di "capire" il reale comportamento di una Torcia.
-
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: 26/02/2011, 19:15
Re: Chiedo Lumi su come interpretare le recensioni
Risposta semplice a una domanda legittima: le foto e i video non sono attendibili e non possono in alcun modo garantire una rappresentazione che si avvicini all'esperienza reale. Non si può con i mezzi e le tecniche di cui disponiamo, so che c'è chi non è d'accordo su questa cosa e lo rispetto assolutamente, ma personalmente ne sono completamente certo ed ho le conoscenze per supportare questa mia convinzione. Niente paura però, i dati ci sono: usa le tabelle dei lumen e dei lux per capire le prestazioni di luminosità e tiro, i gradi kelvin o il tint bin per capire la tinta. Foto e video sono per coreografia, e ci piacciono molto, a me in primis. 

-
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 08/04/2012, 23:51
Re: Chiedo Lumi su come interpretare le recensioni
I parametri per capire come si comporta una torcia ci sono, sono parecchi, ma devi avere la torcia in mano o almeno foto in tante angolazioni e misure attendibili. Intanto devi sapere che led monta e quanto assorbe, poi ti vai a leggere le caratteristiche del led e capisci quanti lumen teorici potrebbe avere; dopo devi vedere dimensioni e tipo di parabola, se è piccola (2-3 cm ) poco profonda a buccia d' arancia sicuramente è una flood, se è dai 4-5 cm. in su, profonda e liscia è una torcia che tira lontano. Conta anche il tipo di batterria, torce con Xml alimentate da una Cr123 non arriveranno mai a pilotarlo a 950 lumen, con due 18650 è possibile.ombra641 ha scritto:altair grazie per la spiegazione,
la mia non era una domanda fatta per cercare una torcia ma solo per capire quanto sono attendibili le foto e i video che si trovano in giro non potendo provare tutte le torce e se ci sono dei parametri da conoscere per cercare di "capire" il reale comportamento di una Torcia.
Ce ne sono anche altri, ma ti possono dare solo indicazioni di massima, anche perchè poi entrano in gioco valori tipo centratura e altezza del led, curvatura della parabola ecc. che non vedi nemmeno se ce l' hai in mano, a meno che tu non possa accenderla... Per non parlare della tinta... Per questo ti dicevo che la cosa migliore è chiedere a chi ce l'ha.
Comunque a mio avviso le foto, se sono fatte bene, una buona indicazione te la danno; certo che devono essere fatte dalla stessa macchina, con gli stessi valori di scatto, nello stesso posto e possibilmente nello stesso momento. Foto come queste sotto per me sono attendibili e rendono molto bene la differenza tra le torce confrontate,

te lo posso dire perchè ho avuto modo di provare la mia M3C4 XML assieme ad un amico che ha le altre due, le differenze che noti in foto erano le stesse che ho visto dal vivo, con le ovvie differenze dovute al rapporto bi-tridimensionale...
Nelle recensioni in oggetto (per me le migliori e più attendibili) selfbuilt esegue sempre anche questa serie di scatti:
















se "lette" con attenzione ti danno una buona idea di come esce il fascio dalle torce confrontate.
D' altra parte se le aziende gli forniscono le torce da provare un minimo di attendibilità se la sarà quadagnata no?
I video lasciali perdere, possono darti una minima idea solamente se riprendono due fasci luminosi insieme e tu conosci una delle due torce; in quel caso puoi capire le differenze, ma solo in quel caso.
Ciao.
A.