Zebralight SC52 ecco le prime foto

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Zebralight SC52 ecco le prime foto

Messaggio da P.P. » 22/10/2012, 13:52

D'accordo con te :) . Si potrebbe fare un livello MAX selezionabile
a discrezione : mettiamo : 500 Lumen - oppure 400 Lumen - oppure
300 Lumen per ipotesi a tot Ampère erogati.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Fist
Messaggi: 106
Iscritto il: 18/04/2011, 19:15

Re: Zebralight SC52 ecco le prime foto

Messaggio da Fist » 22/10/2012, 14:13

Il problema credo sia la dissipazione, i 280 lumen suppongo siano il massimo che si possa ottenere con quel corpo dissipante per un uso prolungato. Poi siccome il led lo permette e il voltaggio è disponibile (14500) allora avranno inserito un livello boost a 500 lumen ma che porta ad un forte surriscaldamento in poco tempo (1min). Secondo me sarebbe stato poco conveniente inserire un livello più basso (400-350 lumen) per usarlo 5minuti, invece di 1.

Personalmente trovo molto utile i livelli boost perché può capitare di dover vedere qualche dettaglio, che l'illuminazione normale non riesce a indentificare, poi se uno ha bisogno di una tanti lumen in modo continuativo è bene affidarsi ad altri mostri ben più potenti, ma anche notevolmente più ingombranti

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Zebralight SC52 ecco le prime foto

Messaggio da P.P. » 22/10/2012, 14:38

Già. In effetti - dato il problema fondamentale del calore che si genera - dovendo
acquistare una torcia sarebbe utile valutar la compera in riferimento proprio all'uso
continuativo che di essa torcia si farà ( la potenza in riferimento al led montato ).
Come prima filosofia - allora - si ha una torcia che la si può usare all' 70% della
sua potenza continuativamente e, solo per qualche minuto, al suo livello " turbo "
( per esempio quando usiamo le automobili private, col motore si fa così :) ).
O, viceversa, per seconda filosofia ( come vale per tante torce XENOled ) alcune
Case costruiscono torce con led prestazionali ma meno spinti che danno valori
massimi di output comunque sempre usabili a piacimento senza mai dover cambiar
di livello ( scelta valida su torce piccole, flood e con poca dissipazione ). Son due
filosofie diverse, entrambe hanno " pregi " e " difetti " a seconda dell'uso che si
fa di esse.

Io prediligo semplicemente una torcia " ragionata " nei suoi tre aspetti principali :
i livelli di Output in rapporto al/i Led che ha, in rapporto alla dissipazione che offre.
Dato che costan tutte abbastanza è inutile appiopparsi ( almeno di collezionarle )
torce poco funzionali.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Fist
Messaggi: 106
Iscritto il: 18/04/2011, 19:15

Re: Zebralight SC52 ecco le prime foto

Messaggio da Fist » 22/10/2012, 15:08

Sì, sono d'accordo, alla fine si tratta sempre di punti di vista, per alcuni è meglio una certa cosa, mentre altri preferiscono l'opposto, per fortuna il mercato offre molte scelte per accontentare tutti. Poi ci sono le torce irrazionali e mal progettate, che scontentano tutti :D

La mia era solo una precisazione per spezzare una lancia a favore del livello turbo, che non è poi così senza senso :)

Gigi
Messaggi: 49
Iscritto il: 28/08/2012, 11:53
Località: Lamporecchio (PT)

Re: Zebralight SC52 ecco le prime foto

Messaggio da Gigi » 23/10/2012, 1:36

Concordo con Fist, la sorellina h502 dopo 20 minuti con batterie buone scalda talmente tanto che si tiene in mano con difficoltà e stiamo parlando di 170 lumen (h502d). Io la uso poggiata su una superficie, avendo la forma a pipa, e non ho problemi. Non ho ancora provato una bella camminata tenendola in testa. Penso che 500 lumen per oltre 1minuto possano cuocere un uovo, passando abbondantemente i 40 gradi. Come diamine si potrebbe tenere in mano? Giusto solo sull'Everest a -50º

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Zebralight SC52 ecco le prime foto

Messaggio da P.P. » 23/10/2012, 6:59

Dunque mi sa che come progetto ha i suoi evidenti limiti. Altre torce EDC
( es. : una Spark ) ho notato che avevano tal problema : lumen esagerati
per una dissipazione solo appena sufficiente a garantire cessione di calore
entro 1 minuto al turbo, poi la testa diviene un crogiolo.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

latrodectus
Messaggi: 41
Iscritto il: 27/02/2011, 15:05

Re: Zebralight SC52 ecco le prime foto

Messaggio da latrodectus » 25/10/2012, 19:52

però mi intriga parecchio....e 280lm in quelle dimensioni sono mooooolto allettanti. La voglio!!!!

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Zebralight SC52 ecco le prime foto

Messaggio da Alt_F4 » 08/01/2013, 11:16

ma questa sc52 qualcuno l'hai poi presa/provata?

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Zebralight SC52 ecco le prime foto

Messaggio da AntoLed » 08/01/2013, 12:02

Leggevo,in giro, ma non ricordo dove...
che il driver è completamene isolato dal reparto batteria, la torcia se
riempita d'acqua dentro il tubo e puoi svuotata non subisce alcun danno!
sarà vero??? io ci credo

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: Zebralight SC52 ecco le prime foto

Messaggio da Pomp92 » 08/01/2013, 13:37

Anche io ci credo ma finché non si degnano a farle nw se le tengono!

Rispondi